07/05/2025

L’Isola dei Famosi: Veronica Gentili debutta alla conduzione del reality

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 07/05/2025 Aggiornato il 07/05/2025

Parte una nuova edizione de L'Isola dei Famosi, che segna anche il ritorno di Simona Ventura, ma come opinionista. Dal 7 maggio, in prima serata su Canale 5 

L'Isola dei Famosi 2025

C’è decisamente tanta curiosità intorno alla nuova edizione de L’Isola dei Famosi, dato che si è deciso ancora una volta di cambiare le carte in tavola, anzi in studio (e non solo). Alla conduzione, infatti, non troviamo più Vladimir Luxuria bensì la giornalista Veronica Gentili che, dopo i programmi di approfondimento politico e Le Iene, si confronta per la prima volta con un reality.

Potrà contare sul supporto di una opinionista molto speciale come Simona Ventura, ovvero colei che ha condotto per tanti anni questo format trasformandolo in un cult (per poi partecipare anche come naufraga).

Inviato a Cayo Cochinos, in Honduras, sarà stavolta Pierpaolo Pretelli. L’appuntamento è dal 7 maggio, in prima serata su Canale 5.

Il cast di questa edizione

L’Isola dei Famosi 2025 (una collaborazione tra Rti e Banijay Italia) ha un cast piuttosto variegato e proprio questo lo rende intrigante.

I naufraghi che sbarcheranno a Cayo Cochinos sono: Mario Adinolfi (giornalista, politico e scrittore), Ibiza Altea (modella e attrice), Chiara Balistreri (nota per aver raccontato la sua storia di violenza sui social), Samuele Bragelli (noto per il reality Italia Shore), Leonardo Brum (modello e attore), Loredana Cannata (attrice), Alessia Fabiani (attrice e showgirl), Angelo Famao (cantante neomelodico siciliano), Omar Fantini (conduttore e comico), Mirko Frezza (attore), Dino Giarrusso (ex politico e giornalista), Camila Giorgi (ex tennista), Antonella Mosetti (showgirl), Cristina Plevani (vincitrice della prima edizione del Grande Fratello), Teresanna Pugliese (imprenditrice e influencer), Patrizia Rossetti (conduttrice), Nunzio Stancampiano (ballerino), Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi e Rózsa Tassi), Carly Tommasini (modella, make-up artist e attivista LGBTQ+), Paolo Vallesi (cantante).

La regia è affidata a Roberto Cenci.

La sopravvivenza e gli appuntamenti in tv

Come ha tenuto a sottolineare la stessa Veronica Gentili, l’impresa per i naufraghi sarà ardua, perché l’intenzione è quella di tornare alle radici con momenti di sopravvivenza pura in un paradiso selvaggio. I partecipanti, divisi in due gruppi, affronteranno prove fisiche e psicologiche senza alcun comfort, lottando contro fame, intemperie, sole implacabile, piogge tropicali e le difficoltà della convivenza. Si cimenteranno in sfide estreme in cui, come al solito, alleanze e rivalità saranno cruciali. Solo chi saprà resistere avrà la possibilità di arrivare fino alla fine e vincere il montepremi di 100.000 euro, metà del quale andrà in beneficenza.

Dove e come potremo seguire L’Isola dei Famosi? Ci saranno le finestre di day-time su Canale 5 (tutti i giorni alle ore 13:40 e 16:40) e sarà possibile seguire le vicende dei naufraghi su Mediaset Extra. Inoltre si potrà rimanere sempre aggiornati attraverso l’app Mediaset Infinity (dal lunedì al venerdì alle ore 15:30 ci sarà Il meglio della giornata) e i profili social anche de L’Isola dei famosi.