Venezia 82: le star più attese sul red carpet
Dalla mitica Kim Novak a Julia Roberts (alla sua prima volta), da Valieria Golino a Valeria Bruni Tedeschi. Ecco le star internazionali e italiane che sfileranno sul red carpet della 82esima Mostra del Cinema di Venezia
Ci stiamo avvicinando all’apertura della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, che dal 27 agosto al 6 settembre celebrerà la settima arte con una selezione di film (in concorso e non solo) davvero ricca e imperdibile. Ad accompagnare le varie opere ci saranno come sempre registi e cast, che incontreranno i giornalisti e poi sfileranno sul red carpet (che quest’anno avrà come colonna sonora la musica selezionata dalla radio ufficiale RTL 102.5). E pare proprio che quest’anno ne vedremo delle belle, dato che sono numerose le star internazionali e italiane attese.
Direttamente da Hollywood (e non solo)
A Venezia 82 arriverà una vera e propria leggenda del cinema: parliamo di Kim Novak, protagonista di capolavori come La donna che visse due volte, riceverà il Leone d’oro alla carriera e terrà anche una masterclass.
Poi il regista Luca Guadagnino, con il suo film After the Hunt, porterà per la prima volta alla Mostra del Cinema Julia Roberts.
Molto probabilmente sarà accompagnata dai suoi colleghi Andrew Garfield e Chloe Sevigny.
Sarà invece un ritorno al Lido per Emma Stone (già vincitrice della Coppa Volpi nel 2016), come per George Clooney, Adam Driver o Cate Blanchett.
Attesi anche Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Adam Sandler, Idris Elba, Rebecca Ferguson, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Jesse Plemons, Alicia Silverstone e Tom Waits.
E ancora: Amanda Seyfried, Stacy Martin, Dwayne Johnson, Emily Blunt, Mads Mikkelsen, Bill Skarsgard, Noomi Rapace e Chris Pine (quest’ultimi nella sezione Orizzonti).
Non mancherà sicuramente Oscar Isaac, presente in due film: Frankenstein di Guillermo del Toro e In the Hand of Dante di Julian Schnabel. In quest’ultimo film ci sarà anche il mitico Al Pacino, presente anche in Dead Man’s Wire di Gus Van Sant.
Due film anche Willem Dafoe: Late Fame di Kent Jones e The Souffleur di Gaston Solnicki (entrambi nella sezione Orizzonti).
Tra le star del cinema europeo non possiamo dare a meno di citare Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Charlotte Rampling, Virginie Ledoyen, Carmen Maura.
Star italiane
Per quanto riguarda le star italiane possiamo dirvi che ci sarà Valeria Bruni Tedeschi sia in concorso nei panni di Eleonora Duse nel film (intitolato semplicemente Duse) di Pietro Marcello che di quello di chiusura (fuori concorso) Chien 51 di Cédric Jimenez dove ha recitato al fianco del suo ex Louis Garrel.
Sempre parlando di attrici italiane in film internazionali: Alba Rohrwacher è nel cast di Jay Kekky di Noah Baumbach e Sabrina Impacciatore in In the Hand of Dante di Julian Schnabel.
Presenti a Venezia 82 anche Toni Servillo e Anna Ferzetti (protagonisti del film d’apertura La grazia di Paolo Sorrentino), Pierfrancesco Favino (che è anche il consorte di quest’ultima), Michele Riondino, Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Barbara Ronchi, Valeria Golino, Gabriel Montesi, Selene Caramazza, Pier Giorgio Bellocchio, Rocco Papaleo, Edwige Fenech, Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni (in ben tre film, ovvero L’Isola di Andrea di Antonio Capuano, Orfeo di Virgilio Villoresi e Ammazzare stanca di Daniele Vicari).
Nelle altre sezioni troveremo Benedetta Porcaroli, Greta Scarano, Maia Forte, Miriam Leone, Stefano Accorsi, Tecla Insolia, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli, Geppi Cucciari, Edoardo Pesce, Giuliana De Sio.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stasera in tv: i film di oggi 18 agosto
- Libri di agosto: cosa leggere sotto l'ombrellone?
- Film in tv nel weekend di Ferragosto: in chiaro, su satellite e in streaming
- Stasera in tv: i film di oggi 13 agosto