BIOTRIN 5L

--

Prezzo indicativo

BIOTRIN 5L

  • ATC: 7MA2B
  • Descrizione tipo ricetta:
  • Presenza Glutine:
  • Presenza Lattosio:

Data ultimo aggiornamento: 11/06/2025

BIOTRIN

Descrizione
Insetticida liquido concentrato per uso civile.
BIOTRIN è un insetticida che contiene quale principio attivo tetrametrina, piretroide sintetico dotato di azione abbattente nei confronti degli insetti. È formulato con solventi biodegradabili che in fase di decomposizione non sviluppano prodotti pericolosi.
BIOTRIN è destinato alla lotta contro insetti volanti quali zanzare, zanzara tigre, mosche, vespe, tafani, chironomidi, pulci, dermestidi, punteruoli, simulidi, tignole, lasioderma e striscianti quali blatte, formiche, pesciolini d’argento, punteruoli, tribolii. Può essere vantaggiosamente impiegato per la disinfestazione nei seguenti settori: Igiene pubblica: fabbricati ad uso civile, industriale, agricolo, zootecnico, agglomerati urbani, giardini, prati, cespugli ornamentali, siepi e viali alberati, aree suburbane, abitazioni, scuole ed asili, palestre, caserme, cinema, teatri, sale d’attesa di stazioni ed aeroporti. Villaggi turistici, campeggi. Mense, alberghi, ristoranti.
Ospedali, case di cura, case di riposo ecc. Industria alimentare: per trattamenti a magazzini e locali di lavorazione. Industria del tabacco: magazzini e locali destinati alla produzione di sigarette ed allo stivaggio dei tabacchi. Ambienti industriali in genere. Zone ed attrezzature portuali. Mezzi di trasporto: carrozze ferroviarie, tram, pullman, mezzi di trasporto aerei e marittimi. Negli ambienti chiusi BIOTRIN ha potere abbattente soprattutto in applicazioni murali in tutti i locali dove le mosche e gli insetti striscianti solitamente trovano rifugio.

Modalità d'uso
BIOTRIN s’impiega diluito in ragione dello 0,5-1% (50-100 ml in 10 litri d’acqua); la soluzione ottenuta è indicata per 10-15 mq di superficie e può essere utilizzata a mezzo ordinari nebulizzatori, pompe manuali a pressione, atomizzatori a motore. INSETTI VOLANTI. Uso in ambienti interni: distribuire sulle superfici (pareti, piani, persiane, ecc.) riservando il dosaggio più concentrato per forti infestazioni e per il controllo delle mosche. Uso esterno: distribuire sulle pareti esterne degli edifici, nei piazzali, sotto le siepi ed i cespugli, ecc. scegliendo il dosaggio più concentrato in presenza di forti infestazioni. Nel trattare le aree verdi si consiglia di provvedere ad un’uniforme bagnatura della vegetazione evitando il gocciolamento. INSETTI STRISCIANTI. Uso in ambienti interni: distribuire sulle superfici, nelle crepe, sui battiscopa, ecc. La dose più alta è indicata per il trattamento delle blatte. Uso esterno: impiegare al dosaggio più idoneo al grado di infestazione sulle pareti esterne degli edifici, sui marciapiedi, nei piazzali, ecc. BIOTRIN può anche essere miscelato al 3-5% con solventi a base petroleosa o glicolica (300-500 ml in 10 litri di solvente) per impieghi con apparecchi a nebbie fredde (ULV) o calde per nebulizzazioni in ambienti confinati in ragione di 0,5-1 litro di soluzione per ettaro di superficie o 0,5-2 litri per 1.000 mc. di ambiente.

Formato
5 litri.

Cod. 100045

Cerca parafarmaci per nome:

La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 01/08/2025.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.