14/10/2025

Serie tv di ottobre: tra documentari e racconti ad alta tensione

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 14/10/2025 Aggiornato il 14/10/2025

Da docu-serie che raccontano vite e viaggi a titoli, nuovi o di ritorno, che sapranno tenerci con il fiato sospeso. Ecco le serie tv da non perdere nel mese di ottobre

Serie tv - Victoria Beckham

Si parla spesso di crisi di alcuni format televisivi, ma in compenso la serialità continua il suo percorso trionfale. Con un numero così sostenuto di telespettatori (che in questo caso diventano dei veri e proprio addicted) l’offerta non può che rimanere alta. Così non c’è da stupirsi se ogni mese i titoli in arrivo, sulle piattaforme streaming ma non solo, siano tanti. Noi per ottobre abbiamo fatto una selezione di serie tv, nuove ma anche di ritorno, con trame in grado di farci stare sempre con il fiato sospeso.

Questo mese vale la pena dedicare anche un piccolo focus alle docu-serie da non perdere.

Vite da star e in viaggio

Si parla tanto di lei, ma quanto realmente la conosciamo? Victoria Beckham è passata dall’essere una pop-star (con le Spice Girls) a una delle wags più invidiate (in quanto moglie del calciatore David Beckham) che ha trasformato la sua passione per la moda in un brand. Grazie alla docu-serie che porta il suo nome, disponibile su Netflix, potremo fare un piccolo viaggio nel backstage della sua vita.

Invece su Apple TV+ troviamo la terza stagione di In viaggio con Eugene Levy. Ormai l’attore comico, dopo aver lasciato la sua comfort zone, è diventato un viaggiatore appassionato e in questi nuovi episodi viene affiancato da personaggi molto noti, tra cui persino il Principe William. Quest’ultimo insieme a Orla, l’amato cane di famiglia, apre a Eugene le porte del Castello di Windsor.

Guardie e ladre

Chi è cresciuto negli anni’80 si ricorderà benissimo il cartone animato Occhi di gatto, basato sul manga Cat’s Eye – Occhi di gatto di Tsukasa Hojo, che racconta la storia di tre sorelle che si trasformano in ladre per recuperare i dipinti sottratti dalla galleria del padre anni prima, durante un incendio che causò la morte dell’uomo.

Ebbene ora è diventato un live action francese con protagoniste le attrici Camille Lou, Constance Labbé e Claire Romain. La serie potete vederla ogni mercoledì in prima serata su Rai2, ma tutti gli otto episodi sono già disponibili in streaming su RaiPlay.

Invece su Sky (e in streaming su NOW) potete immergervi nella trama di Task, nuovo crime drama con protagonisti Mark Ruffalo e Tom Pelphrey. Ambientata nella periferia operaia di Philadelphia, un agente dell’FBI dirige una task force per porre fine a una serie di violente rapine compiute da un insospettabile padre di famiglia. Nel cast anche Emilia Jones, Jamie McShane, Sam Keeley, Thuso Mbedu, Fabien Frankel e Alison Oliver.

Il 29 ottobre debutterà su Apple Tv+ Down Cementery Road, nuova serie poliziesca tratta dall’omonimo romanzo della serie di libri “Zöe Boehm” scritta da Mick Herron (autore anche di Slow Horses), con protagoniste Emma Thompson e Ruth Wilson.

Quando una casa esplode in un tranquillo sobborgo di Oxford e una ragazza scompare, la vicina Sarah Tucker, ossessionata dall’idea di trovarla, chiede aiuto all’investigatrice privata Zoë Boehm. Zoë e Sarah si ritrovano improvvisamente coinvolte in una complessa cospirazione nella quale scoprono che persone credute morte da tempo sono ancora in vita, mentre i vivi stanno rapidamente raggiungendo i morti.

Nuove stagioni da non perdere

Amate la serie tv francese Morgane – Detective geniale? Allora ci auguriamo che stiate seguendo anche la sua versione statunitense, intitolata High Potential, con protagonista l’attrice Kaitlin Olson, nei panni di una mamma single con una mente eccezionale, il cui talento non convenzionale per la risoluzione dei crimini la porta a un’insolita e inarrestabile collaborazione con un detective esperto e ligio alle regole. Nel cast anche Daniel Sunjata, Javicia Leslie, Deniz Akdeniz, Matthew Lamb, Judy Reyes e Steve Howey, new entry della seconda stagione appena arrivata su Disney+.

Invece Keri Russell è tornata a vestire i panni dell’ambasciatrice Kate Wyler nella terza stagione di The Diplomat, su Netflix dal 16 ottobre. Cosa succederà nei nuovi episodi? Diciamo che Kate si renderà conto che l’ottenere ciò che desidera potrebbe trasformarsi in un brutto incubo. Ha accusato la vicepresidente Grace Penn (interpretata da Allison Janney) di aver ordito un complotto terroristico e ha ammesso di voler prendere il suo posto. Però ora il presidente è morto, il marito di Kate, Hal (Rufus Sewell), potrebbe averlo ucciso inavvertitamente e Grace Penn è subentrata alla guida degli Stati Uniti. Niente di tutto ciò rallenta la campagna di Hal per far ottenere alla moglie la vicepresidenza. Kate assume un ruolo che non ha mai voluto, con una libertà che non si sarebbe mai aspettata, un’amicizia sempre più complicata con il ministro degli esteri Austin Dennison (David Gyasi) e un legame inquietante con il First Gentleman Todd Penn (Bradley Whitford).