SELFTEST ALCOL SOFARMAPIU'
4,90 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 14/04/2023
SoFarma
TEST ALCOL
Metodo rapido e altamente sensibile per rilevare la presenza di alcol nella saliva e fornire una stima della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Il test reagirà infatti con alcoli metilici, etilici e allilici.
Questo test fornisce solo un risultato preliminare. È necessario un ulteriore metodo chimico più specifico per confermare il risultato clinico. Considerazione clinica e giudizio medico professionale dovrebbero inoltre essere presi in considerazione per qualsiasi risultato dello screening del test, in particolare quando gli screening preliminari risultano positivi.
Modalità d'uso
Lasciare che la confezione sigillata raggiunga la temperatura ambiente (15-30 °C) prima di eseguire il test.
Evitare di ingerire o entrare in contatto con qualsiasi cosa attraverso il cavo orale 15 minuti prima di eseguire il test (bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine per l'alito e cibo inclusi).
Raccogliere la saliva nel contenitore per la raccolta del campione.
Aprire la confezione di alluminio ed estrarre il dispositivo.
Prima di eseguire il test applicando il campione di saliva, è necessario osservare il tampone reattivo. Se il tampone è di colore blu non deve essere utilizzato.
Saturare il tampone reattivo immergendolo nella saliva raccolta nel contenitore o applicando la saliva direttamente sul tampone. Solitamente il tempo necessario per saturare il tampone è di 6-8 secondi. Avviare il timer immediatamente dopo l'applicazione della saliva.
Leggere il risultato dopo due minuti. Confrontare il colore del tempo di reazione con la tabella dei colori sulla busta di alluminio, per determinare il livello relativo di alcol nel sangue.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: il test produrrà un cambiamento di colore del tampone reattivo in presenza di alcol nella saliva. Il colore varierà dal colore blu chiaro indicando una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,02% a un colore blu scuro denotando una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,30%.
Il test è molto sensibile alla presenza di alcol. Una tonalità di blu più chiara riseptto a quella generata in un tampone la cui concentrazione relativa di alcol nel sangue si attesta allo 0,02% deve essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma inferiore allo 0,02% di alcol nel sangue.
NEGATIVO: quando il tampone reattivo non mostra alcun cambiamento di colore si è di fronte a un risultato negativo che indica che l'alcol non è stato rilevato nel campione salivare.
NON VALIDO: se il tampone reattivo presenta un colore blu prima dell'applicazione del campione di saliva, non utilizzare il test. Si consiglia di contattare il venditore.
Se il tampone presenta una leggera colorazione nei bordi ma la maggior parte del tampone resta incolore, è opportuno ripetere il test con un nuovo dispositivo.
Avvertenze
Il test viene interpretato visivamente; viene utilizzata la corrispondeza dei colori per fornire una stima della concentrazione relativa di alcol nel sangue.
I materiali del test che sono venuti a contatto con la saliva devono essere trattati come potenzialmente infettivi.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Non destinato ad uso medicale o diagnostico.
Quindici minuti prima di eseguire il test non deve essere ingerito nulla. La mancata osservanza di questa indicazione potrebbe produrre risultati errati a causa della possibile contaminazione della saliva da parte di sostanze interferenti.
I vapori dell'alcol nell'aria a volte vengono rilevati dall'astina di livello del test. Se si sospetta la presenza di vapori di alcol, il test deve essere eseguito in un'area nota per esserne priva.
Ingerire o usare farmaci da banco e prodotti contenenti alcol può generare risultati positivi.
Conservazione
Conservare ad una temperatura compresa tra i 2 °C e i 30 °C.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- dispositivo di test;
- contenitore per la raccolta della saliva;
- scheda colori;
- foglietto illustrativo.
Cod. SF008
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 09/05/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.