25/09/2025

Serie tv: Cristiana Capotondi e Lucia Mascino trovano La ricetta della felicità

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 25/09/2025 Aggiornato il 25/09/2025

Arriva in prima serata su Rai1 la nuova serie tv diretta da Giacomo Campiotti, con protagoniste Cristiana Capotondi e Lucia Mascino

La ricetta della felicità - Rai1

La nuova stagione di fiction targata Rai1 continua nel segno del femminile. Dopo l’ottimo esordio di Balene-Amiche per sempre (con Veronica Pivetti e Carla Signoris) è infatti la volta de La ricetta della felicità, serie diretta da Giacomo Campiotti con protagoniste Cristiana Capotondi e Lucia Mascino. Nel cast anche Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri, Omar Diagne e Orietta Berti.

La ricetta della felicità (una coproduzione Rai Fiction – Stand by me) ci aspetta per quattro prime serate, a partire da giovedì 25 settembre.

Un viaggio di riscoperta e rinascita

Marta Rampini (Cristiana Capotondi) è una donna milanese dalla vita apparentemente perfetta. Sposata con Enrico, broker finanziario di successo e compagno amorevole, ha avuto da lui una figlia di nome Greta che è una ragazza bella e piena di energia. Un giorno però il suo mondo crolla: il marito infatti scompare nel nulla, ricercato dalla polizia con l’accusa di riciclaggio; amici e conoscenti le voltano le spalle e lei si ritrova completamente al verde insieme alla figlia e alla suocera Rosa, una simpatica vecchietta con problemi di memoria.

Marta decide di mettersi sulle tracce del marito e segue la pista di un fine settimana trascorso dall’uomo tanti anni prima in una località di mare, Marina di Romagna. È qui che si reca con Greta e Rosa, rimanendo bloccata a causa di un problema con l’automobile. E così si imbatte in una simpatica comunità di familiari e amici che vivono in un luogo un po’ sgangherato: La Rotonda, una “pensione/piadineria/stazione di servizio” situata appena fuori dal tipico caos turistico della riviera romagnola e gestita da Susanna (Lucia Mascino) con il fratello Giacomo e il padre Giovà.

A Marina di Romagna Marta indagherà per scoprire chi è veramente Enrico con l’aiuto di Giacomo, un affascinante carabiniere fresco di separazione, ma soprattutto ritroverà se stessa, la voglia di ridere, di coltivare amicizie, addirittura di amare.

La parola alle protagoniste

«Giacomo (Campiotti) ci ha fatto stare per tre mesi in uno stato di creatività e così questa favola è diventata profondamente umana, empatica e legata al nostro tempo» – spiega Cristiana Capotondi durante la conferenza stampa – «Il mio personaggio porta leggerezza e disordine attraverso la sua personalità, mossa dalla follia di cercare la verità. Una cosa che ormai non fa più nessuno, perché siamo nell’epoca del compromesso. Va verso il mare e incontra una donna che, in qualche modo, sta vivendo le sue stesse difficoltà ed è un capofamiglia. Qui viene affrontato il tema della sorellanza, del riconoscersi e prendersi per mano».

«Quando mi è stata presentata Susanna ho subito pensato che sarebbe il classico personaggio che interpreterebbe Frances McDormand ed ero esaltatissima all’idea di farlo io. È un ruolo divertente, perché lei è ruvida ma ha un cuore dolce e lo dimostra anche in famiglia» – dice invece Lucia Mascino – «Questa è una serie corale realizzata da un gruppo stupendo e devo dire che è stata una sorpresa lavorare con Cristiana, mi sono trovata benissimo con lei. Altro elemento che rende bellissima la serie è il suo tocco di realismo magico».