07/11/2025

Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 07/11/2025 Aggiornato il 07/11/2025

Da “classici” come La febbre del sabato sera a prime visioni come Tre amiche, Frankenstein e I Fantastici 4: Gli inizi. Ecco i film che vi consigliamo per questo weekend in tv

film weekend 7 novembre

 

Se amate il buon cinema e nel corso del weekend avete intenzione di passare qualche serata (e non solo) a casa, abbiamo qualche consiglio di visione da darvi.

Prima di tutto, se non vi stancate mai dei “classici” potrete rivedere La febbre del sabato sera di John Badham con John Travolta nell’iconico ruolo di Tony Manero.

Voglia di novità? Avete l’imbarazzo della scelta: si va dalla prima visione di Tre amiche di Emmanuel Mouret (con India Hair, Camille Cottin e Sara Forestier) a Frankenstein di Guillermo del Toro (con Oscar Isaac, Jacob Elordi e Mia Goth), passando per I Fantastici 4: Gli inizi di Matt Shakman (con, tra gli altri, Pedro Pascal e Vanessa Kirby).

FILM IN CHIARO

La febbre del sabato sera – venerdì 7 novembre (ore 21:15), 27

Regia: John Badham

Cast: John Travolta, Karen Lynn Gorney, Donna Pescow, Barry Miller

Anno: 1978

Trama: Tony Manero è un uomo qualunque di Brooklyn, con una vita piuttosto noiosa. Però nel fine settimana si trasforma e diventa il re delle discoteche di New York City.

 

Sapori e dissapori – venerdì 7 novembre (ore 21:15), La5

Regia: Scott Hicks

Cast: Catherine Zeta-Jones, Aaron Eckhart, Abigail Breslin, Patricia Clarkson

Anno: 2007

Trama: Kate è una celebre chef di un ristorante di Manhattan, che vede all’improvviso la sua vita sconvolta. Prima le muore improvvisamente la sorella che le lascia in eredità la gestione della figlia di nove anni Zoe, epoi si ritrova con un nuovo sottocuoco, l’intraprendente Nick, che con la sua esuberanza metterà in crisi le certezze di Kate.

 

The Bourne Identity – sabato 8 novembre (ore 21:30), Retequattro

Regia: Doug Liman

Cast: Matt Damon, Franka Potente, Chris Cooper, Julia Stiles, Clive Owen

Anno: 2002

Trama: Un uomo viene ritrovato nel Mar Mediterraneo da un peschereccio italiano. Oltre a ferite da arma da fuoco l’uomo ha anche perso la memoria, l’unica traccia della sua identità sembra essere una capsula conficcata nel suo corpo con un indirizzo di una banca svizzera.

 

Delitto perfetto – sabato 8 novembre (ore 21:15), Iris

Regia: Andrew Davis

Cast: Gwineth Paltrow, Michael Douglas, Viggo Mortensen, David Suchet, Sarita Choudhury

Anno: 1998

Trama: Steven Taylor è un ricco industriale di New York, il quale scopre che sua moglie Emily lo tradisce con un artista di nome David. Intenzionato a vendicarsi, l’uomo orchestra un piano diabolico per uccidere Emily e incastrare David per l’omicidio, sfruttando il passato criminale del rivale. Però il piano prende una piega inaspettata e le cose si complicano.

 

Biancaneve – domenica 9 novembre (ore 21:10), Rai Movie

Regia: Tarsem Singh

Cast: Lily Collins, Julia Roberts, Armie Hammer, Nathan Lane, Sean Bean

Anno: 2012

Trama: rimasto vedovo, il Re si risposa con la Regina Clementianna per dare una famiglia alla figlia Biancaneve. La donna però, esperta di magia nera, trova un modo per eliminare il consorte e salire sul trono, che spetterebbe però a Biancaneve. Quest’ultima viene persino allontanata dal palazzo, anche perché la matrigna è gelosa della sua bellezza.

 

Amsterdam – domenica 9 novembre (ore 21:15), La7 Cinema

Regia: David O. Russell

Cast: Christian Bale, Margot Robbie, John David Washington, Alessandro Nivola, Andrea Riseborough, Anya Taylor-Joy, Chris Rock, Matthias Schoenaerts, Michael Shannon, Mike Myers, Taylor Swift, Zoe Saldana, Rami Malek e Robert De Niro

Anno: 2022

Trama: Siamo a New York, nel 1933. Il dottor Burt Berendsen e l’avvocato Harold Woodman sono due outsider che lavorano nei loro studi nei quartieri alti. I due sono legati da una forte amicizia e una sera, durante una cena, incontrano Liz Meekins ovvero la figlia del generale Bill Meekins (a cui entrambi sono molto legati, dato che è grazie a lui che si conobbero anni prima), la quale chiederà loro un favore che catapulterà nella loro più grande avventura.

 

 

FILM SU SATELLITE

Tre amiche – venerdì 7 novembre (ore 21:15), Sky Cinema Uno

Regia: Emmanuel Mouret

Cast: India Hair, Camille Cottin, Sara Forestier, Damien Bonnard, Grégoire Ludig, Vincent Macaigne

Anno: 2025

Trama: Joan non è più innamorata di Victor, ma le fa male fingere e pensa di essere disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro relazione va a gonfie vele. Non sa però che lui ha una relazione con la loro comune amica Rebecca. Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite delle tre amiche e le loro relazioni vengono inevitabilmente sconvolte.

Beate te – sabato 8 novembre (ore 21:00), Sky Cinema Romance

Regia: Paola Randi

Cast: Serena Rossi, Fabio Balsamo, Paola Tiziana Cruciani, Gianni Ferreri, Valentina Correani, Elisa Di Eusanio, Corrado Fortuna, Emiliano Masala, Alessandro Riceci, Caterina Bernardi

Anno: 2022

Trama: Marta è una regista teatrale, a un passo dal debutto del suo Amleto. È single e

tutto sommato soddisfatta della sua vita. Al suo quarantesimo compleanno riceve una visita inaspettata: l’Arcangelo Gabriele, che vorrebbe annunciarle la nascita di un figlio. Però la donna non è sicura di volere un figlio “in dono” e chiede tempo per pensarci. Preso alla sprovvista da questa richiesta, costretto a fermarsi sulla Terra più del previsto, Gabriele si trasferirà a casa sua e le starà accanto per le due settimane che a Marta serviranno per capire cosa vuole per sé stessa e per essere felice.

 

Moon il panda – domenica 9 novembre (ore 21:00), Sky Cinema Family

Regia: Moon il panda

Cast: Noé Liu Martane, Sylvia Chang, Liu Ye, Nina Liu Martane, Alexandra Lamy

Anno: 2025

Trama: a causa del suo scarso rendimento scolastico, il dodicenne Tian viene mandato a vivere in campagna da sua nonna. Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda e lo chiama Moon. Sarà l’inizio di un’avventura incredibile che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

FILM IN STREAMING

Frankenstein – Netflix

Regia: Guillermo del Toro

Cast: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth, Felix Kammerer, David Bradley, Lars Mikkelsen, Christian Convery, with Charles Dance, Christoph Waltz

Anno: 2025

Trama: Nuovo adattamento del classico racconto di Mary Shelley su Victor Frankenstein, uno scienziato brillante ma egocentrico che dà vita a una creatura in un esperimento mostruoso che sarà la rovina sia del creatore stesso che della sua tragica creazione.

 

Alla ricerca di Joy di Tyler Perry – Prime Video

Regia: Tyler Perry

Cast: Shannon Thornton, Tosin Morohunfola, Brittany S. Hall, Inayah, Eric Stanton Betts, Aaron O’Connell, Natalie O’Connell, Jeffery Thomas Johnson, Whitney Goin

Anno: 2025

Trama: Joy è una stilista newyorkese che vede il proprio talento messo continuamente in discussione dal suo capo. Oltre che nella carriera, Joy è sfortunata anche in amore. Incoraggiata dalle sue fedeli amiche Ashley e Littia, Joy decide di seguire Colton, l’uomo di cui è innamorata, fino a Colorado confidando nella magia delle vacanze natalizie. Peccato che una rivelazione scioccante e una tempesta di neve le impediscono di arrivare a destinazione. Nel momento peggiore, Joy conosce Ridge: un incontro casuale che cambierà per sempre le sue convinzioni sulla vita e sull’amore.

Improvvisamente Natale – Infinity+

Regia: Francesco Patierno

Cast: Diego Abatantuono, Violante Placido, Lodo Guenzi, Sara Ciocca, Anna Galiena, Antonio Catania, Michele Foresta, Nino Frassica, Gloria Guida

Anno: 2022

Trama: Chiara ha 8 anni e ogni anno non vede l’ora sia Natale per rivedere l’adorato nonno Lorenzo, proprietario del delizioso albergo d’alta montagna che ospita i festeggiamenti della famiglia. Però quest’anno i genitori della ragazzina, Alberta e Giacomo, hanno deciso di mettersi in macchina sotto il sole bollente della settimana di Ferragosto, per una visita fuori stagione a Lorenzo, perché hanno bisogno di lui per dare a Chiara l’amara notizia: si stanno separando. Forse, se glielo dicesse lui, la piccola soffrirebbe meno. Lorenzo, già in crisi perché rischia di dover vendere il suo amato hotel, accetta l’ingrato incarico di dare la notizia alla nipotina, ma prima vuole regalarle l’ultimo Natale felice, anche se a Ferragosto.

 

Giovane e bella – TimVision

Regia: Francois Ozon

Cast: Marine Vacth, Geraldine Pailhas, Frederic Pierrot, Charlotte Rampling, Johan Leysen, Fantin Ravat, Nathalie Richard, Laurent Delbecque

Anno: 2013

Trama: Isabelle è una studentessa di 17 anni, che perde la sua verginità durante una vacanza estiva. Una volta tornata in città, inizia una doppia vita lavorando in segreto come prostituta.

 

I Fantastici 4: Gli inizi – Disney+

Regia: Matt Shakman

Cast: Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson, Julia Garner

Anno: 2025

Trama: La famiglia composta da Reed Richards/Mister Fantastic, Sue Storm/Donna Invisibile, Ben Grimm/La Cosa e Johnny Storm/Torcia Umana si trova alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer. E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

 

Pasolini – RaiPlay

Regia: Abel Ferrara

Cast: Willem Dafoe, Ninetto Davoli, Riccardo Scamarcio, Luca Lionello, Giada Colagrande, Francesco Siciliano, Adriana Asti

Anno: 2014

Trama: Racconto degli ultimi giorni di vita di Pierpaolo Pasolini, il cui cadavere fu ritrovato sulla spiaggia di Ostia il mattino del 3 Novembre 1975. Il film ci regala l’analisi approfondita delle ore finali, dalle opere a cui stava lavorando, ora incompiute, fino al panorama politico e sociale del tempo.

 

Urlatori alla sbarra – Pluto Tv

Regia: Lucio Fulci

Cast: Mina, Adriano Celentano, Chet Baker, Carlotta Barilli, Elke Sommer

Anno: 1960

Trama: Alcuni giovani cantanti come Adriano, Mina, Joe e lo sbadato e maldestro trombettista-cantante Chet (detto l’Americano per le sue origini), vedendosi negati la possibilità di cantare in televisione, si organizzano per dei concerti/comizi nelle piazze italiane. Il direttore generale della Rai è il professor Giommarelli è fin da subito contrario al fenomeno teddy-boys, anche se dalla parte dei giovani c’è sua figlia Giuli. Dopo varie peripezie gli urlatori potranno coronare il loro sogno di cantare in una trasmissione televisiva.

 

End of Sentence – Nexo+

Regia: Elfar Adalsteins

Cast: John Hawkes, Logan Lerman, Sarah Bolger

Anno: 2019

Trama: Dopo essere rimasto vedovo, Frank intraprende un viaggio col figlio Sean appena uscito dal carcere per onorare l’ultimo desiderio di sua moglie di spargere le sue ceneri in un remoto lago in Irlanda. I due sono agli antipodi e Sean accetta con riluttanza. Però questo viaggio li cambierà più di quanto avrebbero mai pensato.

 

Queer – MUBI

Regia: Luca Guadagnino

Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henrique Zaga, Omar Apollo, Andra Ursuta, Andres Duprat, Ariel Shulman, Drew Droege, Michael Borremans, David Lowery, Lisandro Alonso, Colin Bates

Anno: 2025

Trama: siamo nel 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei 50 anni espatriato a Città del Messico. L’uomo passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. Però l’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostrerà per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

 

I predatori – Apple TV+

Regia: Pietro Castellitto

Cast: Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Giorgio Montanini, Pietro Castellitto, Dario Cassini, Anita Caprioli, Marzia Ubaldi, Nando Paone, Antonio Gerardi, Vinicio Marchioni

Anno: 2020

Trama: una mattina a Ostia un uomo bussa a casa di una signora vendendole un orologio. È sempre mattina presto quando, qualche giorno dopo, un giovane assistente di filosofia viene escluso dal gruppo organizzato per la riesumazione del corpo di Nietzsche. Due torti subiti, due famiglie apparentemente lontane e diverse tra di loro: i Pavone e i Vismara. Borghese e intellettuale la prima, proletaria e fascista la seconda. Entrambe si muovono in una Roma che appare una giungla e un incidente farà collidere le loro realtà.

 

Mr. Morfina – Paramount+

Regia: Dan Berk e Robert Olsen

Cast: Jack Quaid, Amber Midthunder, Ray Nicholson, Betty Gabriel, Matt Walsh, Lou Beatty Jr., Van Hengst, Conrad Kemp, Jacob Batalon

Anno: 2025

Trama: Nate è un uomo all’apparenza comune, ma con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla.

 

Mortdecai – Serially

Regia: David Koepp

Cast: Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Paul Bettany, Ewan McGregor, Olivia Munn, Jeff Goldblum

Anno: 2015

Trama: Charlie Mortdecai è un aristocratico inglese pieno di carisma che lavora come commerciante d’arte. Il suo stile di vita eccentrico lo porta ad avere sempre bisogno di denaro, così quando Alistair Maitland, un vecchio compagno d’università, gli propone di ritrovare un dipinto rubato di Goya, l’uomo accetta il compito con entusiasmo.

 

Cloud Atlas – Rakuten TV

Regia: Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski

Cast: Tom Hanks, Hugo Weaving, Jim Sturgess, Hugh Grant, Halle Berry, Susan Sarandon, Ben Whishaw, Jim Broadbent, Keith David, James D’Arcy, Doona Bae

Anno: 2012

Trama: sei storie diverse, ambientate in altrettante epoche e località diverse, nascondono un fil rouge che le lega. Ognuna dimostra come anche le azioni di un singolo individuo si possano ripercuotere sul passato, presente e futuro degli altri. La prima storia è ambientata nel sud del Pacifico nel 1849 e segue il viaggio di Adam Ewing, un notaio di San Francisco arrivato nelle isole Chatham, a est della Nuova Zelanda, l’ulitma ci porta invece in un futuro post-apocalittico dove Meronym, una delle ultime esponenti della società tecnologicamente avanzata sopravvissuta, fa visita a Zachry, il membro di una tribù primitiva che vive alle Hawaii.