10/05/2024

Pechino Express 2024: la parola ai vincitori e ai finalisti

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 10/05/2024 Aggiornato il 10/05/2024

Incontro (via Zoom) con I Pasticcieri Damiano e Massimiliano Carrara, vincitori di Pechino Express 2024. Insieme a loro le altre due coppie finaliste

Pechino Express 2024 vincitori e finalisti

L’edizione 2024 di Pechino Express (la più vista delle tre targate Sky) si è conclusa con la vittoria de I Pasticcieri, coppia formata da Damiano e Massimiliano Carrara. I due fratelli si sono dimostrati ben motivati fin dalla prima puntata e in questa avventura hanno messo la stessa tenacia che ha permesso loro di avviare una golosa attività di successo negli Stati Uniti. Damiano poi, oltre che come pasticciere, si è fatto conoscere anche come personaggio televisivo prima in America e poi anche da noi (è uno dei volti di Food Network ed è ospite fisso del programma di Rai1 È sempre mezzogiorno).

Noi abbiamo avuto modo di incontrarli via Zoom in occasione di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato anche le altre due coppie finaliste ovvero Italia Argentina (Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernal) e Le Amiche (Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo).

La parola ai vincitori

«Siamo molto contenti. È stata un’esperienza bellissima e ne saremo grati per sempre. Quando si riparte?» – esordiscono Damiano e Massimiliano, che poi raccontano: «Sicuramente ci ha aiutato il nostro vissuto. Quando anni fa siamo partiti per l’America eravamo molto giovani e ci siamo ritrovati a rimboccarci le maniche per costruire qualcosa di concreto. Poi capita che non tutto fili liscio, il mondo può crollare addosso ma ogni volta è importante trovare la forza di rialzarsi e ricominciare. Bisogna dire poi che noi abbiamo avuto la fortuna di avere una famiglia splendida, i nostri genitori sono i nostri super-eroi!».

Poi sottolineano: «Siamo abituati ad entrare in contatto con altre culture, ma qui abbiamo vissuto tutto profondamente. Ci siamo trovati in mezzo a famiglie che non hanno nulla e, nonostante questo, ti aiutano all’ennesima potenza. Le persone ti aprono le loro case e i loro cuori, abbiamo ascoltato le loro storie bellissime ed è stato bellissimo. Questa è l’essenza della vita».

I loro progetti per il futuro? Naturalmente continuare a seguire le loro pasticcerie, poi si vedrà.

Però ci sono anche delle belle novità nella vita personale dei due fratelli: Massimiliano si sposerà il 6 luglio a Castiglioncello, mentre Damiano diventerà papà ad agosto.

…e alle altre finaliste-amiche

Però oltre alla vittoria finale c’è di più, ovvero il grande bagaglio emotivo che solo un programma come Pechino Express riesce a regalare. A sottolinearlo sono anche le altre due coppie di finaliste.

«Sono stata fortunata, perché nel corso della vita è difficile trovare donne solidali e complici, non invidiose. Estefania è stata la mia forza» – dichiara Antonella Fiordelisi, mentre Estefania Bernal svela: «Noi non eravamo amiche strette, ma durante Pechino Express il nostro rapporto è cambiato e mi sono affezionata molto a lei, perché è una ragazza molto sensibile e sono felice che anche il pubblico a casa abbia potuto scoprire questo suo aspetto». «Questo non è un reality, ma una vera e propria esperienza di vita» – aggiunge Antonella.

Sono d’accordo Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo, che raccontano: «Lasciare a casa le nostre figlie non è stato facile e, quando vedevamo i bambini locali, sentivamo ancora di più la loro mancanza. Però poi ci siamo concentrare su questo nostro viaggio “da teenagers” e sulla gara. Molti pensavano che la nostra amicizia ne avrebbe risentito in negativo e invece si è rafforzata. Questa esperienza lega molto, tanto che ora ci frequentiamo anche con gli altri concorrenti».