10/05/2024

Pechino Express 2024: il racconto della finale vinta dai Pasticcieri

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 10/05/2024 Aggiornato il 10/05/2024

Al secondo posto la coppia Italia Argentina composta da Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernal, terze invece Le Amiche Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo

Finale Pechino Express 2024

L’appassionante viaggio di Pechino Express sulla Rotta del Dragone (che abbiamo seguito su Sky Uno e NOW) è terminata alla maestosa rocca di Sigiriya, in Sri Lanka, con la proclamazione della coppia vincitrice di questa edizione.

Si tratta de I Pasticcieri, ovvero i fratelli Damiano e Massimiliano Carrara, che hanno concluso nel migliore dei modi il loro bel percorso fatto di avventura, scoperta e tante emozioni.

Al secondo posto la coppia Italia Argentina composta da Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernal che, nonostante la fortissima determinazione e l’impegno dimostrato, hanno visto sfumare alla fine i loro sogni di vittoria. Al terzo posto si sono invece classificate Le Amiche Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo.

Che dire: l’edizione 2024 ha confermato la forza di questo format, anche grazie a una buona scelta del cast di concorrenti e un Costantino Della Gherardesca come sempre impeccabile, che ha trovato anche una bella sintonia con Fru (al secolo Gianluca Colucci) che quest’anno l’ha affiancato.

Dalla partenza all’eliminazione de Le Amiche

Sono 119 i chilometri del capitolo finale dell’avventura di Pechino Express (Sky Original prodotto da Banijay Italia). Le coppie de I Pasticcieri, Italia Argentina e Le Amiche sono partite dal parco archeologico di Ranmasu Uyana, un luogo misterioso dove, secondo una leggenda, si trova un varco tra il nostro mondo e altri mondi distanti nello spazio.

A partire in svantaggio (di dieci minuti) sono Le Amiche: I Pasticcieri, vincitori della puntata precedente, decidono infatti di assegnare a loro il malus. La prima missione è quella di comprare 12 banane rosse, 12 manghi, 12 ananas e 12 avocado, per poi recarsi alla Old Bus Station per radunare 10 persone rigorosamente vestite di bianco da condurre al tempio della città sacra di Anuradhapura, dove tutti insieme devono donare i frutti appena acquistati e farsi dare da un monaco la destinazione successiva, la statua che raffigura due amanti del tempio di Isurumuniya, i “Romeo & Giulietta” dello Sri Lanka.

Successivamente le coppie si sono recate al villaggio di Kalundegama per incontrare la comunità gipsy e partecipare a un gioco con le carte che ha messo alla prova la loro memoria per poi superare la fobia per i serpenti, nelle cui ceste è nascosto il prezioso biglietto con l’obiettivo da raggiungere. La meta? Le grotte di Dambulla, che celano al loro interno affreschi e splendenti statue del Buddha di imponenti dimensioni: qui le ultime ad arrivare al traguardo sono Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo, che purtroppo hanno dovuto abbandonare la gara.

Il rush finale

È quindi partito lo scontro diretto tra I Pasticcieri e Italia Argentina con l’obiettivo di saltare per primi sul tappeto rosso. Dopo l’ultima notte in Sri Lanka, all’alba si sono recati al Central College Cricket Playground di Sigiriya per un improvvisato match di cricket e, come segno di riconoscenza simbolica per l’ospitalità ricevuta durante il viaggio, hanno offerto un passaggio fino alla loro abitazione a una famiglia locale, donando anche loro una pianta di jackfruit, il frutto della condivisione. I finalisti, a bordo di un Tuk-tuk, si sono quindi diretti verso Sigiriya per arrivare alle famosissime rovine del Palazzo Reale, Patrimonio dell’Umanità. Prima di arrivarci hanno sfidato la Lion Rock, la roccia del leone, così chiamata per il gigantesco leone scolpito nella roccia che un tempo decorava il Palazzo Reale: 1200 scalini per arrivare sulla cima della roccia, dove ad attenderli c’è l’indizio più importante, quello con la localizzazione del tappeto rosso. I finalisti, nonostante la stanchezza, hanno recuperato le loro forze rimaste, puntando dritti alla maestosa rocca di Sigiriya, un luogo suggestivo che domina le distese verde smeraldo dello Sri Lanka. Qui, tra un incantatore di serpenti e dei ballerini di Naga Dance vestiti con abiti tradizionali, i due fratelli lucchesi diventati star della pasticceria in America sono arrivati ancora una volta per primi, vincendo questa edizione di Pechino Express.