08/07/2025

Serie tv di luglio tra crime e fantascienza, con un pizzico di dizi

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 08/07/2025 Aggiornato il 08/07/2025

Da Elsbeth a Fondazione, da L'estate nei tuoi occhi a Star Trek: Strange New Worlds, passando per le dizi turche. Ecco le serie tv da non perdere a luglio

Soleil noir

Voglia di serie tv anche a luglio? Non vi preoccupate, perché non avrete modo di annoiarvi, anzi ancora una volta ci sarà l’imbarazzo della scelta perché non solo le piattaforme streaming, ma anche i canali satellitari e in chiaro hanno diversi titoli da proporvi. Noi, anche per questo mese, abbiamo fatto una piccola selezione, comprendendo non solo i consueti attesi ritorni, ma anche storie nuove tutte da scoprire.

E abbiamo dedicato un piccolo focus alle dizi turche, che continuano ad essere molto seguite dal pubblico italiano (in particolare quello femminile). 

Crime e dintorni

Su Rai2 (e in streaming su RaiPlay) è tornata Elsbeth, serie che mischia sapientemente il genere crime con quello giudiziario mettendoci un bel pizzico di commedia. Si tratta del secondo spin-off, dopo The Good Fight, dell’amatissimo The Good Wife. Protagonista è la simpatica avvocata Elsbeth Tascioni, interpretata da Carrie Preston, che si trasferisce a New York per indagare con la polizia di New York sui casi d’omicidio.

Il 9 luglio su Netflix arriva Solei Noir, un thriller con Ava Baya e Isabelle Adjani, che racconta la storia di una giovane madre in fuga che trova un’inaspettata opportunità di riscatto diventando un’addetta alla raccolta in una prestigiosa azienda florovivaistica in Provenza. Però la misteriosa morte del patriarca dell’azienda la getta sotto i riflettori come principale sospettata e, mentre è alle prese con le crescenti accuse, emerge una rivelazione scioccante che porta alla luce le radici profonde che la legano a questa famiglia benestante: è l’inaspettata beneficiaria del patrimonio del defunto patriarca.

Sean Bean e James Nelson-Joyce sono invece tra i protagonisti di This City Is Ours, che troverete in esclusiva su TimVision dal 10 luglio. Ambientata a Liverpool, è una storia di criminalità organizzata, di lotta per il potere e su ciò che siamo disposti a fare per ottenerlo, ma è anche un racconto sulla famiglia e sull’amore. Per anni, con il suo amico Ronnie, Michael ha contrabbandato cocaina dentro e fuori dalla città, direttamente dalla Colombia. Ma quando una delle spedizioni scompare, capisce che il loro regno è in pericolo.

Infine su Sky (e in streaming su NOW) sono in arrivo (rispettivamente il 13 e il 27 luglio) la terza e la quarta stagione di Barry, dark comedy che segue le vicende di un killer depresso, veterano di guerra, che si innamora della recitazione durante un incarico a Los Angeles. A interpretarlo Bill Hader, che capitana un cast composto da Henry Winkler (ebbene si, il mitico Fonzie), Stephen Root, Sarah Goldberg e Anthony Carrigan (solo per citarne alcuni).

Storie giovanili

È disponibile su RaiPlay la seconda stagione di Rumors, serie cult norvegese ambientata sull’isola (fittizia) di Vesteroy, la storia segue ancora una volta le vite dei protagonisti (Mathias, Erik, Thea e la nuova arrivata Olivia) alle prese con il salto verso la vita adulta. Un momento di passaggio che si trasforma in un mix esplosivo di emozioni, paure, desideri e scelte sbagliate.

Invece su Prime Video, dal 16 luglio, potremo vedere la terza e ultima stagione de L’estate nei tuoi occhi, serie basata sulla trilogia di libri best-seller firmata da Jenny Han. Si tratta di dramma multigenerazionale incentrato sul triangolo amoroso tra una ragazza e due fratelli, sul rapporto in continua evoluzione tra le madri e i loro figli e sul potere duraturo delle forti amicizie femminili. È una storia di formazione che parla del primo amore, dei primi cuori infranti e della magia di un’estate perfetta. Nel cast Lola Tung, Gavin Casalegno e Christopher Briney.

Spazio alla fantascienza

L’11 luglio torna su Apple Tv+, con la sua terza stagione, Fondazione. La saga, basata sui celebri racconti di Isaac Asimov, racconta la storia di un gruppo di esuli in viaggio per salvare l’umanità e ricostruire la civiltà in mezzo alla caduta dell’Impero Galattico. I nuovi episodi sono ambientati 152 anni dopo gli eventi della seconda stagione: la Fondazione si è affermata ben oltre le sue umili origini, mentre l’Impero della Dinastia Cleonica ha perso potere. Mentre queste due potenze galattiche stringono un’alleanza scomoda, una minaccia per l’intera galassia si presenta nella forma temibile di un signore della guerra noto come “Il Mulo”, il cui obiettivo è governare l’universo con l’uso della forza fisica e militare, oltre che con il controllo della mente. Nel cast Jared Harris, Lee Pace e Lou Llobell.

Terza stagione anche per Star Trek: Strange New Worlds, disponibile su Paramount+ dal 17 luglio. Nei nuovi episodi ritroveremo l’equipaggio della U.S.S. Enterprise con il Capitano Pike ancora al comando, impegnati ad affrontare le conseguenze dello scontro mozzafiato con i Gorn avvenuto alla fine della seconda stagione. Però nuovi mondi e civiltà li attendono, compreso un nuovo antagonista che metterà alla prova il coraggio e la determinazione dell’equipaggio. Nel cast, tra gli altri, Anson Mount, Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush e, special guest, Paul Wesley.

Turchia mon amour

Passa il tempo, ma le dizi turche continuano ad appassionare i telespettatori. Non a caso su Canale 5 (e in streaming su Infinity), nell’ultimo mese e mezzo hanno debuttato ben tre nuovi titoli. Il primo è stato La notte nel cuore, che narra la storia di una donna che, dopo aver dato alla luce due bambini, lascia tutto per cambiare vita. Un passato doloroso, che presenterà il conto quando i gemelli troveranno la madre naturale, adesso ben sposata e mamma di altri due splendidi ragazzi. Nel cast Ece Uslu, Burak Sergen, Esra Dermancioglu e Aras Aydin.

È stato quindi il turno de La forza di una donna, remale del thriller-trama giapponese Woman, che vede protagonista una madre single (interpretata da Ozge Ozpirinçci) che dopo la scomparsa del marito si trova a crescere sola due figli.

C’è poi Forbidden Fruit, che vede protagoniste le sorelle Yildiz e Zeynep molto unite ma anche fortemente diverse tra di loro: la prima sogna di cambiare status sociale, mentre la seconda è un tipo semplice e felice della sua vita. Yildiz accetta l’offerta di lavoro di Ender, signora dell’alta società che le propone di occuparsi come cameriera della dieta del marito Halit, ma in realtà l’obiettivo della donna è fare in modo che quest’ultimo si invaghisca di Yildiz in modo tale da poterlo accusare di infedeltà e avere un divorzio per lei vantaggioso.Invece Zeynep è un po’ scombussolata dai cambiamenti professionali: si trova infatti a lavorare nello studio di un socio di Halit. Ed è proprio a questo punto, che Zeynep verrà coinvolta in una serie di eventi che le cambieranno totalmente la vita. Nel cast Hakan Karahan, Sevda Erginci e Sarp Can.