Serie tv di settembre: i ritorni e gli spin-off imperdibili
La nuova stagione tv è iniziata e sono tante anche le serie tv che arriveranno sulle varie piattaforme streaming. Ecco quelle secondo noi imperdibili
La vostra estate è stata all’insegna del binge watching? Preparatevi, perché continuerete anche con l’arrivo dell’autunno. Il mese di settembre, infatti, segna l’inizio della nuova stagione tv e come sempre la serialità gioca un ruolo chiave. In particolare sulle piattaforme streaming stanno arrivando nuove stagioni di serie tv amate e premiate (con cast composti da star hollywoodiane).
Non mancano novità intriganti tra cui uno spin-off che molti sognavano da tempo (e non sta deludendo le attese).
Lo spin-off più atteso
Quante volte vi è capitato di affezionarvi a dei personaggi e a ritrovarvi tristi per la loro uscita di scena? Probabilmente tra di loro ci sono anche Anthony DiNozzo e Ziva David (interpretati rispettivamente da Michael Weatherly e Cote de Pablo), che per diverse stagioni sono stati tra le colonne portanti di NCIS-Unità anticrimine. Ora è arrivato su Paramount+ lo spin-off che in tanti sognavano ovvero NCIS: Tony & Ziva. La serie, composta da 10 episodi (i primi tre disponibili dal 4 settembre e gli altri uno alla settimana, il giovedì), riprende la storia dopo la presunta morte di Ziva, che aveva spinto Tony ad abbandonare l’NCIS per crescere da solo la loro figlia. Anni dopo, si scopre che Ziva è viva: dopo aver portato a termine un’ultima missione con l’NCIS, riesce a riunirsi con Tony e la piccola Tali a Parigi. È proprio da qui che parte la narrazione: Tony e Ziva stanno crescendo insieme la loro bambina, ma quando la società di sicurezza di Tony subisce un attacco, sono costretti a fuggire per l’Europa, cercando di scoprire chi li sta braccando e, forse, imparare di nuovo a fidarsi l’uno dell’altra, per provare a costruire quel finale felice che non hanno mai avuto. Nel cast troviamo anche Amita Suman, Maximilian Osinski, Lara Rossi, Isla Gie, Nassima Benchicou, Terence Maynard, Julian Ovenden e James D’Arcy.
Non solo comedy
Ci sono delle serie tv che, con il passare delle stagioni, continuano ad appassionare e a coinvolgere gli spettatori: è il caso di Only Murders in the Building che ha appena debuttato su Disney+ con la sua quinta stagione, che mischia sapientemente i registri comedy e crime trovando sempre spunti nuovi. E poi c’è un trio di protagonisti che non si può non amare, interpretati da Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez. Cosa succede nei nuovi episodi? Dopo la scomparsa del loro amato portiere Lester, morto in circostanze sospette, Charles, Oliver e Mabel si rifiutano di credere che si tratti di un incidente. La loro indagine li conduce negli angoli più oscuri di New York e oltre, dove il trio scopre una pericolosa rete di segreti che collega potenti miliardari, criminali della vecchia guardia e misteriosi residenti dell’Arconia. I tre si accorgono di una frattura più profonda tra la città leggendaria che credevano di conoscere e la nuova New York che si evolve attorno a loro: una città in cui la criminalità radicata lotta per restare a galla mentre in campo scendono nuove forze ancora più pericolose. Da segnalare la presenza di numerose special guest come Meryl Streep, Da’Vine Joy Randolph, Bobby Cannavale, Renée Zellweger, Logan Lerman, Christoph Waltz, Téa Leoni.
A proposito di contaminazioni, unisce comedy e action Hotel Costiera, la nuova serie Original di Prime Video che debutterà il 24 settembre. Al centro la storia di Daniel De Luca, interpretato da Jesse Williams, un ex marine di origini italiane che torna nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver in uno dei più lussuosi hotel del mondo, sulla spettacolare costa di Positano. Oltre a risolvere i problemi dei facoltosi ospiti dell’albergo, l’uomo è anche sulle tracce di Alice, una delle figlie del proprietario, scomparsa un mese prima. Nel cast internazionale della serie troviamo anche gli italiani Maria Chiara Giannetta, Pierpaolo Spollon, Tommaso Ragno, Antonio Gerardi e Amanda Campana.
Graditi ritorni
È arrivato finalmente il momento di scoprire anche la quarta attesissima stagione di The Morning Show, la serie pluripremiata e di grande successo con protagoniste e produttrici esecutive Reese Witherspoon e Jennifer Aniston. I nuovi episodi, disponibili dal 17 settembre (uno alla settimana) su Apple TV+, sono ambientati nella primavera del 2024, quasi due anni dopo gli eventi della terza stagione. Con la fusione tra UBA e NBN ormai completata, la redazione si trova a dover affrontare nuove responsabilità, motivazioni nascoste e l’elusiva natura della verità in un’America sempre più polarizzata. In un mondo pieno di deepfake, teorie del complotto e insabbiamenti aziendali, di chi ci si può fidare? E come si può sapere cosa sia davvero reale? Nel cast troviamo anche Billy Crudup, Mark Duplass, Nestor Carbonell, Karen Pittman, Greta Lee, Nicole Beharie e il vincitore dell’Emmy Jon Hamm. New entry Aaron Pierre, William Jackson Harper e Boyd Holbrook, oltre ai premi Oscar® Marion Cotillard e Jeremy Irons.
È invece giunta alla sua terza stagione Tulsa King, serie con protagonista Sylvester Stallone. Nei nuovi episodi, disponibili dal 21 settembre su Paramount+, l’impero di Dwight si espande, ma crescono anche i suoi nemici e i rischi per la sua banda. Ora deve affrontare i suoi avversari più pericolosi a Tulsa: i Dunmire, una potente famiglia che non rispetta le regole del vecchio mondo, costringendo Dwight a lottare per tutto ciò che ha costruito e a proteggere la sua famiglia. Nel cast troviamo anche, tra gli altri, Martin Starr, Jay Will, Annabella Sciorra, Neal McDonough, Robert Patrick.
Vi segnaliamo poi che il 17 settembre su Prime Video arriveranno i primi tre episodi (gli altri saranno disponibili settimanalmente, ogni mercoledì) della seconda stagione di Gen V, l’acclamata serie spin-off ambientata nel mondo di The Boys. Cosa succederà? La scuola è ricominciata e, mentre il resto dell’America è costretto ad adeguarsi al pugno di ferro di Homelander, alla Godolkin University il misterioso nuovo Rettore annuncia un programma di studi che promette di rendere gli studenti più potenti che mai. Nel cast Jaz Sinclair, Lizze Broadway, Maddie Phillips, London Thor, Derek Luh, Asa Germann, Sean Patrick Thomas e Hamish Linklater.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stasera in tv: i film di oggi 17 settembre
- Libri: settembre è nel nel segno di Camilleri
- Musica: nella playlist di settembre grandi interpreti femminili, duetti, cantautori poetic-pop
- Stasera in tv: i film di oggi 15 settembre
- Emmy Awards 2025: il trionfo di Adolescence, The Studio e The Pitt



