Musica: playlist di agosto, tra ritorni e scoperte
In agosto la musica non va in vacanza e infatti ci sono diverse nuove uscite discografiche che meritano attenzione e ascolto
Agosto è il mese in cui solitamente si ferma tutto (o quasi). Temete che questa “calma piatta” riguarderà anche la musica e quindi finirete per ascoltare sempre i soliti brani che vi hanno accompagnato nel corso dell’estate?
Non è così, perché in questi giorni non mancano nuove uscite, attesi ritorni di big e anche giovani artisti da scoprire.
Inoltre vi segnaliamo un paio di singoli che magari vi siete persi, ma dovreste assolutamente avere nella vostra playlist. Insomma, non avrete modo di annoiarvi.
Made in Italy
Una delle news più importanti di questo mese è quella del ritorno di Eros Ramazzotti che, a distanza di tre anni dall’ultimo lavoro discografico, pubblicherà il 22 agosto (in versione italiana e spagnola) il nuovo singolo Il mio giorno preferito (Mi día preferido). Possiamo anticiparvi che si tratta di un brano pop dallo spirito contemporaneo che parla di una rinascita affettiva in gradi di trasformare l’ordinario in qualcosa di speciale parlando al cuore senza perdere contatto con il presente.
Ci spostiamo si territori urban con Lato B, che segna il ritorno da solista di Big Fish che qui per l’occasione collabora con Mecna e Guè. Il singolo è la rielaborazione del suo classico Resta ancora, di cui parte della base viene reinterpretata con un sound più fresco, unendo le sonorità del rap contemporaneo all’anima autentica dell’hip-hop della vecchia scuola. Ma a cosa si riferisce Lato B? A quel lato nascosto delle persone che va scoperto poco a poco con il tempo, proprio come la seconda metà della tracklist di un album.
Bella Madonnina di Tananai è uno dei vostri brani preferiti per l’estate? Allora dovreste sapere che è da poco uscita la versione Molella Remix. In questa canzone, lo ricordiamo, Tananai racconta di una notte di tanti anni fa quando, rimasto solo e senza modo di tornare a casa, si è ritrovato a immaginare di parlare con la Madonnina del Duomo di Milano, in attesa che riaprisse la metropolitana.
Novità internazionali
Spostandoci in ambito internazionale non possiamo fare a memo di partire da Ed Sheeran, che l’8 agosto pubblica A Little More, singolo che anticipa l’uscita del nuovo album Play prevista per il 12 settembre. È un brano, come dichiara lo stessso artista, allegro e divertente ma al tempo stesso arrabbiato. Ad accompagnarlo un videoclip in cui compare l’attore Rupert Grint (noto al grande pubblico per la saga di Harry Potter), il quale 14 anni fa aveva recitato anche nel videoclip della sua Lego House.
Rimanendo nell’ambito del cantautorato britannico, vi segnaliamo l’uscita di Little Wings, nuovo singolo di James Morrison che anticipa l’album Fight Another Day che uscirà il 3 ottobre. È un bel brano soul senza tempo, ad alto tasso emozionale in cui troviamo un assolo di armonica ispirato al grande Stevie Wonder.
Non è poi passato di certo inosservato il ritorno di Demi Lovato con Fast, singolo con cui dà inizio ad una nuova fase del suo percorso musicale dal mood dance-pop. In questo pezzo Demi racconta l’adrenalina dell’amore che si traduce in un inseguimento senza freni verso la persona che non si può fare a meno di amare, pronti a seguirla ovunque, spinti da una passione pura e incontrollabile.
Tra i singoli da recuperare c’è invece Watching Darkness Fall di Bruce Sudano: un brano che l’artista a scritto a Milano e in cui osserva da lontano, con occhio attento e con grande sensibilità, ciò che accade nel proprio Paese d’origine provando una forte preoccupazione nel vedere le intimidazioni messe in atto dal governo statunitense per sopprimere la ribellione e lo sdegno di chi protesta.
Un brano che dovreste inserire assolutamente nella vostra playlist è Angel Eyes di Niia. La cantante e compositrice italo-americana ci regala una nuova interpretazione del celebre standard jazz del 1946, in cui riesce a trovare il giusto equilibro tra eleganza vintage e calore moderno dando vita a un pezzo scarno ed emotivamente crudo, oltre che tremendamente affascinante. E non è finita qui perché Niia ha appena pubblicato altri due singoli: Throw My Head Out The Window e Ronny Cammareri. Il primo è un pezzo di jazz moderno con un ritmo trascinante, mentre il singolo (il cui titolo si ispira al personaggio interpretato da Nicolas Cage nel film Stregata dalla Luna) è un brano all’avanguardia che unisce elementi tradizionali e sperimentali.
Talenti di nuova generazione
Non solo di big è fatta la musica italiana, ma anche di nuove leve che meritano di essere scoperte e ascoltate. Tra di loro c’è indubbiamente la giovane cantautrice Lilie Hoax (al secolo Ilaria Gibellini) che dopo una serie di singoli molto potenti ha pubblicato l’ottimo album di esordio Snags. Lilie si ispira al pop americano e, a nostro avviso, è pronta per una carriera che vada oltre i confini nazionali.
Dal sapore internazionale è anche la musica di Giudi, artista alt-pop dallo stile molto particolare e amante delle contaminazioni. Il suo nuovo singolo Hard to Breathe è un grido generazionale che racconta l’attuale stato d’animo dei giovani in costante confronto con le proprie paure.
Torniamo quindi a parlare di MagoS (al secolo Simone Maghernino) che ha appena pubblicato sulle principali piattaforme il singolo Un mondo di specchi (estratto dal suo album d’esordio Autenticamente). È un pezzo fresco, perfetto per l’estate, che porta con sé una riflessione importante sulla società odierna che tende all’omologazione e in cui i ragazzi sentono la necessità di uniformarsi ad uno scherma per far parte di un gruppo.
Ti potrebbe interessare anche:
- Emmy Awards 2025: tutte le nomination
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Audiolibri e podcast di agosto, con uno sguardo al passato (ma non solo)
- Stasera in tv: i film di oggi 6 agosto