PIROFTAL COLL FL 10ML 0,5%
11,50 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 01/01/2025
Stati infiammatori eventualmente dolorosi, e non su base infettiva, a carico del segmento anteriore dell'occhio in particolare per interventi di cataratta.
100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Piroxicam g 0,500. Eccipienti con effetti noti: metil p-ossibenzoato e propil p-idrossibenzoato, tampone fosfato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Controindicazioni
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Terzo trimestre di gravidanza Posologia
- Secondo prescrizione medica.
Avvertenze e precauzioni
- L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Reazioni cutanee Con piroxicam sono stati segnalati casi di eruzione fissa da farmaci (FDE).
Piroxicam non deve essere reintrodotto in pazienti con anamnesi di FDE correlata a piroxicam.
Potrebbe verificarsi una potenziale reazione crociata con altri oxicam.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
La somministrazione del preparato in pazienti di età avanzata va effettuata con particolare cautela.
Piroftal contiene metil p-ossibenzoato e propil p-idrossibenzoato.
Possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Interazioni
- Non sono stati effettuati studi d’interazione.
Effetti indesiderati
- Raramente possono verificarsi lievi irritazioni transitorie.
Molto raramente sono stati riportati casi di calcificazione della cornea associati all'uso di colliri contenenti fosfati in pazienti con cornea significativamente danneggiata.
Con frequenza non nota sono state segnalate reazioni cutanee: eruzione fissa da farmaci (vedere paragrafo 4.4) Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Gravidanza e allattamento
- Gravidanza Non esistono dati clinici relativi all’uso di PIROFTAL durante la gravidanza.
Anche se l’esposizione sistemica è inferiore rispetto alla somministrazione per via orale, non è noto se l’esposizione sistemica a PIROFTAL raggiunta dopo la somministrazione topica possa essere dannosa per l’embrione/feto.
Nel corso del primo e del secondo trimestre di gravidanza, PIROFTAL non deve essere usato se non strettamente necessario.
Se utilizzato, la dose deve essere mantenuta la più bassa possibile e la durata del trattamento la più breve possibile.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, l’uso sistemico di inibitori della sintesi delle prostaglandine, compreso PIROFTAL, potrebbe indurre tossicità cardiopolmonare e renale nel feto.
Alla fine della gravidanza potrebbe verificarsi un prolungamento del tempo di emorragia sia nella madre, sia nel bambino e il travaglio può essere ritardato.
Pertanto, PIROFTAL è controindicato durante l’ultimo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.3).
Allattamento Durante il periodo di allattamento, il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessità, secondo il parere del medico. Conservazione
- Non conservare a temperatura superiore a 25°C.
Cerca farmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 05/07/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.