LEFKOS VISO CR IDRATANTE
--
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 28/09/2015
lefKos
CREMA VISO
IDRATANTE
con acido jaluronico
Emulsione leggera, ideale per tutti i tipi di pelle. Contiene Acido Jaluronico e Ceramidi vegetali per restituire al viso idratazione, tono ed elasticità. Contiene filtri solari.
Dermatologicamente testata e nichel controllata.
Descrizione componenti:
ACIDO CITRICO (CITRIC ACID):
L'acido citrico è un normalizzante naturale del pH della pelle. Un pH acido contribuisce a mantenere il film protettivo idro-acido-lipidico della pelle in condizioni ottimali.
ACIDO JALURONICO A MEDIO-ALTO PESO MOLECOLARE (SODIUM HYALURONATE):
Ottenuto da fermentazione biotecnologica naturale, è autorizzato perfino nelle produzioni BIOLOGICHE certificate. Macromolecola con straordinarie capacità di catturare e legare l'acqua in modo profondo e fisiologico. Al punto di essere diventata la molecola di elezione nei trattamenti filler sottocutanei dove riscontra un ottima resa a fronte di una buon tollerabilità. La sua principale azione cosmetica è l'idratazione e la capacità di rendere la cute trattata più lucida, sana e protetta. L'elevato grado di purezza dell'acido selezionato in questo prodotto lo rendono particolarmente efficace e sicuro così come la scelta del suo PM (1.0MDa-1.8MDa ) che gli permette una maggiore efficacia.
AGENTE REOLOGICO (AMMONIUM ACRYLOYLDIMETHYLTAURATE/VP COPOLYMER):
Questo additivo reologico è un polimero sintetico usato come gelificante per sistemi acquosi e come viscosizzante/stabilizzante per emulsioni olio in acqua.
ALCOOL CETILSTEARILICO (CETEARYL ALCOHOL):
Con Cetearyl Alcohol si intende una miscela di Cetyl Alcohol e Stearyl Alcohol, alcoli grassi costituiti rispettivamente da 16 e 18 atomi di carbonio, completamente saturi e con catena lineare. Si presenta come un solido bianco in granuli o scaglie dalla consistenza cerosa, insolubile in acqua e solubile in alcol. Sono dotati di proprietà emulsionanti. Il Cetearyl Alcohol viene inoltre usato come emolliente in vari tipi di formulazioni. Conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle. La sua consistenza cerosa aiuta a rendere più asciutta la texture di emulsioni caratterizzate da un’elevata percentuale di fase oleosa.
BETAINA (BETAINE):
Molecola (trimetilglicina) estremamente semplice, naturale e presente in numerose fonti vegetali (da biete). Questa da noi scelta si ricava dalle barbabietole. Si tratta di una sostanza che in natura è utile per proteggere le cellule vegetali. Applicata sulla pelle ha straordinarie proprietà idratanti paragonabili alla glicerina. Inoltre, grazie alla presenza di numerosi gruppi metilici, questo attivo aumenta il turnover cellulare dello strato corneo, rinnovando la cute e portando una maggior freschezza alla pelle sensibile.
DICAPRYLYL ETHER:
Olio di origine vegetale ad alta capacità di penetrazione, consente un massaggio abbastanza rapido, non unge ed idrata la pelle dall'interno.
DIMETICONE (DIMETHICONE):
Il dimeticone appartiene alla famiglia dei siliconi, derivati organici del silicio, caratterizzati dalla presenza del legame ossigeno-silicio, legame stabile e chimicamente inerte. Sono sostanze fotostabili, incolori ed inodore. Con il termine Dimethicone si identifica una categoria di sostanze, i polidimetilsilossani, polimeri lineari completamente metilati che si differenziano per lunghezza della catena e per peso molecolare. I Dimeticoni a basso peso molecolare si presentano come olii poco viscosi e sono caratterizzati da texture asciutta e setosa. Al contrario, quelli ad alto peso molecolare si presentano come olii viscosi e hanno proprietà filmogene.
ETIL ESIL STEARATO (ETHYLHEXYL STEARATE):
L’etil esil stearato è un estere tra l’acido stearico e l’alcol etilesilico. In cosmetica viene impiegato per la preparazione di tutte le tipologie di formulazioni, sia nello skin-care che nel make-up, per la buona stendibilità e la texture leggera.
FATTORE DI CONSISTENZA (CETYL ALCOHOL):
L'alcool Cetilico è un emulsionante non ionico usato come emolliente, co-emulsionante e fattore di consistenza in emulsioni olio in acqua.
Il Cetyl Alcohol viene impiegato in un ampia gamma di prodotti cosmetici poichè conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle. La sua consistenza cerosa aiuta rendere più asciutta la texture di emulsioni caratterizzate da un’elevata percentuale di fase oleosa.
FILTRO SOLARE UVB (OCTOCRYLENE):
Si tratta di un filtro utile per adeguare i prodotti alle richieste della Raccomandazione Colipa sui prodotti solari. Infatti esso assorbe nell'UVB specifico con lambda max di 302 nm e contribuisce ad innalzare la protezione nell'UVA finale. E' fotostabile ed un ottimo solvente. E' compatibili con i maggiori componenti cosmetici. E' in forma liquida e può contribuire alla corretta solubilizzazione o dispersione dei filtri.
GLICERINA VEGETALE (GLYCERIN):
Molecola polialcolica, con caratteristiche che ricordano lo zucchero e che possiede una naturale capacità di trattenere l’acqua, viene utilizzata anche per la sua caratteristica azione umettante ed idratante. Con la sua azione fortemente idratante è ideale per mantenere sia la pelle sia i capelli sani, protetti, morbidi ed idratati.
MISTURA DI ESTERI DI ACIDI GRASSI E OLIO DI COCCO (ETHYLHEXYL COCOATE, COCOS NUCIFERA OIL):
Si tratta di un prodotto emolliente, adatto ai prodotti per la cura della pelle. É utilizzato anche in prodotti per i capelli, in prodotti solari, in creme ed olii corpo. L'olio di cocco deriva dalla spremitura dei semi della noce di cocco ed ha spiccate proprietà emollienti.Ha un ottimo potere solubilizzante per i filtri solari chimici e disperde in maniera efficace i filtri fisici.
MIX ATTIVO DI CERAMIDI VEGETALI (CERAMIDE 1, CERAMIDE 3, CERAMIDE 6-II, PHYTOSPHINGOSINE, CHOLESTEROL):
Il colesterolo è un costituente naturale dell’epidermide, rappresenta un lipide di struttura delle membrane cellulari liberatosi durante il disfacimento delle cellule sebacee. Il colesterolo utilizzato è di origine vegetale. Assieme alle ceramidi costituiscono la '' malta'' che tiene assieme le cellule più superficiali del sistema pelle. Le ceramidi vegetali ad alta purezza, possiedono uno spiccato adattamento alla cute in quanto presentano una struttura simile ai Ceramidi naturalmente presenti nella nostra pelle (o meglio nello strato corneo, che è quello superficiale). Esse sono molecole lipidiche formate da acidi grassi e da lipidi più complessi. Servono a comporre, assieme al colesterolo ed agli acidi grassi liberi, la barriera lipidica (la struttura portante) della pelle. Hanno quindi un ruolo ristrutturante e protettivo. Favoriscono il mantenimento dell’equilibrio idrico della pelle e ne aumentano la sua elasticità. Vengono ricavati da un processo di fermentazione di un particolare tipo di lievito, o meglio la base di partenza (phytosphingosina). Quindi il prodotto di partenza è naturale, ma poi le varie ceramidi vengono composte chimicamente con processi biotecnologici. Si suddividono in vari tipi : ceramidi 1, ceramidi 3 e ceramidi 6-II. Ogni tipo possiede una diversa funzione cosmetica. Le ceramidi 1 aumentano l’elasticità della pelle. Le ceramidi 3 lavorano sull’equilibrio idrico della pelle, proteggono la pelle e ne riparano i danni. Le ceramidi 6-II riducono le rughe ed incrementano la naturale desquamazione della pelle (rinnovano lo strato esterno della cute).
OLIO DI MANDORLE DOLCI ( PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL):
Si ricava spremendo a freddo le mandorle dolci. Offre ottime opportunità emollienti e nutrienti per la pelle. È impiegato nella cosmesi farmaceutica su tutte le pelli irritate, particolarmente delicate o arrossate perché possiede anche proprietà lenitive e calmanti. E' uno degli oli che contiene la più alta percentuale di acidi grassi insaturi e polinsaturi, entrambi dotati di particolari proprietà eudermiche. Come detto, l’olio di mandorle dolci è da sempre conosciuto ed apprezzato per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive e per essere ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, come quelle dei bambini, e per questo usato nella cosmesi da secoli. Di facile assorbimento, resistente agli agenti atmosferici, l’olio di mandorle è ricco di vitamine E, B, proteine, glucidi e di sali minerali ed è quindi ottimo per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al suo rinnovamento. L’olio di mandorle dolci trova applicazioni diverse, anche gastronomiche, ma viene soprattutto utilizzato per il trattamento delle pelli secche ed arrossate di corpo e viso e per la cura dei capelli stanchi e sfibrati.
SODIO DEIDROACETATO (SODIUM DEHYDROACETATE):
Il deidroacetiato di sodio è un conservante sicuro, inserito nel Regolamento (CE) 1223/2009 all’allegato V. La sua attività antimicrobica è limitata a lieviti e funghi mentre risulta più scarsa nei confronti dei batteri; è attivo a pH acido. Risulta essere ampiamente utilizzato a livello globale; trova impiego anche nelle formulazioni eco-certificabile: è approvato Ecocert, ICEA e Natrue.
Modalità d'utilizzo
Applicare sul viso dopo un’ accurata pulizia e massaggiare fino a completo assorbimento. Ottima come base per il trucco.
Componenti
AQUA, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, BETAINE, DICAPRYLYL ETHER, ETHYLHEXYL COCOATE, CETEARETH-20, CETYL ALCOHOL, ETHYLHEXYL STEARATE, OCTOCRYLENE, OCTYLDODECANOL, PARFUM, PHENOXYETHANOL, AMMONIUM ACRYLOYLDIMETHYLTAURATE/VP COPOLYMER, CETEARETH-12, CETYL PALMITATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, DIMETHICONE, COCOS NUCIFERA OIL, SODIUM DEHYDROACETATE, BENZOIC ACID, SODIUM HYALURONATE, DEHYDROACETIC ACID, CITRIC ACID, SODIUM LAUROYL LACTYLATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, BHT, CERAMIDE NP, CERAMIDE AP, PHYTOSPHINGOSINE, CHOLESTEROL, XANTHAN GUM, CERAMIDE EOP.
Avvertenze
Evitare il contatto diretto con gli occhi. Non applicare il prodotto sulla pelle non integra, irritata o affetta da patologie. Tenere fuori dalla portate dei bambini.
Conservazione
La durata dopo l’apertura della confezione si riferisce al prodotto correttamente usato e conservato. Eventuali cambiamenti di colore e/o di odore non modificano le proprietà del prodotto in quanto sono dovuti alla presenza di sostanze di origine naturale.
Al fine di preservare le caratteristiche di efficacia e di sicurezza, invitiamo ad adottare alcuni semplici accorgimenti: non esporre i prodotti alla luce diretta del sole e non tenerli vicino a fonti di calore; dopo il loro utilizzo richiudere accuratamente il contenitore; utilizzare sempre i prodotti cosmetici con le mani pulite ed evitare che vi entri dell’acqua.
P.A.O.: 12 mesi
Formato
Vasetto da 50 ml
Cod.018476
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 18/10/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.