Fondali marini: proteggili a partire dalla scelta dei solari
Il mare è una risorsa più che preziosa da proteggere e salvaguardare con il contributo di tutti. BioNike rinnova il suo impegno a fianco dell’associazione non-profit Worldrise e con la sua linea di solari ecocompatibili, dal packaging alla formulazione
Proteggere le acque marine e i suoi fondali significa avere cura del nostro futuro. Mare e oceani producono il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbono un terzo dell’anidride carbonica in eccesso, regolando il clima a livello globale. I mari custodiscono un’immensa biodiversità e sono una risorsa per milioni di persone, garantendo sostentamento, energia e benessere.
E l’8 giugno si celebra la giornata mondiale degli oceani per sensibilizzare l’opinione pubblica ad averne rispetto e cura.
Pensando al futuro
Con l’iniziativa Sea for Tomorrow, il marchio cosmetico BioNike, da sempre in prima linea nella salvaguardia dell’ecosistema marino, consolida la collaborazione con Worldrise, associazione non-profit fondata nel 2013 da Mariasole Bianco per la tutela dei mari italiani attraverso progetti di conservazione, educazione e sensibilizzazione.
I progetti del 2025
Quest’anno BioNike sostiene due iniziative strategiche. Il brand diventa ufficialmente Funding Partner dell’Alleanza 30×30 Italia con l’obiettivo di proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030 attraverso la creazione e la gestione di nuove Aree Marine Protette (AMP). Il secondo impegno è finanziare 20 borse di studio per il Campus AMP per formare professionisti esperti nella gestione e nella valorizzazione delle Aree Marine Protette.
La linea solare
La gamma è stata ottimizzata grazie a due caratteristiche. La prima è la tecnologia Pro Repair 4D, per una protezione della pelle su quattro dimensioni e una maggiore tutela dell’ecosistema marino, grazie a formule ecocompatibili e packaging progettati per ridurre l’impatto ambientale. La prima dimensione riguarda i filtri UVA e UVB non minerali, selezionati per la loro fotostabilità ed ecocompatibilità all’interno dell’elenco dei filtri autorizzati dalla normativa vigente. Le tre dimensioni a tutela delle cellule cutanee sono il complesso NBCS, un pool di attivi con brevettato depositato composto da niacinamide, betaina di glicina (biomolecola ottenuta da processi di up-cycling), carnosina (un dipeptide fisiologico) e Sechium edule, estratto vegetale anch’esso da up-cycling. I solari BioNike garantiscono protezione nel rispetto della cute anche sensibile e intollerante, con formule nickel tested, senza conservanti, senza profumo e senza glutine.
Ti potrebbe interessare anche:
- Pronte per i saldi?
- International Yoga Day 2025: in città o in vacanza, tutte sul tappetino
- Emicrania: open day della Fondazione Onda per info, test, consulenze
- Le meraviglie dell’oceano in mostra a Milano