23/09/2025

Menopausa: sei pronta per un nuovo inizio?

Simona Lovati
A cura di Simona Lovati
Pubblicato il 23/09/2025 Aggiornato il 23/09/2025

Il bello deve ancora arrivare. La menopausa non è una fine ma un nuovo inizio. Sabato 27 settembre un panel di medici ed esperti si incontra a Milano per aiutare le donne a vivere la menopausa in chiave positiva e senza tabù 

Rinascere-in-Menopausa_Locandina-ok

Sono 10,5 milioni le donne in menopausa in Italia. A loro è dedicato l’evento gratuito “Rinascere in Menopausa: un Nuovo Inizio”, che si terrà a Milano sabato 27 settembre dalle 14:30 all’Hotel dei Cavalieri Duomo a Milano, organizzato dalla dottoressa Raffaela Di Pace, ginecologa e divulgatrice scientifica sulla salute femminile.

L’incontro sarà l’occasione per affrontare i temi più attuali e sentiti delle donne in questa fase della vita, dal lavoro alla bellezza, passando per sessualità e attività fisica.

«Il dibattito si svolgerà all’interno di Evoluzione Menopausa, il congresso medico giunto alla sua seconda edizione, che riunisce più di oltre 150 medici ed esperti per discutere di questa tematica», spiega la dottoressa Di Pace. La necessità era creare un tramite tra la comunità scientifica e le donne. Puoi seguire l’incontro da remoto sul canale YouTube: https://tinyurl.com/lynda27

Una nuova era

I 50 anni non devono e non possono più essere vissuti come una tappa finale, ma come una nuova startup, durante la quale porsi obiettivi stimolanti. «Oggi una donna in questa fascia di età è ancora nel pieno della sua attività lavorativa e degli impegni familiari, tra figli ancora piuttosto piccoli e magari genitori anziani da accudire», commenta la ginecologa. Per questo è fondamentale trovare l’energia necessaria per affrontare nuove sfide e mettere le basi per invecchiare bene, grazie allo stile di vita e a nuovi interessi.

Abbattere i tabù

L’evento vuole anche sdoganare alcuni tabù che ancora ruotano attorno alla menopausa. Il primo è legato alla trasformazione fisica, tra rughe e chili di troppo. Il secondo coincide con il timore della vecchiaia (la menopausa non deve essere vissuta come la porta di ingresso della senescenza). Il terzo è lo scetticismo relativo alla terapia ormonale. «La menopausa non è una patologia da nascondere, ma una transizione naturale che merita informazione scientifica corretta e una narrazione positiva», conclude Di Pace. È tempo che ogni donna sappia che i suoi anni migliori potrebbero essere ancora tutti da vivere.

Il programma

Salute e benessere: la scienza al servizio dell’evoluzione femminile

  • Salute ormonale e ginecologica: le ultime frontiere della medicina;
  • Movimento e longevità con Annalisa Tamborini (Beyond 40): perché i 50 anni possono essere i nuovi 30;
  • Benessere olistico del volto con la dottoressa Maria Luisa Morelli: il face taping osteopatico che sta rivoluzionando l’approccio alla bellezza naturale.

Intimità e sessualità: riscoprire il piacere senza età

  • Sessuologia clinica con la dottoressa Roberta Rossi e la dottoressa Raffaela Di Pace: sfatare i miti sulla sessualità dopo i 50;
  • Approccio spirituale al piacere femminile con Elisa Caltabiano “Sacerdosex“: quando l’intimità diventa percorso di crescita personale;
  • Un nuovo modo di prendersi cura della propria intimità con i nuovi prodotti di Kysh.

Bellezza e immagine: l’arte di essere sé stesse

  • Cura dell’immagine e make-up inclusivo con Clio Make up: la bellezza non ha data di scadenza.

Autonomia finanziaria: il potere economico femminile

  • Pianificazione patrimoniale post-50 con Massimo Zaniboni e Giulia Arioli (Fineco): come la maturità diventa vantaggio competitivo negli investimenti.

Nuove narrazioni digitali: le pioniere del cambiamento

  • Manuela Peretti (Manupausa): la community ironica che ha trasformato la menopausa in fenomeno virale positivo;
  • Serena Errico (Hallo-Lynda): l’imprenditrice che ha creato la prima piattaforma italiana dedicata;
  • Michela Taccola (MenopauseBoost): la visionaria fondatrice della prima associazione italiana per donne in menopausa.

Il finale sarà affidato a tre storie che incarnano la rivoluzione in atto: Monica Re (CEO Studio Re Media Relations e scrittrice), Gabriella Scapicchio (prima sindaca della città metropolitana di Roma) e Carmen Salomone (che ci racconterà come affrontare la menopausa dopo una malattia).

Per info: eventi@webevents4.com