07/10/2025

Musica: Umberto Tozzi racconta il suo ultimo tour

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 07/10/2025 Aggiornato il 07/10/2025

Umberto Tozzi ha presentato L'Ultima Notte Rosa The Final Show, il tour con cui dà il suo addio alla scena live

Umberto Tozzi

Domenica 5 ottobre Umberto Tozzi è stato protagonista di una grande festa all’Arena di Verona, ultima data del suo L’Ultima Notte Rosa The Final Tour, accompagnato sul palco da alcune special guest come Laura Pausini che ha voluto rendere omaggio a un artista che ha scritto un capitolo fondamentale della musica pop italiana portandola anche all’estero.

Ora Umberto Tozzi ha deciso di dare il suo addio alla scena live, ma prima si concede ancora sette concerti in Italia (come le sette lettere che compongono il suo nome) e cinque concerti in Europa (come le cinque lettere che compongono il suo cognome).

Questo tour si chiamerà L’Ultima Notte Rosa The Final Show e ne ha parlato alla stampa che ha incontrato alla Triennale di Milano.

Le parole di Umberto Tozzi

Umberto Tozzi inizia parlando del concerto-evento all’Arena di Verona: «È stato per me un sogno chiudere questa parte del tour in una location che mi ha sempre emozionato, fin dall’inizio della mia carriera. Poi c’era un entusiasmo meraviglioso, anche grazie agli artisti presenti come Laura Pausini, che è una ragazza speciale ed essendo mia fan ha espresso una gioia naturale».

Se sentirà la mancanza della dimensione live? «Il palco è per me il posto più divertente del viaggio della mia carriera, quindi questo mi emoziona però mi fa pensare anche al fatto che sono fortunato dato che ho dei progetti molto belli (non solo musicali) che mi permetteranno di riempire il vuoto di non essere più in tour».

Naturalmente continuerà la sua carriera discografica e, tra l’altro, il 28 novembre uscirà il doppio album live L’ultima notte rosa LIVE composto da 23 performance del tour mondiale riarrangiate con una grande orchestra e cinque brani inediti, tra i quali Vento d’aprile. Quest’ultimo, presentato in anteprima proprio sul palco dell’Arena di Verona, è dedicato a Elisa, bambina morta nel 2020 per una rara forma di leucemia e i proventi dello streaming del pezzo saranno devoluti in favore alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

«Io e mia moglie Monica avevamo conosciuto questa bambina e siamo andati diverse volte a farle visita all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, quando era ricoverata in terapia intensiva. Questa canzone racconta ciò che penso e sento a proposito di questa dolorosa realtà e spero che la scienza a trovare un modo per aiutare i piccoli che vengono colpiti da questa malattia».

Tra passato e futuro

Umberto Tozzi, come ricordavamo, vanta una prestigiosa carriera a livello internazionale e insieme ai giornalsiti ricorda che «Uno dei momenti più belli è stato quando, nel 1982, ho ricevuto il Golden Globe (per avere venduto 27 milioni di copie in soli 5 anni). Mi sono reso conto solo in un secondo momento quanto fosse un riconoscimento importante e molto ambito tra gli artisti. Io invece non sono mai stato ambizioso e i miei premi li avevo lasciati a casa di mia mamma, poi quando lei è mancata li ha presi mio figlio Gianluca».

Proprio Gianluca, che è anche il suo manager, dice che nel corso dell’ultimo tour sono stati seguiti (fin dalla prima tappa in Australia) da un videomaker, con l’intenzione di realizzare poi un documentario. Invece le telecamere di Mediaset erano presenti all’Arena di Verona e prossimamente dedicherà una serata a Umberto Tozzi.

Tra le date di L’Ultima Notte Rosa The Final Show (prodotto e organizzato da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music) ci sarà anche Londra, ma non conosciamo ancora la venue. A quella città sono legati altri ricordi dell’artista: «Nel 1988 ebbi la possibilità di suonare alla Royal Albert Hall, il manager che avevo all’epoca organizzò tutto e decidemmo anche di registrare il concerto. Mi piacerebbe tanto tornarci, ma pare ci siano due o tre anni di attesa, è praticamente impossibile».

Gli appuntamenti

Intanto ecco tutti gli appuntamenti live, in Italia e all’estero, del 2026 (ordinati, come anticipato, per nome e cognome)

U – 5 marzo 2026 – Eboli (Salerno) – Palasele

M – 7 marzo 2026 – Bari – Palaflorio

B – 11 marzo 2026 – Roma – Palazzo dello Sport

E – 14 marzo 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum

R – 18 marzo 2026 – Milano – Unipol Forum

T – 19 marzo 2026 – Torino – Inalpi Arena

O – 21 marzo 2026 – Padova – Kioene Arena

 

T – 12 aprile 2026 – Zurich – Kongresshaus

O – 26 aprile 2026 – Graz – Stadthalle

Z – 1° maggio 2026 – Brussels – Forest National

Z – 6 maggio 2026 – Paris – Le Grand Rex

I – London