11/11/2025

Sanremo Giovani: si ricomincia. Il conduttore è Gianluca Gazzoli

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 11/11/2025 Aggiornato il 11/11/2025

Sono 24 gli artisti che si sfideranno a Sanremo Giovani, dall'11 novembre in seconda serata su Rai2   

conti

Mentre attendiamo che Carlo Conti annunci i Big della 76esima edizione del Festival della Canzone Italiana, torna Sanremo Giovani ovvero il talent musicale (prodotto dalla direzione Intrattenimento Prime Time) attraverso il quale verranno scelti due degli artisti che a febbraio troveremo tra le Nuove Proposte insieme ai due provenienti da Area Sanremo.

L’appuntamento è dall’11 novembre, in seconda serata su Rai2, con le quattro eliminatorie (ogni martedì fino al 2 dicembre) e la semifinale del 9 dicembre.

Al timone troveremo Gianluca Gazzoli, noto podcaster e conduttore radiofonico.

Sanremo Giovani sarà trasmesso anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, con la conduzione di Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli.

Talenti in gara e giuria

I 24 giovani artisti che saliranno sul palco della Sala A di Via Asiago a Roma provengono da tutta Italia e alcuni sono già noti per aver partecipato a talent come X Factor o Amici. I loro nomi? AMSI, Angelica Bove, Antonia, Cainero, CARO WOW, cmqmartina, Deddè, Disco Club Paradiso, Eyeline, Jeson, Joseph, La Messa, Lea Gavino, Mimì, Nicolò Filippucci, OCCHI, Petit, PRINCIPE, Renato D’Amico, Seltsam, SENZA CRI, soap, Welo e Xhovana. Nei primi quattro appuntamenti si sfideranno divisi in tre coppie e verranno giudicati dalla Commissione musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Claudio Fasulo (entrambi giurati fuori onda) e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.

gruppo-4

 

La parola a Gianluca Gazzoli

«Probabilmente nella prima serata sarò meno emozionato di oggi, perché il palco è il mio habitat mentre qui vedo i puntini che si uniscono e questo mi tocca tanto» – dichiara Gianluca Gazzoli durante la conferenza stampa – «È una grande gioia per me avere questa occasione, sia dal punto di vista professionale che umano. Cercherò di fare il mio compito con responsabilità, in primis nei confronti dei ragazzi con cui condivido questa voglia di realizzare dei sogni, sarò per loro una sorta di fratello maggiore».

E continua: «La Commissione ha fatto un lavoro pazzesco, fotografando ciò che ascoltano i giovani oggi. Poi con Carlo in ogni momento c’è occasione di imparare qualcosa».

 

conduttore

 

…e a Carlo Conti

«Qui a Sanremo Giovani troviamo uno spaccato della musica italiana. La Commissione è stata riconfermata, perché squadra che vince non si cambia e hanno lavorato benissimo scegliendo i 24 partecipanti tra i 524 iniziali. Per quanto riguarda Gianluca posso dire che non è solo un professionista, ma anche una brava persona e in lui vedo quell’entusiasmo e voglia di fare che parte dal cuore» – dice Carlo Conti, che invece sul Festival di Sanremo anticipa: «Ci sono tanti rumors che circolano in questo periodo, ma fanno parte di quella meravigliosa panna che inizia a montarsi. E vi dirò di più: spero che dopo l’annuncio dei Big (che dovrebbero essere 28) ci siano le consuete polemiche perché tutto questo, come ci ha insegnato Pippo Baudo, serve a costruire Sanremo».

E confessa: «Ora penso esclusivamente all’annuncio che probabilmente ci sarà intorno al 30 novembre. Stanno infatti arrivando le proposte dei ritardatari e avrò almeno ancora una settimana di notti insonni. Poi penserò agli altri contorni meravigliosi che ci saranno».