Serie tv: Alessandro Gassmann torna con la terza stagione di Un Professore
Il 20 novembre, in prima serata su Rai1, debutterà la terza stagione di Un professore, l'amatissima serie tv con protagonista Alessandro Gassmann
Ci sono delle serie tv che raccontano storie di vita in cui è facile immedesimarsi e che non possono fare a meno di entrare nel cuore dei telespettatori. Un esempio è Un Professore, che è pronta a tornare con la sua terza stagione: protagonista è Alessandro Gassmann, che avrà ancora una volta al suo fianco Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino. New entry saranno invece Nicole Grimaudo e Dario Aita. La regia è di Andrea Rebuzzi.
Quelli con Un professore 3 (una coproduzione Rai Fiction – Banijay Studios Italy) saranno sei appuntamenti, in prima serata su Rai1, a partire da giovedì 20 novembre.
Verso la maturità
Siamo di nuovo nel liceo Da Vinci, dove ritroviamo la 5ª B prossima alla maturità. Dopo essersi riconciliato con la paternità nella prima stagione e aver rischiato la vita nella seconda, il professore Dante Balestra cerca ora di guidare i suoi ragazzi nel difficile passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Nel mentre si ritrova al centro di un vortice che rischia di travolgerlo: c’è infatti il ritorno a casa dalla madre Virginia, il delicato rapporto con Simone e il fragile equilibrio con Anita, a cui si aggiunge l’arrivo di vecchie e nuove conoscenze, con segreti e problemi che chiedono di essere svelati e risolti.
La parola ai protagonisti
«Per me è una grande soddisfazione tornare in tv nei panni del professor Dante. Sento un affetto intenso da parte del pubblico. Non capita spesso di trovare un ruolo così calzante, e spero di poterlo portare avanti ancora a lungo. Ormai molti mi percepiscono come un insegnante vero e proprio. Mi succede spesso che le persone mi fermino per strada per chiedermi pareri di filosofia (sorrido tra me e me)» – ha dichiarato Alessandro Gassmann.
Invece Claudia Pandolfi, che interpreta Anita, dice: «È sempre come camminare su un filo, lei conserva ancora quel lato un po’ istintivo che l’ha sempre caratterizzata.Si impegna, si mette alla prova, inizia persino a insegnare. È una donna sincera, genuina, e continuo a volerle bene. Certo, il rapporto con il figlio Manuel rimane ancora un po’ problematico».
A tal proposito Damiano Gavino, che è per l’appunto Manuel nella serie, anticipa: «Il mio personaggio crescerà molto, prenderà decisioni coraggiose, per questo lo invidio molto. Io non ho mai avuto quella impulsività necessaria per compiere scelte così irrazionali da cambiarti davvero la vita».
C’è poi Nicolas Maupas, che è Simone ovvero il figlio del professore: «Lui ha sempre avute le idee molto chiare, ma con la maturità inizierà a mancargli la terra sotto ai piedi. Mi sono affezionato molto a questo personaggio, nonostante all’inizio abbia dovuto combatterci veramente tanto. Simone fa ormai parte di me, è un personaggio che amo e proteggo».
Ti potrebbe interessare anche:
- Torino Film Festival 2025: un programma ricco di film e star
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- X Factor 2025: le pagelle del quinto live
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 20 novembre



