18/07/2025

Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 18/07/2025 Aggiornato il 18/07/2025

Da Le otto montagne a Victor Victoria, da Muori di lei a Operazione vendetta. Ecco i film che troverete in tv questo weekend

ok Le Otto Montagne

Che siate in vacanza o in città scatterà magari la voglia di vedere un film, non solo in sala. E grazie ai device che permettono di avere la tv a portata di click, il vostro desiderio può essere esaudito. Cosa prevede la programmazione dei canali in chiaro e satellitari per questo weekend? Il consueto mix di titoli recenti e film cult. Qualche esempio? Si va da Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (tratto dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti) con Luca Marinelli e Alessandro Borghi a Victor Victoria di Blake Edwards con protagonista Julie Andrews.

Sulle piattaforme streaming c’è sempre l’imbarazzo della scelta e troviamo anche dei film “freschi di sala” come Muori di lei di Stefano Sardo (con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga e Maria Chiara Giannetta).

Oppure Operazione vendetta di James Hawes (con Rami Malek, Laurence Fishburne e Rachel Brosnahan).

  

Film in chiaro

 

Shakespeare in love – venerdì 18 luglio (ore 21:15), 27

Regia: John Madden

Cast: Gwyneth Paltrow, Joseph Fiennes, Colin Firth, Geoffrey Rush

Anno: 1998

Trama: Siamo nell’estate del 1593. William Shakespeare è un giovane astro in ascesa del teatro elisabettiano, ma sta entrando in crisi creativa. Per quanto si sforzi, non riesce a iniziare la sua nuova e attesissima opera Romeo ed Ethel, la figlia del pirata. Will sente il bisogno di una musa ispiratrice e la trova in Viola, che sogna di diventare attrice nonostante sia una carriera vietata alle donne.

 

Le otto montagne – venerdì 18 luglio (ore 21:15), Cielo

Regia: Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

Cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo

Anno: 2022

Trama: Pietro e Bruno, amici d’infanzia e ora uomini, cercano di cancellare le impronte dei loro padri. Attraverso le difficoltà della vita, i due finiscono sempre per ritornare a casa, ovvero sulle montagne. Qui si ritrovano infatti per costruire insieme una casa in alta quota: un gesto concreto e simbolico che dà inizio a un cammino di riconciliazione con se stessi e con il passato.

 

Michael Clayton – sabato 19 luglio (ore 21:15), Iris

Regia: Tony Gilroy

Cast: George Clooney, Sydney Pollack, Tilda Swinton, Tom Wilkinson

Anno: 2007

Trama: Michael Clayton è un ex pubblico ministero che lavora per un importante studio legale. Un giorno si trova a dover affrontare il caso di una grossa società accusata per aver venduto un prodotto cancerogeno e per lui arriva anche il momento della resa dei conti.

 

Viola – sabato 19 luglio (ore 21:20), Cielo

Regia: Donatella Maiorca

Cast: Stefania Rocca, Stefano Rota, Rossana Mortara, Rolando Ravello

Anno: 1998

Trama: Marta lavora per una società milanese, è appena uscita da una storia d’amore e vive insieme al suo cane Oliver. Durante una notte particolarmente ansiosa, si tuffa nell’universo elettronico del suo computer scegliendo il nome in codice Viol@. Le risponde un tale che si fa chiamare Mittler, come l’eroe romantico protagonista delle Affinità elettive di Goethe: dalla voce sembrerebbe un uomo maturo e sicuro di sé. E nel giro di poco tempo imporrà alla donna condizioni estreme e giochetti hard.

 

Allacciate le cinture – domenica 20 luglio (ore 21:10), Rai Movie

Regia: Ferzan Ozpetek

Cast: Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris

Anno: 2014

Trama: Elena e Antonio sono diametralmente opposti, ma sono sopraffatti da un’inevitabile attrazione reciproca, nonostante siano entrambi impegnati, lei con Giorgio e lui con Silvia (la miglior amica di Elena). Come se non bastasse Fabio, il giovane miglior amico di Elena, odia Antonio a causa della sua marcata omofobia. L’attrazione fisica tra Elena e Antonio porta la prima grande turbolenza nella vita della donna: una tempesta di passione che cambierà tutte le relazioni e che non sarà l’unica che vivrà nel corso di dieci anni.

 

First Man–Il primo uomo – domenica 20 luglio (ore 21:15), Iris

Regia: Damien Chazelle

Cast: Ryan Gosling, Claire Foy, Jason Clarke, Kyle Chandler, Patrick Fugit, Ciaran Hinds, Ethan Embry, Shea Whigham, Corey Stoll, Pablo Schreiber

Anno: 2018

Trama: La storia di Neil Armstrong e della celebre (e pericolosa) missione della NASA, duranta dal 1961 al 1969, che lo portò ad essere il primo uomo a mettere piede sulla luna.

 

Film su satellite

 

Beetlejuice Beetlejuice – venerdì 18 luglio (ore 21:15), Sky Cinema Uno

Regia: Tim Burton

Cast: Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Justin Theroux, Willem Dafoe, Arthur Conti

Anno: 2024

Trama: Una inaspettata tragedia familiare, porta tre generazioni della famiglia Deetz a tornare a casa, a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando sua figlia Astrid, adolescente ribelle, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l’Aldilà viene accidentalmente aperto. Purtroppo, con i problemi che stanno nascendo in tutti e due i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno pronunci tre volte il nome di Beetlejuice e il demone dispettoso torni nuovamente per scatenare il suo consueto caos.

 

Victor Victoria – sabato 19 luglio (ore 21:00), Sky Cinema Romance

Regia: Blake Edwards

Cast: Julie Andrews, Robert Preston, James Garner, Lesley Ann Warren

Anno: 1982

Trama: Siamo a Parigi, nel 1934. Victoria è una cantante disoccupata, con un bisogno disperato di guadagnarsi da vivere. Per questo si lascia convincere da un travestito, artista di cabaret, a farsi credere un nobile omosessuale polacco dalle ambizioni musicali. Questo le permette di avere un grande successo, ma le cose si complicano quando un boss americano inizia a girarle intorno, poco convinto dalla sua identità gay.

 

Mission Impossible-Protocollo Fantasma – domenica 20 luglio (ore 21:00), Sky Cinema Action

Regia: Brad Bird

Cast: Tom Cruise, Simon Pegg, Jeremy Renner, Paula Patton, Josh Holloway, Lea Seydoux, Michael Nyqvist, Anil Kapoor, Darren Shahlavi, Vladimir Mashkov

Anno: 2011

Trama: L’agente Ethan Hunt è al servizio di una speciale sezione segreta della CIA. Dopo un attentato che ha distrutto il Cremlino, vuole a tutti i costi dimostrare l’innocenza del suo operato e mettersi sulle tracce dei veri responsabili dell’esplosione.

 

Film in streaming

 

Yurena: superstar per sempre – Netflix

Regia: Marc Pujolar

Anno: 2025

Trama: Documentario che ci restituisce un ritratto nostalgico, ribelle e commovente di una cantante unica nel suo genere, che ha scatenato un circo mediatico nei primi anni 2000. Vengono raccontati gli esordi artistici di Yurena (all’epoca conosciuta come Tamara) e l’intero fenomeno che l’ha trasformata in una vera e propria icona pop all’inizio degli anni 2000, dopo l’uscita del suo brano di successo No cambié e del successivo album Superestar.

 

Muori di lei – Prime Video

Regia: Stefano Sardo

Cast: Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon, Giulio Beranek, Francesco Brandi

Anno: 2025

Trama: È appena iniziato il lockdown a Roma. Luca, insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione, si ritrova a viverlo da solo perché la moglie Sara, medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l’emergenza. Mentre il mondo tutto intorno si ferma, la sua attenzione si concentra sulla nuova vicina, Amanda . Quando il desiderio lo spinge a rompere la distanza che li separa, Luca è travolto da una passione incontrollata. però l’affair si trasforma presto in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.

 

Come far litigare mamma e papà – Infinity+

Regia: Gianluca Ansanelli

Cast: Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini, Elisabetta Canalis, Valentina Barbieri, Andrea Condè, Judith Schiaffino, Luca Vecchi, Nino Frassica

Anno: 2024

Trama: Ci sono bambini che sognano una famiglia perfetta, fatta di sorrisi, coccole e merende biologiche. Gabriele ha tutto questo, ma non lo sopporta. Lui infatti vorrebbe avere genitori separati, come i suoi compagni di classe, che hanno doppi regali, doppie vacanze, doppia paghetta e videogiochi illimitati. Circondato dalle attenzioni costanti di mamma Miriam e papà Stefano, complici e innamorati più che mai, Gabriele si sente in trappola. Quando i suoi genitori gli rivelano il desiderio di trasferirsi fuori città, realizza che l’unica soluzione per evitare questo incubo è farli separare. Così, con l’aiuto della sua amica del cuore Rebecca, mette in atto un diabolico piano per raggiungere il suo obiettivo.

 

The Fabulous Four – TimVision

Regia: Jocelyn Moorhouse

Cast: Susan Sarandon, Bette Midler, Megan Mullally, Sheryl Lee Ralph, Sophie von Haselberg, Déjà Dee Dee, Bruce Greenwood, Timothy V. Murphy, Renika Williams, Kadan Well Bennett

Anno: 2024

Trama: Tre amiche arrivano in Florida dove scoprono di dover presenziare al matrimonio della loro amica del college in qualità di damigelle.

 

Operazione vendetta – Disney+

Regia: James Hawes

Cast: Rami Malek, Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Caitríona Balfe, Jon Bernthal, Michael Stuhlbarg, Holt McCallany, Julianne Nicholson, Adrian Martinez, Danny Sapani, Laurence Fishburne

Anno: 2025

Trama: Charlie Heller è un brillante ma introverso decodificatore della CIA che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley. La sua vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l’uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, usando la sua intelligenza come arma principale per sfuggire ai suoi inseguitori e vendicare la moglie.

 

Era d’estate – RaiPlay

Regia: Fiorella Infascelli

Cast: Beppe Fiorello, Massimo Popolizio, Valeria Solarino, Claudia Potenza, Francesco Acquaroli

Anno: 2016

Trama: Siamo nell’estate 1985. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti d’urgenza all’Asinara, insieme alle loro famiglie, in seguito ad una minaccia più allarmante del solito. I giudici stanno infatti lavorando al maxiprocesso penale che porterà in carcere molti dei protagonisti della criminalità organizzata.

 

Assalto a Wall Street – Pluto TV

Regia: Uwe Boll

Cast: Dominic Purcell, Edward Furlong, Geoff Gustafson, Michael Paré, Erin Karpluk

Anno: 2013

Trama: Jim è un ex soldato di New York. Un giorno sua moglie si ammala e lui scopre di aver perso tutti i risparmi a causa degli azzardi del suo consulente finanziario e deciderà quindi di vendicarsi.

 

Hokusai British Museum – Nexo+

Regia: Patricia Wheatley

Cast: Ascanio Branca, Andy Serkis

Anno: 2017

Trama: Documentario dedicato a Hokusai, l’artista giapponese che più ha rivoluzionato la storia dell’arte moderna occidentale. Lo spettatore percorrerà in esclusiva le sale della mostra al British Museum Hokusai: beyond the Great Wave e, sfruttando le potenzialità del digitale, si avrà l’opportunità di esaminare stampe e dipinti in nuovi modi.

 

Love – MUBI

Regia: Dag Johan Haugerud

Cast: Andrea Bræin Hovig, Tayo Cittadella Jacobsen, Thomas Gullestad, Lars Jacob Holm, Marte Engebrigtsen

Anno: 2024

Trama: La dottoressa Marianne incontra per caso Tor, un infermiere in cerca di avventure senza legami. Entrambi abituati a evitare le relazioni, i due si confrontano con la possibilità di un’intimità improvvisa e non convenzionale.

 

Una notte da dottore – Apple Tv+

Regia: Guido Chiesa

Cast: Diego Abatantuono, Frank Matano, Giorgia Spinelli, Alessandro Betti, Luciano Miele

Anno: 2021

Trama: Pierfrancesco Mai è un dottore che lavora come guardia medica notturna, che però è talmente burbero da risultare per nulla empatico con i pazienti. Una notte ha un incidente con Mario, un rider che consegna cibo a domicilio. Mario non si fa nulla, ma la sua bici è distrutta. A causa dell’impatto, Pierfrancesco vede riacutizzarsi la sua perenne sciatalgia e non può più guidare. I due rischiano di perdere il lavoro, ma al dottore viene un’idea che salva entrambi: Mario, “guidato” a distanza da Pierfrancesco tramite un auricolare, andrà a fare le visite al posto suo e con l’auto del medico faranno anche le consegne a domicilio.

 

My Fair Lady – Paramount+

Regia: George Cukor

Cast: Audrey Hepburn, Rex Harrison, Wilfrid Hyde-White, Stanley Holloway, Jeremy Brett

Anno: 1965

Trama: Il professor Henry Higgins scommette con l’amico Hugh Pickering di riuscire a trasformare la povera fioraia Eliza Doolittle in una dama di alta classe, entro sei mesi. Dopo estenuanti tentativi e un fallimento iniziale, Eliza riesce a conquistare l’alta società londinese, ma non si sente apprezzata proprio da Higgins e Pickering che non le hanno mai fatto nemmeno un complimento. Questo porterà a una rottura tra la ragazza e il professore.

 

154 – Serially

Regia: Riccardo Copreni, Andrea Sbarbaro

Cast: Giovanni Storti, Giulia Bellu

Anno: 2024

Trama: Cortometraggio che immagina un’intelligenza artificiale così avanzata da imparare dall’ambiente che la circonda e sviluppare autonomia di pensiero. Un laboratorio sperimenta il prototipo [TEST TYPE • 154] assumendo un maestro d’asilo (Giovanni Storti) per istruirla, ma esiste pensiero autonomo senza emotività?

 

X+Y – Rakuten TV

Regia Morgan Matthews

Cast: Asa Butterfield, Rafe Spall, Sally Hawkins. Eddie Marsan

Anno: 2014

Trama: Nathan è un giovane ragazzo affetto da una forma di autismo. Il professor Humphreys lo sprona a partecipare alle Olimpiadi della matematica. Durante il suo viaggio conoscerà la coetanea Zhang Mei, che metterà in crisi le sue certezze.