X Factor 2025: le pagelle del secondo live
Dopo essere finita nuovamente al ballottaggio, Amanda ha dovuto lasciare X Factor. Ecco com'è andato il secondo Live Show
X Factor 2025 prosegue con il suo secondo Live Show, (in onda su Sky e in streaming su NOW), che è stato aperto ancora una volta da Giorgia che ha cantato Golpe, il suo nuovo singolo (che risulta il più alto debutto di un’artista femminile in classifica nel 2025) nonché assaggio dell’album G in uscita il 7 novembre. È stato difficile riprendere le fila dello show dopo questo momento ad alto tasso emotivo.
Poi la gara è iniziata e gli undici talenti rimasti si sono esibiti divisi in due manche che hanno portato a un ballottaggio finale tra Amanda e Michelle, che hanno visto la seconda avere la meglio.
Ospite della serata è stata l’ex giudice Emma, che ha portato un medley tra Brutta storia e Apnea.
Le pagelle della prima manche
Dopo aver rotto il ghiaccio i giovani concorrenti sono riusciti a lasciare un po’ da parte l’emozione e a padroneggiare meglio in palco.
Amanda (squadra Jake La Furia) con No Time To Die di Billie Eilish: ha indubbiamente tecnica e la sua voce calda non può che affascinare, solo che vorremmo riuscisse anche ad emozionarci un po’ di più. 7+
tellynonpiangere (squadra Francesco Gabbani) con Abissale di Tananai: performance un po’ sottotono, che in alcuni momenti dava la sensazione di trovarsi ad un semplice karaoke. 5/6
rob (squadra Paola Iezzi) con Ti sento dei Matia Bazar: versione rockeggiante di un brano non facile, ma che le ha permesso di mettere bene in luce la sua potenza vocale. E poi diciamolo, la ragazza ha personalità e presenza scenica da vendere. 9/10
Layana (squadra Achille Lauro) con Amandoti dei CCCP-Fedeli alla linea: a livello tecnico non c’è nulla da dire, ma questa versione del pezzo è stata troppo sussurrata e melodrammatica. 7-
Mayu (Paola Iezzi) con Unconditionally di Katy Perry: il suo talento non si può mettere in dubbio, ma questa esibizione non è stata riuscitissima. 6/7
Delia (Jake La Furia) con Pink Soldiers di 23 (e altro): per questo “Mash Up n 2” parte dalla colonna sonora di Squid Game per passare a Bella Ciao e a un pezzo da lei scritto. Lei è bravissima e il risultato è stato potente, ma forse l’esibizione poteva essere un po’ meno “urlata”. E ci piacerebbe ascoltarla alle prese con un repertorio diverso. 8
La meno votata di questa manche è stata, purtroppo, Amanda.
…e della seconda
La seconda manche ci ha dato delle conferme, ma regalato anche delle sorprese.
eroCaddeo (Achille Lauro) con Sere Nere di Tiziano Ferro: questo ragazzo ha davvero una voce stupenda e l’interpretazione è stata particolarmente emozionante. 8
Michelle (Francesco Gabbani) con Next To Me degli Imagine Dragons: bella voce, personalità e uno stile ben preciso che però vengono indeboliti da assegnazioni non proprio azzeccate come questa. Perché non attingere dal repertorio di artisti che fanno musica elettronica? 6+
Tomasi (Jake La Furia) con Kurt Cobain di Brunori Sas: così giovane e così talentuoso, intenso e al tempo stesso delicato. 8+
PierC (Francesca Gabbani) con Locked Out Of Heaven di Bruno Mars: esibizione perfetta, sia a livello vocale che di presenza scenica. Ci sbilanciamo dicendo che lo vedremmo già bene in finale. 9+
Viscardi (Paola Iezzi) Con Purple Rain di Prince: decisamente meglio della volta scorsa, qui la sua voce dall’anima soul si fa sentire forte e chiara. 8
La meno votata è Michelle, che si è confrontata al ballottaggio con Amanda. La giuria ha fatto in modo che scattasse il tilt e la “parola” è passata nuovamente al pubblico che ha eliminato Amanda.
Le pagelle a conduttrice e giudici
Per Giorgia e i quattro giudici non possiamo che spendere parole positive: non è caso è proprio grazie a questo “dream team” che il pubblico è tornato ad appassionarsi a X Factor. Una nota di look: quest’anno il livello di eleganza si è alzato.
Giorgia: rischiamo di essere ripetitivi, lo sappiamo, però come si fa a non amare Giorgia che non solo ci incanta con la sua musica, ma ci sorprende ogni volta con quella professionalità e precisione con cui si muove nelle trame non facili della gara. Promosso anche il suo outfit pantalone total white. 10
Paola Iezzi: per questo secondo Live Show ha fatto delle assegnazioni ottime, che le hanno permesso di valorizzare i suoi talenti. E attenzione, perché un paio potrebbero già puntare dritto fino alla finale. E che dire del suo look da diva? Meravigliosa. 9/10
Jake La Furia: invece stavolta lui, con le sue assegnazioni, non ci ha convinto. Amanda aveva forse bisogno di un pezzo di maggiore impatto per evitare di uscire e per Delia forse non doveva puntare ancora sul Mash Up. Ci è piaciuto il suo look urban-chic. 7
Achille Lauro: ci piace l’approccio non competitivo bensì empatico con cui sta portando avanti questa edizione. E poi è davvero un maestro di stile: che fascino! 8
Francesco Gabbani: lui ci mette davvero il cuore con i suoi ragazzi, ma forse con alcuni dovrebbe prendere delle strade diverse (tipo facendo uscire tellynonpiangere dalla sua comfort zone e facendola ritrovare a Michelle). E anche lui elegantissimo. 7-
Ti potrebbe interessare anche:
- Musica live di novembre: tra palasport, teatri e festival
- Teatro: l'attualità sale sul palco
- Halloween in tv, tra serie e film spaventosi da (ri)vedere
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming



