LEFKOS VISO LATTE DET PURIFIC
--
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 28/09/2015
lefKos
LATTE
DETERGENTE
PURIFICANTE
con the verde
Contiene sostanze vegetali antiossidanti, come succo di aloe, estratti di the verde e di olio di oliva. Nutriente e idratante, rende la pelle più elastica e luminosa.
Contiene: estratto di the verde.
Dermatologicamente testato e nichel controllato.
Descrizione componenti:
ACIDO CITRICO (CITRIC ACID)
L'acido citrico è un normalizzante naturale del pH della pelle. Un pH acido contribuisce a mantenere il film protettivo idro-acido-lipidico della pelle in condizioni ottimali.
ALOE SUCCO TITOLATO (ALOE BARBADENSIS GEL)
Innanzitutto è importante specificare che l’Aloe usata in cosmesi è diversa dal succo che si beve in quanto viene privata dell’Aloina (che si utilizza nei farmaci). Sono quindi diversi i componenti attivi che danno risultati sul piano cosmetico : essi sono delle mucillaggini idrocolloidali. In pratica si tratta di polisaccaridi (zuccheri complessi) particolari che si distinguono per avere una struttura chimica simile ad un incrocio fra lo zucchero e l’amido. Di fatto si tratta di una macromolecola con un azione molto equilibrata di protezione e di idratazione profonda. Fisiologicamente si può pensare all’azione di altre macromolecole famose come : l’acido jaluronico, il collagene o il condroitinsolfato. La loro caratteristica principale sta nella capacità straordinaria di legare le molecole dell’acqua (sia quella esterna che l’umidità naturale presente sulla pelle) e di trattenerle all’interno dello strato corneo e quindi in profondità. Questo è facilitato dalla loro alta propensione a creare dei film protettivi. La differenza è che l’Aloe riesce a fare questo lavoro a percentuali molto più basse rispetto alle molecole citate che sono molto costose e richiedono alte percentuali di utilizzo; quindi ci troviamo di fronte ad un ottimo gel capace di reidratare non solo zone di cute disidratate, ma anche di agire in zone critiche come, una superficie con una scottatura, un ulcera, un ictiosi, un eczema, un prurito intimo, una punturta d'insetto o altro. Di fatto in questo caso siamo già al di fuori dell’ambito cosmetico. Indicato e consigliato quindi per aumentare l’idratazione e la tonicità della pelle, esplica una profonda azione lenitiva in caso di arrossamenti e scottature. Ideale come doposole ed idratante, trova impiego in numerose formulazioni specifiche ed è un valido aiuto in situazioni di arrossamento, irritazione (basti pensare alla pelle acneica: molto irritata ed infiammata) e prurito.
CARBOMER (CARBOMER)
Con il termine Carbomer si intendono omopolimeri dell'acido acrilico, reticolati in vario grado con eteri allilici del pentaeritritolo, del saccarosio o del propilene. Vengono ampiamente usati poiché possiedono delle eccellenti proprietà come stabilizzatori delle emulsioni, additivi reologici e gelificanti.
DIMETICONE (DIMETHICONE)
Il dimeticone appartiene alla famiglia dei siliconi, derivati organici del silicio, caratterizzati dalla presenza del legame ossigeno-silicio, legame stabile e chimicamente inerte. Sono sostanze fotostabili, incolori ed inodore. Con il termine Dimethicone si identifica una categoria di sostanze, i polidimetilsilossani, polimeri lineari completamente metilati che si differenziano per lunghezza della catena e per peso molecolare. I Dimeticoni a basso peso molecolare si presentano come olii poco viscosi e sono caratterizzati da texture asciutta e setosa. Al contrario, quelli ad alto peso molecolare si presentano come olii viscosi e hanno proprietà filmogene.
ESTRATTO GLICOLICO DI AMAMELIDE(HAMAMELIS VIRGINIANA EXTRACT)
Negli USA è conosciuta come l’erba degli indiani in quanto nella tradizione pellerossa veniva impiegata come cicatrizzante per ferite ed ulcerazioni. Contiene numerose sostanze, tra cui oli essenziali, flavonoidi e tannini. Esplica azione vasocostrittrice, antinfiammatorie ed astringente.
ESTRATTO GLICOLICO DI EQUISETO(EQUISETUM ARVENSE EXTRACT)
Nel genere si ricorda E.arvense, l'equiseto comune o coda di cavallo. Pianta erbacea perenne tipica di luoghi umidi, specialmente lungo i fossi e torrenti, anche in altitudine. Tutta la pianta è ricca di silice, importante acnhe la presenza di sali minerali (abbondante di potassio), flavonoidi, saponine, acidi organici, fitosteroli, vit C. Conosciuto per le sue proprietà diuretiche e mineralizzanti. Localmente sono riportate anche proprietà cicatrizzanti. Si utilizza la polvere di equiseto in maschere adatte per la pulizia di pelle grasse, e il trattamento di acne e punti neri, nonchè per l'azione abrasiva adatta al peeling ed ad aumentare l'elasticità della pelle.
ESTRATTO GLICOLICO DI TE VERDE (CAMELIA SINENSIS EXTRACT)
Ricco in polifenoli e tannini ad attività antiossidante, antiradicali liberi (di molto superiore a quella della vitamina C).Rigenera, ammorbidisce e rinfresca la pelle.
ETIL ESIL STEARATO (ETHYLHEXYL STEARATE)
L’etil esil stearato è un estere tra l’acido stearico e l’alcol etilesilico. In cosmetica viene impiegato per la preparazione di tutte le tipologie di formulazioni, sia nello skin-care che nel make-up, per la buona stendibilità e la texture leggera.
FILTRO SOLARE UVB (OCTOCRYLENE)
Si tratta di un filtro utile per adeguare i prodotti alle richieste della Raccomandazione Colipa sui prodotti solari. Infatti esso assorbe nell'UVB specifico con lambda max di 302 nm e contribuisce ad innalzare la protezione nell'UVA finale. E' fotostabile ed un ottimo solvente. E' compatibili con i maggiori componenti cosmetici. E' in forma liquida e può contribuire alla corretta solubilizzazione o dispersione dei filtri.
IDROSSIDO DI SODIO (SODIUM HYDROXIDE)
Nel industria cosmetica trova impiego come agente tampone.
ISOPROPIL MIRISTATO (ISOPROPYL MYRISTATE) L’isopropil miristato è un estere ottenuto
dalla reazione tra alcol isopropilico (alcol ramificato) ed acido miristico (acido saturo lineare). Si presenta sotto forma di liquido di colore chiaro. La ramificazione ed il basso peso molecolare lo rendono un emolliente leggero, dal tocco secco e facilmente assorbibile. Presenta un’ottima stendibilità, uno skin after feel vellutato e una buona capacità solvente per principi attivi lipofili e coloranti liposolubili.
MISCELA EMULSIONANTE O/W (LAURYL GLUCOSIDE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, AQUA, GLYCERIN)
Questa miscela di emulsionanti non-ionici (lauryl glucoside, polyglyceryl-2dipolyhydroxystearate) e glicerina viene impiegata per la preparazione di emulsioni finemente disperse olio in acqua per skin care, sun care, skin cleasing e deodoranti.
MISCELA VEGETALE DI ANTIOSSIDANTI (ASCORBYL PALMITATE, LECITHIN, TOCOPHEROL)
Miscela sinergica di sostanze in forma stabile, esistenti in natura o derivante da ingredienti naturali, dotate di attività antiossidante, quali : lecitina, tocoferolo (Vitamina E) , palmitato di ascorbile. Questo mix permette di ottenere un'ampia azione protettiva epidermica, lasciando inalterata la presenza delle sostanze attive per un periodo estremamente lungo e ritardando l'ossidazione naturale della Vitamina E, mantenendola attiva nel tempo.
OLIO DI OLIVA (OLEA EUROPAEA OIL)
Estratto dai frutti, costituito da trigliceridi dell’acido oleico, dell’acido palmitico, linoleico, da stearina e da acidi grassi. Questa frazione grassa ha la caratteristica di essere particolarmente affine ai lipidi dermici e quindi è particolarmente utile a rinforzare il film idrolipidico. Contiene inoltre una preziosa frazione insaponificabile costituita principalmente da squalene, fitosteroli e alcuni alcoli terpenici.
OLIO DI ORIGINE VEGETALE (DICAPRYLYL CARBONATE)
Olio di origine vegetale ad altissima capacità di penetrazione, consente un massaggio rapido, non unge ottimo idratante per la pelle. Ottimo come idratante protettivo se applicato su pelle debolmente irritata come nel doposole, dopoceretta ed altre situazione dove non si desidera un azione nutritiva importante, ma solo la freschezza e l'emollienza.
SODIO DEIDROACETATO (SODIUM DEHYDROACETATE)
Il deidroacetiato di sodio è un conservante sicuro, inserito nel Regolamento (CE) 1223/2009 all’allegato V. La sua attività antimicrobica è limitata a lieviti e funghi mentre risulta più scarsa nei confronti dei batteri; è attivo a pH acido. Risulta essere ampiamente utilizzato a livello globale; trova impiego anche nelle formulazioni eco-certificabile: è approvato Ecocert, ICEA e Natrue.
SODIO FITATO (SODIUM PHYTATE)
Presente in quasi tutti i vegetali combinato con sali di calcio e magnesio. Nella crusca del riso la sua percentuale è particolarmente elevata ed è da dove viene effettivamente estratto. Nella medicina tradizionale giapponese lo si utilizza come antiossidante ed immunostimolante. Viene utilizzato nella cosmetica naturale come potente chelante (sottrattore di agenti metallici). La sua presenza è inoltre correlata ad un aumento dell'idratazione cutanea, dell'elasticità cutanea, della luminosità ed esplica un'azione seboregolatrice.
TRIGLICERIDI NATURALI DAL COCCO (COCOGLYCERIDES)
Molto usati per la loro composizione ricca di acidi grassi saturi ma soprattutto polinsaturi (PUFA), per la presenza di una buona percentuale di frazione insaponificabile (idrocarburi, carotenoidi, tocoferoli, steroli) In particolare i PUFA sono molto importanti per la salute della pelle entrando in numerosi meccanismi di equilibrio del sistema pelle a partire dalla composizione del sebo per finire alla composizione delle membrane cellulari. I cocogliceridi sono inoltre molto importanti nei prodotti solari in quanto favoriscono la diffusione ottimale dei filtri sulla pelle, aumentando il valore reale dell’SPF.
Modalità d'utilizzo
Applicare una piccola quantità su di un dischetto struccante o sulle mani e detergere la pelle del viso e del collo con movimenti circolari.
Avvertenze
Evitare il contatto diretto con gli occhi; non applicare il prodotto sulla pelle non integra, irritata o affetta da patologie.
Conservazione
PAO Consigliato: 12 mesi.
La durata dopo l’apertura della confezione si riferisce al prodotto correttamente usato e conservato. Eventuali cambiamenti di colore e/o di odore non modificano le proprietà del prodotto in quanto sono dovuti alla presenza di sostanze di origine naturale.
Al fine di preservare le caratteristiche di efficacia e di sicurezza, invitiamo ad adottare alcuni semplici accorgimenti: non esporre i prodotti alla luce diretta del sole e non tenerli vicino a fonti di calore; dopo il loro utilizzo richiudere accuratamente il contenitore; utilizzare sempre i prodotti cosmetici con le mani pulite ed evitare che vi entri dell’acqua.
Formato
Tubetto da 150 ml
Cod.018480
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 18/10/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.