BECHILAR SCIR FL 100ML 3MG/ML

9,90 €

Prezzo indicativo

BECHILAR SCIR FL 100ML 3MG/ML

Principio attivo: DESTROMETORFANO BROMIDRATO
  • ATC: R05DA09
  • Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
  • Presenza Glutine:
  • Presenza Lattosio: No Il farmaco non contiene lattosio

Data ultimo aggiornamento: 27/01/2025

Trattamento sintomatico della tosse nell’adulto.
100 mL di sciroppo (1 flacone) contengono: Principio attivo: Destrometorfano bromidrato 300 mg Eccipienti: sodio, metilidrossi benzoato e propilidrossi benzoato fruttosio Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Malattie croniche dell’apparato respiratorio.
Non usare contemporaneamente o nelle due settimane successive a farmaci antidepressivi inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), vedere paragrafo 4.5.

Posologia

Posologia Adulti La dose raccomandata è 30 mg (corrispondenti a 10 ml), fino a 4 volte al giorno, se necessario, con un intervallo di almeno 6 ore.
La dose massima giornaliera è 120 mg.
Non superare la dose massima giornaliera.
Bechilar non è indicato nella popolazione pediatrica.
Modo di somministrazione Uso orale.
Usare il bicchiere dosatore in dotazione alla confezione.
Durata di trattamento La durata massima di trattamento è di 5-7 giorni, nel caso in cui la tosse persiste rivalutare il quadro clinico.

Avvertenze e precauzioni

Il prodotto non è raccomandato nei soggetti asmatici.
Somministrare con cautela nei soggetti con alterata funzionalità epatica.
Sono stati riportati casi di abuso di destrometorfano.
I soggetti con tendenza all’abuso o alla dipendenza devono assumere Bechilar per brevi periodi ed essere attentamente monitorati.
Il destrometorfano è metabolizzato dal citocromo epatico P450 2D6.
L’attività di questo enzima è geneticamente determinata.
Circa il 10% della popolazione metabolizza lentamente il CYP2D6.
In metabolizzatori lenti e pazienti con uso concomitante di inibitori del CYP2D6 possono manifestarsi effetti esagerati e/o prolungati del destrometorfano.
È necessario pertanto prestare attenzione in pazienti metabolizzatori lenti del CYP2D6 o che utilizzano inibitori del CYP2D6 (vedere anche paragrafo 4.5).
L’uso concomitante di Bechilar e farmaci sedativi come benzodiazepine o sostanze correlate può causare sedazione, depressione respiratoria, coma e morte.
A causa di questi rischi, la prescrizione concomitante di questi farmaci sedativi deve essere limitata ai pazienti per i quali non sono possibili opzioni di trattamento alternative.
Se si decide di prescrivere o di consigliare Bechilar contemporaneamente a farmaci sedativi, deve essere usata la dose minima efficace più bassa e la durata del trattamento deve essere la più breve possibile (vedere anche le raccomandazioni generali sulla dose al paragrafo 4.2).
I pazienti devono essere seguiti attentamente per l’eventuale comparsa di segni e sintomi di depressione respiratoria e sedazione.
A questo proposito, si raccomanda fortemente di informare i pazienti e le persone che si ne prendono cura di loro (ove applicabile) in modo che siano consapevoli di questi sintomi (vedere paragrafo 4.5).
Sindrome da serotonina Effetti serotoninergici, incluso lo sviluppo di una sindrome da serotonina potenzialmente letale, sono stati segnalati per destrometorfano con somministrazione concomitante di agenti serotoninergici, come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (selective serotonin reuptake inhibitors, SSRI), farmaci che alterano il metabolismo della serotonina (tra cui gli IMAO e gli inibitori del CYP2D6.
La sindrome da serotonina può includere variazioni dello stato mentale, instabilità autonomica, anomalie neuromuscolari e/o sintomi gastrointestinali.
Qualora si sospetti una sindrome da serotonina, il trattamento con Bechilar dovrà essere interrotto.
L’assunzione di alcol durante il trattamento è da sconsigliare.
Il destrometorfano potenzia l’effetto inibitorio dell’alcol sul sistema nervoso centrale (vedere paragrafo 4.5).
Informazioni importanti su alcuni eccipienti Bechilar contiene fruttosio.
Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale.
Bechilar contiene metilidrossi benzoato e propilidrossi benzoato.
Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Bechilar contiene sodio Questo medicinale contiene 55,8 mg di sodio per dose equivalente al 3% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.

Interazioni

La somministrazione di destrometorfano in pazienti che trattati con IMAO, SSRI e antidepressivi triciclici può causare gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica (vedere paragrafo 4.3).
Inibitori del CYP2D6 Il destrometorfano è metabolizzato dal CYP2D6 e ha un ampio metabolismo di primo passaggio.
L’uso concomitante di potenti inibitori dell’enzima CYP2D6 può aumentare le concentrazioni di destrometorfano nel corpo a livelli di molte volte superiori al valore normale.
Ciò aumenta il rischio per il paziente di effetti tossici del destrometorfano (agitazione, confusione, tremore, insonnia, diarrea e depressione respiratoria) e di sviluppo della sindrome da serotonina.
Potenti inibitori del CYP2D6 sono fluoxetina, paroxetina, chinidina e terbinafina.
In uso concomitante con la chinidina, le concentrazioni plasmatiche di destrometorfano sono aumentate fino a 20 volte, con conseguente aumento degli effetti avversi sul sistema nervoso centrale dell’agente.
Anche amiodarone, flecainide e propafenone, sertralina, bupropione, metadone, cinacalcet, aloperidolo, perfenazina e tioridazina hanno effetti simili sul metabolismo del destrometorfano.
Se è necessario l’uso concomitante degli inibitori del CYP2D6 e del destrometorfano, il paziente deve essere monitorato e potrebbe essere necessario ridurre la dose di destrometorfano.
Farmaci sedativi come benzodiazepine o sostanze correlateL’uso concomitante di oppioidi con farmaci sedativi come le benzodiazepine o sostanze correlate aumenta il rischio di sedazione, depressione respiratoria, coma e morte a causa dell’effetto depressivo additivo sul sistema nervoso centrale.
La dose di Bechilar e la durata dell’uso concomitante devono essere limitate (vedere paragrafo 4.4).

Effetti indesiderati

Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: Molto comune ≥ 1/10 Comune ≥ 1/100, < 1/10 Non comune ≥ 1/1.000, < 1/100 Raro ≥ 1/10.000, < 1/1.000 Molto raro < 1/10.000 Non nota la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.
Patologie del sistema nervoso: raro: sonnolenza e vertigini.
Patologie gastrointestinali: raro: disturbi gastrointestinali, nausea, vomito e disturbi addominali.
Segnalazioni delle reazioni avverse sospette La reazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco, sito web: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse

Gravidanza e allattamento

La somministrazione di Bechilar durante la gravidanza e l’allattamento con latte materno deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per il feto o il bambino.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

Cerca farmaci per nome:

La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 06/08/2025.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

La domanda della settimana
Leggi le risposte dei nostri specialisti