08/10/2025

Prevenzione urologica: l’idratazione è il primo passo

Simona Lovati
A cura di Simona Lovati
Pubblicato il 08/10/2025 Aggiornato il 24/10/2025

Acqua Rocchetta ad ottobre promuove Il mese della prevenzione urologica, una campagna di sensibilizzazione con consulti medici e raccomandazioni sul corretto stile di vita da seguire per evitare la calcolosi renale e garantire il benessere delle vie urinarie

Il mese della prevenzione urologica

Sono oltre 100mila le nuove diagnosi di calcolosi renali ogni anno nel Belpaese. Una patologia che compromette la qualità della vita di chi ne è colpito e che ha pure un grande impatto in termini di costi sul Servizio Sanitario Nazionale per visite, esami, farmaci e talvolta interventi chirurgici per risolvere la condizione. Al grido di “È tempo di agire”, Acqua Rocchetta promuove il Mese della Prevenzione Urologica, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Endourologia, l’Associazione Urologica per la Calcolosi e la Società Italiana di Nutrizione Umana.

L’obiettivo della campagna è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute delle vie urinarie, con particolare attenzione alla prevenzione della calcolosi renale.

Consulenze gratuite in Rete

Sul portale www.prevenzionecalcolosi.it  è possibile accedere a un consulto medico gratuito online con specialisti in urologia e calcolosi. Questo servizio, che unisce prevenzione e tecnologia, consente agli utenti di avere risposte personalizzate su dubbi o sintomi, senza barriere geografiche o logistiche. Dal portale è inoltre possibile scaricare le 10 regole d’oro della calcolosi, un vademecum che raccoglie i principali consigli per ridurre il rischio di calcoli renali, grazie a idratazione, alimentazione equilibrata, movimento e stili di vita sani.

Semplice ma essenziale

Acqua Rocchetta ricorda l’importanza dell’idratazione: bere almeno 2 litri di acqua al giorno è la prima e più importante regola per mantenere reni e vie urinarie in salute. L’acqua aiuta a diluire e a espellere le sostanze presenti nelle urine che, se troppo concentrate, possono cristallizzarsi formando piccole aggregazioni di sali minerali che sono causa dei calcoli. Rocchetta, leggera e attiva, è un’acqua oligominerale povera di sodio che, grazie alla sua particolare composizione, viene rapidamente assorbita dall’apparato digerente e con altrettanta velocità raggiunge i reni dove agisce per stimolare la diuresi, eliminando l’eccesso di liquidi e tossine.