Amici 2025: vieni a conoscere il vincitore, il ballerino Daniele
Il ballerino Daniele Doria, il più giovane tra i finalisti, è il vincitore di Amici 2025. Al secondo posto il cantante Trigno
Si è più volte sottolineato quanto la danza sia stata grande protagonista della 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi e non ci stupisce che, alla fine, abbia vinto proprio un ballerino. È stato infatti il giovanissimo Daniele Doria, di soli 18 anni, ad alzare la coppa del vincitore tra l’emozionato e l’incredulo, con una disarmante dolcezza negli occhi.
Il suo talento ha avuto la meglio sul cantante Trigno (Pietro Bagnadentro), nonostante quest’ultimo vanti una forte fanbase (anche grazie alla sua love story con la ballerina Chiara Bacci, nata all’interno del talent).

Cos’è successo durante la finale
La finale è iniziata, come da tradizione, con l’ingresso della coppa portata dal vincitore dell’anno precedente, in questo caso Sarah Toscano (che è poi tornata nel corso della serata per esibirsi, in compagnia di Carl Brave). Poi si è entrati subito nel vivo con le esibizioni-sfide dei finalisti davanti al pubblico in studio e a casa, ma anche al consueto gruppo di giornalisti e naturalmente ai giudici (Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario) e ai prof che li hanno seguiti nel corso di questi mesi (Rudy Zerbi, Alessandra Celentano, Lorella Cuccarini, Emanuel Lo, Anna Pettinelli, Deborah Lettieri).
Si è partiti con lo scontro a tre dei ballerini: il primo eliminato è stato Francesco Fasano (che comunque ha ricevuto diverse proposte professionali), seguito da Alessia Pecchia (a cui Maria De Filippi ha offerto un posto nel corpo di ballo dei professionisti del talent). Daniele Doria è quindi stato proclamato vincitore della categoria ballo.
Si è quindi passati al canto e purtroppo la bravissima Antonia Nocca ha perso contro Trigno. D’altra parte si sa: nel corso della finale il televoto regna sovrano, nel bene e nel male.
A giocarsi la finalissima sono stati quindi Daniele e Trigno: è stato un vero testa a testa, ma poi il ballerino è riuscito ad avere la meglio sul vincitore della categoria canto.
Trigno si è guadagnato anche il premio delle radio, mentre quello della critica è andato ad Antonia e lo stesso per il premio Oreo. Il premio Marlù è invece andato a tutti i finalisti.

Chi è Daniele Doria
Daniele ha 18 anni (è infatti il più giovane del gruppo) ed è nato ad Aversa, in provincia di Caserta. Ha iniziato a studiare danza all’età di 5 anni, grazie a una famiglia che ha creduto subito nel suo talento sostenendolo passo a passo. A 13 anni Daniele si è trasferito a Roma per studiare all’Accademia Art Village e nel 2023 è volato anche a Los Angeles per seguire un corso di formazione.
Nel 2024 è quindi entrato a far parte della scuola di Amici, dove è stato seguito da Alessandra Celentano, che l’ha aiutato a superare anche momenti difficili come quelli legati a un suo infortunio. Quello che ha fatto Daniele all’interno di Amici è stato un vero percorso di crescita, che l’ha reso un ballerino preparato e raffinato, pronto per spiccare il volo.
Ti potrebbe interessare anche:
- Libri di maggio tra autobiografie, thriller e... le sette vite di un gatto nero
- Stasera in tv: i film di oggi 19 maggio
- Eurovision Song Contest 2025: vince l'Austria con JJ, Lucio Corsi conquista il quinto posto
- Eurovision Song Contest 2025: pronti per il gran finale?