FITOPOMATA TIMO+FITOALVEARE
32,00 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 07/04/2025
FITOPOMATA TIMO+FITOALVEARE
FitoPomata Timo: pomata a base di cera d’api e oli essenziali dalle proprietà balsamiche. I pregiati estratti vegetali presenti in questa pomata, tra cui il timo, l’eucalipto ed il mirto, hanno proprietà rinfrescanti e calmanti. Il basilico santo svolge un'azione purificante e disinfettante. La cera d’api è utile per la corretta idratazione della pelle e per lenire gli arrossamenti presenti alla base del naso o le screpolature delle labbra in caso di raffreddamento. La pomata contiene inoltre una miscela floriterapica per alleviare il disagio legato all’irritazione delle mucose e alla costipazione.
FitoAlveare: unguento balsamico, può essere massaggiato sul petto, sotto le narici o sotto la pianta dei piedi, per prevenire i casi di raffreddamento, grazie alla miscela di olii essenziali ad azione balsamica: eucalipto, mentolo, timo, lavanda e chiodi di garofano. Ricco di propoli e cera d'api, dalle note proprietà purificanti e cicatrizzanti, l’unguento può essere utilizzato su piccoli arrossamenti e tagli per favorire la cicatrizzazione dei tessuti e per mantenere l'elasticità e la corretta igiene della pelle.
Nichel tested.
Modalità d’uso
FitoPomata Timo: da utilizzare sul petto, sulla pianta dei piedi, sotto il naso e sulle labbra, più volte al giorno, per prevenire il raffreddamento e alleviarne i fastidi.
FitoAlveare:
Per azione balsamica: applicare un leggero strato di unguento sul petto o sotto le narici per migliorare la respirazione e liberare il naso.
Per azione cicatrizzante: utilizzare il prodotto su piccoli tagli, escoriazioni, lesioni, per favorire la cicatrizzazione e per un’azione antibatterica naturale.
Componenti
FitoPomata Timo: aqua**, glyceryl stearate SE**, glycerin**, Prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil*/**, bisabolol**, caprylic/capric triglyceride**, Thymus vulgaris extract**, sodium cetearyl sulfate**, cetearyl alcohol**, beeswax**, Ocimum sanctum leaf extract*/**, Vitis vinifera (grape) seed oil** glyceryl stearate**, Thymus vulgaris (thime) oil**, Eucaliptus globulus leaf oil**, Myrtus communis oil**, Aloe barbadensis leaf extract**, sodium hyaluronate, centaurium erythraea (centaury) flower extract**, Prunus cerasus (cherry plum) flower extract**, Aesculus hippocastanum (chestnut bud) bud extract**, Cichorium intybus (chicory) flower extract**, Verbena officinalis (vervain) flower extract**, xanthan gum**, benzyl alcohol, ethylhexylglycerin, limonene**.
FitoAlveare: Butyrospermum parkii butter**, Prunus amygdalus dulcis oil**, menthol**, cera alba**, Eucalyptus globulus leaf oil**, eugenol**, mel**, glycerin**, propolis extract**, Argania spinosa oil*/**, Thymus vulgaris oil**, Eugenia caryophyllus oil**, Lavandula angustifolia oil**, limonene**, linalool**, aqua**.
*da agricoltura biologica.
**origine vegetale/naturale.
Conservazione
Validità post-apertura: 6 mesi.
Formato
FitoPomata Timo: tubetto da 100 ml.
FitoAlveare: vasetto da 30 ml.
Cod. FI-735
Cerca parafarmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 28/10/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

