LEFKOS VISO GTT AUTOABBROZ

--

Prezzo indicativo

LEFKOS VISO GTT AUTOABBROZ

  • ATC: 6AC5F
  • Descrizione tipo ricetta:
  • Presenza Glutine:
  • Presenza Lattosio:

Data ultimo aggiornamento: 28/09/2015

lefKos

GOCCE VISO
AUTOABBRONZANTI
con acido jaluronico


Prodotto innovativo che dona alla pelle in poco tempo un colore ambrato e brillante. Da utilizzare tutto l’anno per ottenere un aspetto luminoso e sano.
Contiene: acido jaluronico.
Dermatologicamente testato e nichel controllato.
Descrizione componenti.
ACIDO CITRICO (CITRIC ACID)
L'acido citrico è un normalizzante naturale del pH della pelle. Un pH acido contribuisce a mantenere il film protettivo idro-acido-lipidico della pelle in condizioni ottimali.
ACIDO JALURONICO A MEDIO-ALTO PESO MOLECOLARE (SODIUM HYALURONATE)
Ottenuto da fermentazione biotecnologica naturale, è autorizzato perfino nelle produzioni biologiche certificate. Macromolecola con straordinarie capacità di catturare e legare l'acqua in modo profondo e fisiologico. Al punto di essere diventata la molecola di elezione nei trattamenti filler sottocutanei dove riscontra un ottima resa a fronte di una buon tollerabilità. La sua principale azione cosmetica è l'idratazione e la capacità di rendere la cute trattata più lucida, sana e protetta. L'elevato grado di purezza dell'acido selezionato in questo prodotto lo rendono particolarmente efficace e sicuro così come la scelta del suo PM (1.0MDa-1.8MDa ) che gli permette una maggiore efficacia.
ATTIVO AUTOABBRONZANTE (DIHYDROXYACETONE)
Il DHA viene utilizzato fin dagli anni Sessanta come autoabbronzante, grazie ad esso si ottiene una abbronzatura ambrata, duratura e omogenea in modo rapido. Ripetendo le applicazioni si intensificherà l’abbronzatura e la si renderà più duratura. Il prodotto naturale, di origine vegetale, è ottenuto con un processo di bioconversione del glicerolo ed è uno degli agenti autoabbronzanti più efficienti sul mercato. L'effetto autoabbronzante avviene senza l'aiuto del sole e ciò è permesso dalla variazione di colore che la molecola subisce una volta assorbita dai cheratinociti (cellule esterne della pelle) per mezzo dell'ossigeno dell'aria. Questo è un processo che dura alcuni giorni, fino a quando le cellule vengono a staccarsi dalla cute.Il DHA all'interno delle formulazioni può degradare e creare spiacevoli odori, questa particolare miscela di molecole è stata ideata per minimizzare i cattivi odori derivanti dalla degradazione del prodotto rendendolo più stabile.
BETAINA (BETAINE)
Molecola (trimetilglicina) estremamente semplice, naturale e presente in numerose fonti vegetali (da biete). Questa da noi scelta si ricava dalle barbabietole. Si tratta di una sostanza che in natura è utile per proteggere le cellule vegetali. Applicata sulla pelle ha straordinarie proprietà idratanti paragonabili alla glicerina. Inoltre, grazie alla presenza di numerosi gruppi metilici, questo attivo aumenta il turnover cellulare dello strato corneo, rinnovando la cute e portando una maggior freschezza alla pelle sensibile.
BOOSTER DI ATTIVITA' (ETHOXYDIGLYCOL)
Glicole purificato per distillazione viene impiegato nell'industria farmaceutica principalmente per la sua spiccata capacità di veicolare gli attivi. E' inoltre un efficace booster ad esempio del DHA, dei filtri solari chimici, dell'alluminio cloroidrato e degli agenti antimicrobici. Il suo utilizzo è controverso in quanto è autorizzato senza limitazioni negli USA, in Australia, in Giappone ed in Europa; tranne in Francia ove è regolamentata la sua % d'uso. I valori di tossicità ed irritazione sono modesti e contenuti. Nel caso specifico quello da noi utilizzato è di elevata purezza.
EDTA BISODICO (DISODIUM EDTA)
L’EDTA bisodico è un agente chelante in grado di legare i cationi metallici e formare complessi anionici stabili, riducendo la concentrazione effettiva degli ioni metallici disponibili a svolgere azioni indesiderate. Questi ultimi agiscono come pro-ossidanti e catalizzano le reazioni. Ha un ruolo molto importante nella conservazione del prodotto, aumentando l’attività antimicrobica e lo spettro d’azione del sistema conservante.
GLICERINA VEGETALE (GLYCERIN)
Molecola polialcolica, con caratteristiche che ricordano lo zucchero e che possiede una naturale capacità di trattenere l’acqua, viene utilizzata anche per la sua caratteristica azione umettante ed idratante. Con la sua azione fortemente idratante è ideale per mantenere sia la pelle sia i capelli sani, protetti, morbidi ed idratati.
GLICOLE PROPILENICO (PROPYLENE GLYCOL)
E' la sostanza idratante che dopo la Glicerina viene più impiegata nel settore cosmetico e che possiede una capacità di trattenere l’acqua appena inferiore, infatti è un ottimo umettante ed idratante. È biodegradabile ed in generale si ottiene per fermentazione da carboidrati (farine di mais o altro).
GOMMA XANTANA (XANTHAN GUM)
Xanthan Gum è un polisaccaride ramificato ottenuto dalla fermentazione dell’amido di mais con il batterio Xanthomonas campestris. Rappresenta il gelificante naturale più utilizzato, sia come stabilizzante per le emulsioni che come sospendente per le miscele di tensioattivi. Ha l’aspetto di una polvere marrone dalla fine granulometria, facilmente solubile in acqua, insolubile in olio.
La Gomma Xantana viene sfruttata per la sua capacità di “rigonfiarsi” nell’acqua, andando a formare una struttura tridimensionale che consente di ottenere dei gel. É stabile in un ampio range di temperature e pH. MISCELA SOLUBILIZZANTE (PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL,PPG-26-BUTETH-26) Questa miscela solubilizzante è un ottima sostituta dell’alcool all’interno delle formulazioni cosmetiche. La sua principale caratteristica consiste nell’ottenimento di micro-emulsioni stabili in acqua, in presenza di profumi, oli essenziali, vitamine e altri ingredienti oleosi. La miscela di olio di ricino etossilato e PPG-26-Buteth-26 risulta essere uno dei prodotti più efficaci sul mercato.
OLIO DI CAROTA (DAUCUS CAROTA OIL)
L'olio di carota viene estratto dalle radici della Daucus carota, pianta perenne della famiglia delle Ombrellifere; contiene carotene, glicoproteine (estensina), pectina e fitosteroli. Viene utilizzato sia in campo alimentare che cosmetico per le sue proprietà profumanti, aromatizzanti, diuretiche e rinfrescanti.
PROTETTORE DEL COLORE (BUTETH-3,SODIUM BENZOTRIAZOLYL BUTYLPHENOL SULFONATE,TRIBUTYL CITRATE)
La stabilità del colore è una caratteristica fondamentale per un cosmetico, in quanto esso rappresenta una delle proprietà che il consumatore valuta prima dell’acquisto. La perdita di colore o il viraggio dello stesso possono compromettere fortemente l’appeal del cosmetico. Recentemente l’introduzione di packaging trasparente ha accentuato la problematica: la trasparenza, infatti, enfatizza la visibilità al consumatore, rendendolo però più vulnerabile all’esposizione del raggi UV. Il protettore del colore permette un’efficace protezione dai raggi UV e una riduzione del viraggio di colore. Il meccanismo d’azione attraverso cui agisce si attua a vari livelli: riduce l’assorbimento della radiazione UV da parte dei cromofori, rallenta la fase di iniziazione della reazione ed infine trasforma i radicali liberi e i perossidi in sostanze più stabili.
SODIO DEIDROACETATO (SODIUM DEHYDROACETATE)
Il deidroacetato di sodio è un conservante sicuro, inserito nel Regolamento (CE) 1223/2009 all’allegato V. La sua attività antimicrobica è limitata a lieviti e funghi mentre risulta più scarsa nei confronti dei batteri; è attivo a pH acido. Risulta essere ampiamente utilizzato a livello globale; trova impiego anche nelle formulazioni eco-certificabile: è approvato Ecocert, ICEA e Nature.
VITAMINA E (TOCOPHERYL ACETATE)
Utilizzata nella sua forma più stabile nel tempo e cioè come Tocoferolo acetato, favorisce l’assorbimento cutaneo, è un ottimo antiossidante naturale e la sua azione più provata nei tessuti è la prevenzione o il rallentamento nella formazione di lipoperossidi dai lipidi presenti. Questo si trasforma in un sostegno nel trattamento di pelli mature ed anelastiche, ricostituendo il naturale film lipidico cutaneo.

Modalità d'utilizzo
Dopo un’accurata pulizia del viso e del decollettè, applicare piccole quantità di prodotto e stendere accuratamente con ampi movimenti circolari fino a completo assorbimento. Lavarsi bene le mani dopo l’applicazione.

Componenti
AQUA, PROPYLENE GLYCOL, DIHYDROXYACETONE, ETHOXYDIGLYCOL, PPG-26-BUTETH-26, GLYCERIN, BETAINE, PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL, PHENOXYETHANOL, CARAMEL, XANTHAN GUM, ZEA MAYS GERM OIL, PARFUM, SODIUM DEHYDROACETATE, BENZOIC ACID, DAUCUS CAROTA SATIVA ROOT EXTRACT, DEHYDROACETIC ACID, BUTETH-3, TOCOPHERYL ACETATE, CITRIC ACID, DISODIUM EDTA, SODIUM HYALURONATE, SODIUM BENZOTRIAZOLYL BUTYLPHENOL SULFONATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, TRIBUTYL CITRATE

Avvertenze
Non applicare il prodotto sulla pelle non integra, irritata o affetta da patologie. Provare il prodotto prima su un piccolo lembo di pelle.
Evitare il contatto diretto con gli occhi.
Solo per uso esterno.

Conservazione
PAO Consigliato: 6 mesi.
La durata dopo l’apertura della confezione si riferisce al prodotto correttamente usato e conservato. Eventuali cambiamenti di colore e/o di odore non modificano le proprietà del prodotto in quanto sono dovuti alla presenza di sostanze di origine naturale.
Al fine di preservare le caratteristiche di efficacia e di sicurezza, invitiamo ad adottare alcuni semplici accorgimenti: non esporre i prodotti alla luce diretta del sole e non tenerli vicino a fonti di calore; dopo il loro utilizzo richiudere accuratamente il contenitore; utilizzare sempre i prodotti cosmetici con le mani pulite ed evitare che vi entri dell’acqua.

Formato
Flacone da 30 ml

Cod.018473

Cerca parafarmaci per nome:

La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 18/10/2025.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.