ABELCET COMPLESSO LI EV10FL100
1.421,90 €
Prezzo indicativo
Data ultimo aggiornamento: 01/10/2006
Abelcet Complesso Lipidico è indicato nel trattamento delle candidosi invasive gravi. Abelcet Complesso Lipidico è inoltre indicato come terapia di seconda linea nel trattamento di infezioni fungine sistemiche gravi in pazienti che non hanno risposto alla comune amfotericina B o ad altri agenti antifungini sistemici; in pazienti con insufficienza renale o comunque con controindicazioni all’amfotericina B convenzionale, o che hanno sviluppato nefrotossicità da amfotericina B. Abelcet Complesso Lipidico è indicato per il trattamento di seconda linea di aspergillosi, meningite criptococcica, criptococcosi disseminata in pazienti affetti da HIV, fusariosi, coccidioidomicosi, zigomicosi e blastomicosi.
Amfotericina B in complessi lipidici. Ogni flaconcino contiene 5 mg di Amfotericina B per mL. Eccipienti ad effetto noto: Contiene 3,59 mg/mL di sodio (0,156 mmol); ciò rappresenta 71,8 mg di sodio (3,12 mmol) per il flaconcino da 20 mL. Per la lista completa degli eccipienti, vedi paragrafo 6.1
Controindicazioni
- Ipersensibilità alla sostanza attiva o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, a meno che il medico non ritenga che i vantaggi derivanti dall’utilizzo di Abelcet Complesso Lipidico siano superiori ai rischi dell’ipersensibilità.
Posologia
- Non equivalenza dei prodotti a base di amfotericina Diversi prodotti a base di amfotericina (sodio desossicolato, liposomiale, complesso lipidico) non sono equivalenti in termini di farmacodinamica, farmacocinetica e dosaggio e pertanto i prodotti non devono essere utilizzati in modo intercambiabile senza tenere conto di queste differenze.
Il nome commerciale, il nome comune e la dose devono essere verificati prima della somministrazione.
Esiste il rischio di un sottodosaggio se Abelcet Complesso Lipidico viene somministrato a una dose raccomandata per l'amfotericina B desossicolato.
Abelcet Complesso Lipidico è una sospensione sterile priva di pirogeni che deve essere somministrata, previa diluizione, soltanto per infusione endovenosa.
Posologia Abelcet Complesso Lipidico deve essere somministrato mediante infusione endovenosa alla dose di 5 mg/Kg e alla velocità di 2,5 mg/kg/h.
Anziani Infezioni fungine sistemiche sono state trattate con successo con Abelcet Complesso Lipidico in pazienti anziani, con dosi comparabili a quella raccomandata in base al peso corporeo.
Pazienti con diabete insipido Abelcet Complesso Lipidico può essere somministrato a pazienti con diabete insipido.
Pazienti con neutropenia Abelcet Complesso Lipidicoè stato utilizzato con successo nel trattamento di infezioni fungine sistemiche in pazienti affetti da neutropenia grave come conseguenza di neoplasie ematologiche o dell’utilizzo di farmaci citotossici o immunosoppressivi.
Danno renale o compromissione epatica Infezioni fungine sistemiche sono state trattate con successo con Abelcet Complesso Lipidico in pazienti con patologia renale od epatica a dosi comparabili a quella raccomandata in base al peso corporeo (vedi paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica Uso nei bambini e negli adolescenti Infezioni fungine sistemiche in bambini (di età compresa tra 1 mese a 16 anni di età) sono state trattate con successo con Abelcet Complesso Lipidico a dosi comparabili a quella raccomandata per gli adulti in base al peso corporeo.
Non sono disponibili dati sufficienti di efficacia e sicurezza in bambini di età inferiore a un mese.
Non sono disponibili dati di efficacia e sicurezza di Abelcet Complesso Lipidiconei neonati prematuri che soffrono di infezioni fungine dovute alle specie di Aspergillus.
Modo di somministrazione Quando si inizia per la prima volta il trattamento con Abelcet Complesso Lipidico si raccomanda di somministrare una dose test immediatamente prima dell’inizio della prima infusione.
La prima infusione deve essere preparata secondo le istruzioni previste (vedere paragrafo 6.6), quindi si deve somministrare al paziente 1 mg di infusione in un periodo di circa 15 minuti.Dopo la somministrazione di questa quantità di infusione bisogna fermare la somministrazione e tenere il paziente sotto attenta osservazione per 30 minuti.
Se il paziente non mostra sintomi di ipersensibilità, la somministrazione dell’infusione può essere completata.
Quando si somministra Abelcet Complesso Lipidicoper la prima volta, così come per tutte le altre formulazioni dell’amfotericina B, devono essere a disposizione tutte le attrezzature necessarie per la rianimazione cardiopolmonare, per far fronte ad eventuali reazioni anafilattoidi.
Nel trattamento delle infezioni sistemiche gravi, la somministrazione di Abelcet Complesso Lipidico è raccomandata in genere per almeno 14 giorni.
Abelcet Complesso Lipidico è stato somministrato per un periodo di 28 mesi con un dosaggio cumulativo di 73,6 g senza tossicità significativa.
Per l’infusione endovenosa di Abelcet Complesso Lipidico può essere utilizzato un filtro in linea.
Il diametro medio di un poro del filtro deve essere non inferiore a 15 micron.
Per le istruzioni sulla preparazione della sospensione per infusione prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6. Avvertenze e precauzioni
- Reazioni di ipersensibilità all’infusione Le reazioni in rapporto con l’infusione (quali brividi e febbre) registrate dopo la somministrazione di Abelcet Complesso Lipidico sono state in genere lievi o moderate, e sono state osservate soprattutto nei primi 2 giorni di somministrazione (vedi paragrafo 4.8).
Per prevenire le reazioni avverse correlate all’infusione può essere somministrata una premedicazione (ad es., paracetamolo).
Infezioni fungine sistemiche Abelcet Complesso Lipidico non deve essere usato per trattare le infezioni fungine comuni o superficiali, clinicamente non evidenti, che possono essere identificate solo attraverso la positività dei test cutanei o sierologici.
Danno renale Dato che Abelcet Complesso Lipidico è un farmaco potenzialmente nefrotossico, prima di iniziare il trattamento in pazienti con preesistente nefropatia o che hanno già presentato insufficienza renale, deve essere eseguito un monitoraggio della funzione renale e, durante la terapia, almeno una volta alla settimana.
Abelcet Complesso Lipidico può essere somministrato ai pazienti durante la dialisi renale o l’emofiltrazione.
I livelli di potassio e magnesio nel siero devono essere monitorati con frequenza regolare.
Compromissione epatica Pazienti con compromissione epatica dovuta ad infezione, con graft versus-host disease, con altre malattie del fegato o con danno epatico da somministrazione di farmaci epatotossici, sono stati trattati con successo con Abelcet Complesso Lipidico.
Nei casi in cui si è verificato un aumento di bilirubina, fosfatasi alcalina o transaminasi, diversi fattori quali infezioni, superalimentazione, uso concomitante di farmaci epatotossici, graft versus-host disease erano presenti e a questi, piuttosto che ad Abelcet Complesso Lipidico, si devono imputare le anomalie.
Sodio: Questo medicinale contiene 71 mg di sodio per il flaconcino da 20mL equivalente a 3,59% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Interazioni
- Farmaci nefrotossici Abelcet Complesso Lipidico è un farmaco potenzialmente nefrotossico per cui è richiesto un monitoraggio completo della funzione renale nei pazienti che assumono contemporaneamente altri farmaci nefrotossici.
Zidovudina In caso di trattamento concomitante con zidovudina, è necessario monitorare la funzione renale e la crasi ematica dal momento che nei cani sono stati osservati segni più spiccati di mielo e nefrotossicità.
Ciclosporina I dati sulle interazioni dei prodotti contenenti amfotericina B indicano che i pazienti trattati con amfotericina B insieme ad alte dosi di ciclosporina presentano aumenti dei livelli sierici di creatinina, dovuti alla somministrazione contemporanea di questi due composti.
Tuttavia, è stato dimostrato che Abelcet Complesso Lipidico è meno nefrotossico dell’amfotericina B convenzionale.
Altri farmaci L’interazione di Abelcet Complesso Lipidico con altri farmaci non è stata finora studiata.
È stato riportato che l’amfotericina B convenzionale interagisce con i seguenti farmaci, e pertanto durante il concomitante uso con Abelcet Complesso Lipidico va esercitata grande cautela: agenti antineoplastici, corticosteroidi e corticotropina (ACTH), glicosidi della digitale, flucitosina e miorilassanti scheletrici.
Trasfusioni leucocitarie In pazienti sottoposti a trasfusioni leucocitarie e trattati con amfotericina B convenzionale per via endovenosa è stata riportata tossicità polmonare acuta.
Si raccomanda di non somministrare Abelcet Complesso Lipidico in pazienti sottoposti a trasfusioni leucocitarie. Effetti indesiderati
- Le più comuni reazioni avverse cliniche osservate nei trial clinici randomizzati e controllati e in quelli in aperto sono state brividi (16%), creatinina aumentata (13%), piressia (10%), ipokaliemia (9%), nausea (7%) e vomito (6%).
L’incidenza si basa sull’analisi dell’insieme dei dati relativi a 709 pazienti trattati con Abelcet Complesso Lipidico nei trial clinici.
Ci sono stati 556 casi negli studi (studi “in aperto” non comparativi) sull’uso in emergenza, e 153 in un trial randomizzato e controllato nella candidiasi invasiva (38% ≥ 65 anni).
Negli studi sull’uso in emergenza i pazienti erano intolleranti al trattamento con amfotericina B convenzionale, presentavano danno renale in conseguenza di un precedente trattamento con amfotericina B convenzionale, avevano una nefropatia preesistente, o non avevano risposto alla terapia.
Durante i trial clinici con Abelcet Complesso Lipidico e/o nel suo uso postmarketing, sono state riportate le seguenti reazioni avverse.
Le reazioni avverse sono elencate secondo la terminologia MedDRA per classificazione per sistemi e organi e per frequenza.
Le frequenze sono definite come: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100 e <1/10) e non comune (≥1/1.000 e <1/100), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Gli effetti indesiderati indicati come frequenza “non nota” (encefalopatia, broncospasmo, dermatite esfoliativa, ipostenuria, acidosi renale tubulare, diabete insipido nefrogeno) sono stati osservati nell’uso successivo alla commercializzazione.Classificazione per sistemi e organi Molto comune Comune Non comune Non nota Patologie del sistema emolinfopoietico Trombocitopenia Disturbi del sistema immunitario Risposta anafilattica Disturbi del metabolismo e della nutrizione Iperbilirubinemia, Ipokaliemia, Squilibro elettrolitico inclusi potassio ematico aumentato e magnesio ematico diminuito Patologie del sistema nervoso Cefalea, Tremore Convulsione, Neuropatia Encefalopatia Patologie cardiache Tachicardia, Aritmie cardiache Arresto cardiaco Patologie vascolari Ipertensione, Ipotensione Shock Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Dispnea, Asma Insufficienza respiratoria Broncospasmo Patologie gastrointestinali Nausea, Vomito, Dolore addominale Patologie epatobiliari Prove della funzionalità epatica anormali Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Eruzione cutanea Prurito Dermatite esfoliativa Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Mialgia Patologie renali e urinarie Danno renale inclusa insufficienza renale Ipostenuria, Acidosi renale tubulare, Diabete insipido nefrogeno Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Brividi, Piressia Reazione in sede di iniezione Esami diagnostici Creatinina ematica aumentata Fosfatasi alcalina ematica aumentata, Urea ematica aumentata
Gli effetti indesiderati che sono riportati e rilevati dopo l’assunzione di amfotericina B convenzionale possono aversi anche con Abelcet Complesso Lipidico In generale, il medico deve controllare il paziente rispetto ad ogni reazione avversa associata all’utilizzo di amfotericina B convenzionale.
Le reazioni di ipersensibilità all’infusione sono state associate a dolori addominali, nausea, vomito, mialgia, prurito, eruzione maculo-papulosa, febbre, ipotensione, shock, broncospasmo, insufficienza respiratoria, dolore toracico e in alcuni pazienti una diminuzione della saturazione di ossigeno e cianosi (vedi paragrafo 4.4).
I pazienti nei quali è stata osservata tossicità renale significativa dopo l’assunzione frequente di amfotericina B convenzionale non hanno manifestato effetti simili quando il farmaco utilizzato è stato sostituito con Abelcet Complesso Lipidico.
Una riduzione della funzionalità renale, evidenziata da un aumento della creatinina e dall’ipokaliemia, non ha richiesto di solito la sospensione del trattamento.
È stata riportata acidosi renale tubulare, comprendente ipostenuria e squilibri elettrolitici quali iperkaliemia e ipomagnesiemia.
Con tutti i prodotti a base di amfotericina B, incluso Abelcet Complesso Lipidico, sono stati riportati casi di alterazione della funzionalità epatica.
Comunque, nonostante in questi casi fossero presenti fattori fondamentali quali infezioni, iperalimentazione, assunzione concomitante di farmaci epatotossici e graft versus-host disease, non si può escludere una relazione causale con Abelcet Complesso Lipidico.
I pazienti con test di funzione epatica anormali devono essere seguiti attentamente, e se tale funzione peggiora ulteriormente va presa in considerazione l’interruzione del trattamento.
Popolazione pediatrica Gli effetti indesiderati osservati in bambini e adolescenti sono simili a quelli osservati negli adulti.
Pazienti anziani Nei pazienti anziani, il profilo delle reazioni avverse era simile a quello osservato negli adulti di età inferiore a 65 anni.
Importanti eccezioni erano gli aumenti della creatininemia e la dispnea, riportati in pazienti anziani sia con Abelcet Complesso Lipidico che con l’amfotericina B convenzionale, con maggiore frequenza in questo gruppo di età.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Gravidanza e allattamento
- Gravidanza L’Amfotericina B convenzionale è stata utilizzata con successo nel trattamento di infezioni fungine sistemiche in donne in stato di gravidanza senza effetti evidenti sul feto, ma il numero dei casi indagati è limitato.
Gli studi sulla tossicità di Abelcet Complesso Lipidico t nelle femmine di ratto e nelle coniglie gravide, non hanno mostrato alcuna evidenza di embriotossicità, fetotossicità o teratogenicità.
Tuttavia, la sicurezza dell’utilizzo di Abelcet Complesso Lipidico nelle donne in stato di gravidanza non è ancora stata stabilita.
Abelcet Complesso Lipidico deve essere somministrato nelle donne in gravidanza solo quando i probabili benefìci della terapia superano i rischi per la madre e per il feto.
Allattamento Non è noto se Abelcet Complesso Lipidico passi nel latte.
Una decisione se continuare/interrompere l’allattamento al seno o continuare/interrompere Abelcet Complesso Lipidico deve essere presa tenendo conto dei benefici dell’allattamento al seno per il bambino e di quelli di Abelcet Complesso Lipidico per la madre. Conservazione
- Conservare in frigorifero (2°C - 8°C).
Non congelare.
Tenere il contenitore nell’imballaggio esterno.
Cerca farmaci per nome:
La fonte dei dati utilizzati e pubblicati è Banche Dati Farmadati Italia. Farmadati Italia garantisce il massimo impegno affinché la Banca dati e gli Aggiornamenti relativi a farmaci, parafarmaci, prodotti omeopatici e principi attivi siano precisi, puntuali e costantemente aggiornati. Questo materiale è fornito solo a scopo didattico e non è inteso per consulenza medica, diagnosi o trattamento e non deve in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o ad un consulto medico. Farmadati Italia e SilhouetteDonna.it non si assumono responsabilità sull’utilizzo dei dati. E’ doveroso contattare il proprio medico e/o uno specialista per la prescrizione e assunzione di farmaci. L’ultimo aggiornamento dei dati e la messa online del database da parte di Silhouette Donna è stato effettuato in data 04/10/2023.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se dovesse manifestarsi un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, è doveroso rivolgersi al proprio medico, ad uno specialista e/o al farmacista. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Gli effetti indesiderati possono essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.