24/10/2025

X Factor 2025: le pagelle del primo live

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 24/10/2025 Aggiornato il 24/10/2025

Sono i Copper Jitters, l'unica band in gara, a dover lasciare X Factor 2025 dopo un primo live in cui tutto ha dominato l'emozione dei concorrenti, ma anche l'armonia tra giudici

X Factor 2025 - pagelle primo live

Si sono accese finalmente le luci della X Factor Arena con il primo Live Show dell’edizione 2025 del talent show Sky Original (prodotto da Fremantle), andato in onda su Sky Uno (e in streaming su NOW), che continua ad essere molto amato dal pubblico.

Merito di una squadra che funziona: Giorgia è ormai completamente a suo agio nelle vesti di conduttrice e i giudici sono in armonia tra di loro (anche quando non la pensano allo stesso modo). Tra l’altro new entry Francesco Gabbani si è integrato molto bene con Paola Iezzi, Achille Lauro e Jake La Furia.

Per quanto riguarda invece la gara ci sono state le prime “vittime” ovvero i Copper Jitters. Ebbene sì, è stata eliminata l’unica band: un vero peccato!

Momenti top

Proprio a Giorgia è stato affidato l’opening: ha cantato magnificamente un medley composto da The Way You Make Me Feel di Michael Jackson, la sua Il mio giorno migliore e We Found Love di Rihanna e Calvin Harris, accompagnata da una coreografia firmata Laccio e Shake (una certezza dello show).

Un altro momento di grande show ci è stato regalato da Annalisa, che ha cantato Piazza San Marco ed Esibizionista (tratti dal suo ultimo album Ma io sono fuoco), dimostrando di essere una pop-star pronta anche per i palchi internazionali.

Le pagelle della prima manche

I dodici giovani talenti in gara sono stati divisi in due manche, durante le quali hanno cantato delle cover assegnate dai loro giudici. Come se la sono cavata? Il livello generale è discreto (con alcuni artisti decisamente più forti), ma attendiamo il secondo live perché stavolta l’emozione era tanta e in alcuni casi ha influito non positivamente sulle performance. Ma partiamo dalla prima manche.

eroCaddeo (squadra Achille Lauro) con E penso a te di Lucio Battisti: interpretazione intima e intensa, passionale. Lui ha davvero una splendida voce (e di questi tempi non è una cosa così scontata) 8

rob (squadra Paola Iezzi) con You Oughta Know di Alanis Morisette: pezzo per nulla facile, ma se l’è cavata bene, nonostante l’emozione che secondo noi l’ha frenata un pochino. Lei ha tutto: voce, talento e presenza scenica. Ci aspettiamo molto dalle sue prossime performance. 7/8

Tellynonpiangere (squadra Francesco Gabbani) con La musica non c’è di Coez: interpretazione introspettiva e delicata, ma non ci ha fatto emozionare più di tanto. 6/7

Amanda (squadra Jake La Furia) con Wreaking Ball di Miley Cyrus: bella voce e buona tecnica. Avremmo voluto sentire più passione, ma capiamo l’emozione. 7

Viscardi (squadra Paola Iezzi) con Yes I know my way di Pino Daniele: il fatto che sia un ballerino lo rende un bravo performer e anche la voce non manca. Vediamo cosa farà nelle prossime settimane. 6/7

Layana (squadra Achille Lauro) con Gli uomini non cambiano di Mia Martini: toccare un brano come questo era davvero pericoloso, però lei è stata molto brava. Siamo d’accordo con Francesco Gabbani che, commentando l’esibizione, ha sottolineato che per brani come questi ci vuole un vissuto. 7-

Alla fine della manche il televoto ha mandato al ballottaggio Amanda.

…e della seconda

Ecco invece cosa è successo durante la seconda manche.

Delia (squadra Jake La Furia) con mash up tra Signor Tenente di Giorgio Faletti Brucia la terra di Nino Rota (da colonna sonora de Il Padrino): lei gioca un altro campionato e l’avevo intuito fin dalle Audition. Lei è molto brava e preparata, non solo musicalmente ma anche culturalmente. Questa performance poi è stata particolarmente intensa e infatti ha ricevuto la standing ovation del pubblico. 9

Michelle (squadra Francesco Gabbani) con En e Xanax di Samuele Bersani: versione elettronica che non ci ha convinto del tutto, come l’interpretazione. Pocjhe emozioni, almeno per noi. 6+

Tomasi (squadra Jake La Furia) con Lucciole di Blanco: nonostante la giovanissima età dimostra una certa maturità, ma siamo d’accordo con Paola iezzi e Francesco Gabbani nel dire che, durante l’esibizione, le parole non sempre erano ben scandite. 6/7

Copper Jitters (squadra Achille Lauro) con Tutti frutti di Elvis Presley: a parte il look “laurizzato”, loro si confermano molto bravi.7/8

Mayu (squadra Paola Iezzi) con Tutti di Calcutta: anche in questo caso parliamo di un talento con voce e tenica, che ha regalato una buona performance lavorando anche sulla parte emotiva. 7/8

PierC (squadra Francesco Gabbani) con Rocket Man di Elton John: oltre all’apparenza scanzonata c’è di più e lui l’ha dimostrando mettendosi al pianoforte e regalando una esibizione davvero di alto livello. 8+

I meno votati sono stati i Copper Jitters che, scontrandosi con Amanda al ballottaggio, hanno avuto la peggio per volere dei giudici. Una scelta che, ci spiace dirlo, non condividiamo perché la band avrebbe portato quella quota rock che quest’anno manca.

Le pagelle di conduttrice e giudici

Su Giorgia e i giudici ci siamo già espressi positivamente, ma per “par condicio” le pagelle devono arrivare anche per loro.

Giorgia: è la “conduttrice della porta accanto”, perché nel suo ruolo non mette solo professionalità ma anche tanta umanità e lo si vede anche nell’approccio materno che ha nei confronti dei concorrenti. Sul fronte look ci è piaciuta la sua scelta total black. 10

Paola Iezzi: essere competenti e fedeli al proprio ruolo, ma al tempo stesso saper giocare tra battute e outfit. Non è da tutti, ma lei ci riesce. Vogliamo infatti parlare del suo “waitress-look” di questo primo live? 9

Jake La Furia: lui invece ha preferito vestirsi da cowboy, ma dal cuore tenero. L’abbiamo infatti visto emozionato mentre si esibivano i suoi talenti e bisogna dire che quest’anno ha messo insieme una squadra bella forte. 8+

Achille Lauro: è tornato dal suo “Senato” con tutta la sua eleganza, non solo di stile ma anche di scelte artistiche per la sua squadra. Peccato abbia già perso i Copper Jitters, ma forse come prima assegnazione ci voleva un pezzo più dirompente? 7/8

Francesco Gabbani: il suo ingresso nella “famiglia” di X Factor ha fatto bene al format, perché si è arricchito di un altro punto di vista artistico. Durante il primo live non ci ha deliziato più di tanto con le sue battute (ma forse è meglio così?), però con il suo look sì. Che dire: in eleganza potrebbe competere con Lauro. 8-