Palinsesti tv: cosa vedremo sui canali Mediaset nell’autunno-inverno 2025
Da Simona Ventura al timone del Grande Fratello a Gianluigi Nuzzi alla conduzione di Pomeriggio 5. Ecco cosa vedremo nei prossimi mesi sui canali Mediaset
Punta all’evoluzione Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di Mediaset, che ha incontrato la stampa per svelare i palinsesti dei vari canali del gruppo per il prossimo autunno-inverno. Certo, le novità non mancano, ma al tempo stesso si va sul sicuro riproponendo quei programmi che da anni sono il pilastro della programmazione. La missione? Cercare di mantenere la fidelizzazione con i propri telespettatori e conquistarne altri. Cerchiamo di fare il punto della situazione tra informazione, intrattenimento e fiction.
Molta attenzione all’informazione
Confermati gli appuntamenti quotidiani con l’informazione su Canale 5, ma con un cambio alla conduzione di Pomeriggio 5: al posto di Myrta Merlino ci sarà infatti Gianluigi Nuzzi, che darà più spazio alla cronaca rispetto ai temi leggeri. Il giornalista tornerà anche con una nuova edizione di Quarto Grado, su Retequattro. E lui non sarà l’unico ad alternarsi tra i due canali: ci sarà anche Bianca Berlinguer che, oltre a condurre È sempre Cartabianca, il venerdì da ottobre avrà anche un programma su Canale 5 in seconda serata. La domenica, in seconda serata, esordirà Risiko di Federico Rampini.
New entry di Retequattro è invece Tommaso Labate con Real Politik. Altre novità del canale: sei serate con Toni Capuozzo che presenterà Giganti, dedicato agli uomini e alle donne che hanno fatto la storia; la striscia quotidiana 10 Minuti condotta da Nicola Porro. Quest’ultimo tornerà poi con Quarta Repubblica, confermata insieme a Fuori dal Coro di Mario Giordano, Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio e Zona Bianca di Giuseppe Brindisi.
Naturalmente su Italia è confermatissimo Le Iene e la sua “costola” Inside. Sullo stesso canale è previsto Blackout, programma di docu-fiction crime condotto da Costanza Calabrese.
Varie sfumature di intrattenimento
Si sperimenta nell’access time di Canale 5 facendo slittare l’inizio di Striscia la notizia a novembre e collocando al suo posto la Ruota della Fortuna con Gerry Scotti. Invece nel preserale ci sarà prima Avanti un altro con Paolo Bonolis e in seguito la new entry Max Giusti con un nuovo programma.
Sempre su Canale 5 non mancherà l’appuntamento con le interviste di Verissimo, che avrà anche degli speciali serali per i quali Silvia Toffanin lavorerà con Maria De Filippi: l’obiettivo è quello di creare una formula vicino a quella di Maurizio Costanzo. La collaborazione proseguirà anche per nuove puntate di This is me, che però non si limiterà a raccontare gli ex partecipanti di Amici. Inutile dire che Amici tornerà con una nuova edizione, come Tu si qui vale, C’è posta per te e Temptation Island.
Sempre in prima serata verranno proposti degli show evento condotti rispettivamente da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, Pio e Amedeo, Andrea Pucci. Molti gli eventi musicali con i live di Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso. E ancora Una, nessuna, centomila; il concerto di Natale de Il Volo e una serata speciale dedicata a Luciano Pavarotti. Nella nuova stagione torneranno Zelig, Io Canto Family, Chi vuol essere Milionario condotto da Gerry Scotti e Scherzi a Parte che vedrà al timone Max Giusti.
Piersilvio Berlusconi ha deciso di investire ancora nei reality show. Verrà quindi riproposto Grande Fratello con l’esordio di Simona Ventura alla conduzione dell’edizione nip, mentre Alfonso Signorini tornerà con quella vip. E nel 2026 spazio a L’Isola dei Famosi.
Pare che si stiano sviluppando tre nuovi programmi, sempre per Canale 5: You, lo spettacolo sei tu (un people show con il pubblico al centro), Il club dell’1% (game show) e uno per bambini di cui non si conosce ancora il titolo.
E Italia 1? Enrico Papi condurrà Sarabanda Celebrity, mentre Paolo Ruffini Zelig On dedicato ai nuovi talenti.
La fiction
Oltre all’attesissimo ritorno de I Cesaroni (dopo ben dieci anni dalla conclusione della sesta stagione), è prevista la seconda stagione di Vanni (con Giusy Buscemi) e la terza di Buongiorno, Mamma! (con Raoul Bova), oltre che di Viola come il mare (con Francesca Chillemi). Tra le nuove serie Alex Bravo con Marco Bocci, A testa alta con Sabrina Ferilli, Erica con Vanessa Incontrada, Una nuova vita con Anna Valle e Colpa dei sensi con Gabriel Garko e Anna Safroncik. Si sta poi lavorando a Il Don, fiction sui un prete di periferia per il quale deve essere scelto ancora il protagonista.
Ti potrebbe interessare anche:
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Teatro en plein air estivo: il trionfo dei parchi archeologici e dei siti classici
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 10 luglio
- Audiolibri e podcast di luglio, che ci fanno viaggiare nello spazio e nel tempo