Serie tv: in Màkari 4 Saverio Lamanna (Claudio Gioè) scopre la paternità
Claudio Gioè torna a vestire i panni di Saverio Lamanna nella quartra stagione di Màkari, in onda in prima serata su Rai1 dal 19 ottobre
Continua la nuova stagione seriale targata Rai1 che si sta dimostrando la più amata dagli italiani (e i dati alla mano lo dimostrano). Stavolta è il turno di un titolo già di grande successo, che arriva con la sua quarta stagione: parliamo di Màkari (una produzione Palomar – a Mediawan Company – in collaborazione con Rai Fiction), serie liberamente tratta dalle opere Gaetano Savatteri che unisce il giallo alla commedia. Claudio Gioè torna a vestire i panni del protagonista Saverio Lamanna e nel cast tornano anche Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Filippo Luna e Serena Iansiti, a cui si aggiungono Tuccio Musumeci e, per la prima volta sullo schermo, Giovanna Rosace. La regia è firmata da Monica Vullo e Riccardo Mosca.
Màkari andrà in onda da domenica 19 ottobre, per quattro prime serate, su Rai1.
Nella vita di Lamanna piomba Arianna
Siamo sempre nell’incantevole Sicilia dove il nostro Saverio Lamanna, scrittore di gialli, continua (spalleggiato da Piccionello) a non resistere alla tentazione di ficcare il naso nelle indagini della polizia. Come va la sua vita privata? Diciamo che è complicata: non appena Suleima si allontana da Màkari per dare una svolta alla carriera, Michela ricompare all’orizzonte e non è detto che le vibrazioni amorose del passato siano davvero del tutto sopite. Però non è finita qui: nella vita di Saverio, infatti, piomba una sorpresa ancora più inaspettata, ovvero un’adolescente terribile di nome Arianna che gli farà capire quanto è dura fare il genitore.
La parola ai protagonisti
«Gli sceneggiatori si sono divertiti a mettere tanto pepe nei sentimenti che attraversano questi personaggi e Saverio verrà messo a dura prova. Affronta infatti la separazione dolorosa con Suleima (che seguirà sue ambizioni professionali lontano da Màkari) e vedrà ritornare all’improvviso la professoressa che, ancora una volta, metterà un po’ in crisi la storia d’amore. Inoltre Saverio verrà investito di una sorta di paternità, perché una sua ex gli appioppa la figlia per qualche mese: gestire una adolescente è molto complicato e lui è totalmente impreparato. Ci saranno quindi degli scontri divertenti, ma anche emotivamente coinvolgenti che gli faranno capire la differenza tra l’essere paternalista e un padre autentico» – anticipa Claudio Gioè.
Ester Pantano aggiunge: «Suleima vuole guardare anche la sua relazione a distanza e ha la possibilità di vedere Saverio anche in versione padre, questo la porta anche a rinnamorarsi di lui».
Serena Iansiti racconta invece così la sua Michela: «Quando si parla di sentimenti ha un atteggiamento impulsivo e un po’ adolescenziale. In questa stagione Michela e Saverio si ritrovano per caso, lei si sta per sposare e appara abbastanza serena a livello sentimentale…o forse no».
Ti potrebbe interessare anche:
- Gossip: è boom di coppie vip scoppiate
- Teatro: quando i confini (reali o metaforici) cambiano la vita
- Festa del cinema di Roma 2025: Can Yaman è Sandokan
- Festa del cinema di Roma 2025: la storia di Willy è una ferita ancora aperta