29/09/2025

Serie tv: Maria Chiara Giannetta è di nuovo Blanca

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 29/09/2025 Aggiornato il 29/09/2025

Lunedì 29 settembre debutta, in prima serata su Rai1, la terza stagione della serie tv crime Blanca che vedrà ancora una volta protagonista Maria Chiara Giannetta

ok Blanca3_Ph_VirginiaBettoja __EV_5825_GIANNETTA copia 2(1)

Ci siamo: a due anni di distanza dalla seconda stagione che ci ha tenuto letteralmente con il fiato sospeso, Blanca torna con nuovi episodi. La serie tv crime (scritta da Mario Ruggeri e Alessandro Sermoneta; prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction), già campione di ascolti, è pronta per tenere nuovamente incollati milioni di spettatori davanti allo schermo per sei serate, a partire da lunedì 29 settembre, in prima serata su Rai1.

Nei panni della protagonista troviamo sempre la bravissima Maria Chiara Giannetta, che avrà ancora una volta al suo fianco Giuseppe Zeno.

Nel cast tornano anche Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Ugo Dighero, Federica Cacciola e Sara Ciocca, a cui si aggiungono due new entry ovvero Domenico Diele e Matilde Gioli.

La regia stavolta è invece affidata a Nicola Abbatangelo (già autore del film The Land of Dreams).

Il viaggio nel buio di Blanca

Una dolorosa perdita getta nello sconforto Blanca e all’inizio sarà un po’ difficile per noi riconoscerla. Lei, che si è sempre gettata nella vita a corpo libero e senza rete di sicurezza, ora si trova infatti in difficoltà, rifiuta il futuro e ha deciso di bastare a se stessa. Però la vita la costringerà ad affrontare quel buio che mai prima d’ora le aveva fatto così paura. Accanto a lei ci saranno la giovane Lucia, la fidata amica Stella, l’amorevole padre Leone, il Vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori che, lo ricordiamo, ha scelto un’altra donna al posto di Blanca, anche se i sentimenti che prova per lei sono tutt’altro che svaniti (e sono ricambiati). A sparigliare le carte arriverà Domenico, un contractor che lavora per un’agenzia di sicurezza con base a Genova e che Blanca incontra durante un’indagine.

Le indagini saranno come sempre il cuore della serie: per ogni puntata un caso, con un’ambientazione diversa scelta tra i luoghi caratteristici di Genova.

La parola ai protagonisti

«Non conoscevo Genova e ci sono entrato con gli occhi di chi cerca di scoprirla, trovando i luoghi più belli e anche i più oscuri» – racconta il regista Nicola Abbatangelo durante la conferenza stampa – «Questa è stata per me una stupenda esperienza, stimolante anche dal punto di vista umano. Blanca è una serie potente».

«Abbiamo sempre visto Blanca a colori, mentre ora è in bianco e nero. Si trova infatti a vivere il lutto per la morte del suo cane e la prima puntata è molto rigida, perché lei rifiuta la cosa e solo Liguori riesce a starle vicino» – anticipa Maria Chiara Giannetta – «Si parte con questo presupposto, ma non mancherà la linea di commedia perché lei deve ritrovare la sua leggerezza. La serie dimostra che quando c’è un momento buio non va rifiutato, bensì vissuto e metabolizzato per passare a vita nuova». E nella vita di Blanca arriverà anche un nuovo cane: «Non volevamo che fosse una replica di Linneo e l’abbiamo chiamato Cane 3. Vediamo come si crea un nuovo rapporto, come parte e poi si consolida. Devo dire che è simpatico, meno controllato e fa delle improvvisazioni interessanti!»

Come andrà invece il rapporto di Blanca con Liguori? «Farà uno step ulteriore» – dice Giuseppe Zeno – «Lui, proprio grazie a Blanca, capisce di vivere una “disabilità emotiva” ed è costretto a lavorare in totale apertura con lei, trattandola alla pari e provando per la prima volta il sentimento della gelosia. Questo lo porta a intraprendere un sentiero che forse fino a quel momento non aveva mai esplorato. Vivrà tutto con una dinamicità diversa».