ARNICA WELEDA UNG 25G 600MG/G
12,90 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 02/10/2025
Medicinale tradizionale di origine vegetale usato per alleviare il dolore in caso di traumi lievi come distorsioni, contusioni, ematomi. Il prodotto è un medicinale vegetale tradizionale da utilizzare per indicazioni specifiche basate esclusivamente sull'impiego di lunga data. L’utilizzo di Arnica Weleda è indicato negli adulti e nei bambini di età superiore a 12 anni.
1 g di unguento contiene 600 mg di estratto liquido di Arnica montana L., Planta tota rec. (1:2). Solvente di estrazione: etanolo al 62% V/V. Eccipienti con effetti noti: olio di arachidi raffinato, alcol cetostearilico e alcol. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Controindicazioni
- Ferite aperte.
Ipersensibilità all’arnica o ad altre Asteracee/Composite (ad esempio crisantemo, achillea), alle arachidi/soia o ad uno qualsiasi dei componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6.1). Posologia
- Per uso cutaneo.
Posologia e modo di somministrazione Uso in adulti, adolescenti e bambini dai 12 anni di età: applicare Arnica Weleda 3-5 volte al dì sulla pelle in corrispondenza della parte interessata.
Non applicare l’unguento su ferite aperte.
Popolazione pediatrica L’uso di Arnica Weleda non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni a causa della insufficiente esperienza clinica.
Durata del trattamento Se i sintomi peggiorano o non migliorano entro 3-4 giorni durante l’impiego del medicinale, è necessario consultare il medico.
La durata del trattamento può essere estesa fino a remissione dei sintomi, ma in ogni caso non deve protrarsi oltre una settimana.
Un’eventuale estensione del periodo di trattamento deve essere concordata con il medico.
La durata del trattamento in presenza di patologie croniche richiede il consulto medico. Avvertenze e precauzioni
- Arnica Weleda contiene: Olio di arachidi.
Se è allergico alle arachidi o alla soia, non usi questo medicinale.
Alcol cetostearilico.
Può causare reazioni cutanee localizzate (ad es.
dermatite da contatto).
Questo medicinale contiene 180 mg di alcol (etanolo) in 1 g che è equivalente a 18% (w/w).
Può causare sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata.
Popolazione pediatrica L’uso di Arnica Weleda non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Interazioni
- Non sono stati condotti studi di interazione con altri medicinali.
Non sono note interazioni con altri medicinali. Effetti indesiderati
- Possono manifestarsi reazioni allergiche cutanee.
Se il prodotto viene utilizzato per un periodo più lungo o su cute non integra, ad esempio in caso di ferite o piaghe da decubito, possono comunemente verificarsi dermatiti con edema e vescicole.
L’uso prolungato può provocare eczemi.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Gravidanza e allattamento
- Gravidanza I dati relativi all’uso di estratto liquido di Arnica montana L., Planta tota rec.
(1:2) in donne in gravidanza non esistono o sono limitati.
Gli studi sugli animali per quanto riguarda la tossicità riproduttiva sono insufficienti (vedere paragrafo 5.3).
Arnica Weleda non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.
Allattamento Non è noto se estratto liquido di Arnica montana L., Planta tota rec.
(1:2) e/o metaboliti siano escreti nel latte materno.
Il rischio per i neonati/lattanti non può essere escluso.Arnica Weleda non deve essere utilizzato durante l’allattamento.
Fertilità Non ci sono dati disponibili. Conservazione
- Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione.
Cerca farmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 23/10/2025.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.