29/05/2025

Fabio Caressa ci presenta Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 29/05/2025 Aggiornato il 29/05/2025

Si intitola Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo il nuovo strategy game che vede al timone Fabio Caressa. L'appuntamento è su Sky, NOW e in simulcast su TV8 dal 29 maggio

Fabio Caressa

Mai come nell’ultimo periodo si è sottolineato quanto il panorama televisivo abbia bisogno di aria fresca. A portarne un po’ (finalmente) ci pensa Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, il nuovo show Sky Original (prodotto da Blu Yazmine), che è pronto a debuttare il 29 maggio in prima serata su Sky e in streaming su NOW, oltre che in simulcast su TV8 (e sarà sempre disponibile on demand e su Sky Go).

Al timone troviamo Fabio Caressa, al suo esordio assoluto nella conduzione di un programma di intrattenimento.

Questo strategy game, che non potrà fare a meno di appassionarvi, vi terrà compagnia per sei settimane.

Come funziona Money Road

Primo adattamento italiano del format internazionale Tempting Fortune, Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo è un esperimento sociale inedito che vede protagoniste dodici persone comuni, di diversa età e provenienza, che si ritrovano nella giungla malese per affrontare insieme un trekking in più tratte lungo 12 giorni immersi in una natura bellissima, ma anche selvaggia e piena di insidie. Nel corso del loro tragitto si imbatteranno in una serie di tentazioni (alcune davvero irresistibili) che corrispondono anche a un prezzo da pagare, che viene poi detratto dal montepremi finale del gruppo che in partenza è di 300mila euro. Alcune di queste tentazioni saranno accompagnate da delle special guest: Giorgio Locatelli, Asia Argento ed Enzo Miccio. Avrà la meglio il gioco di squadra o l’individualismo?

Questi i concorrenti: Alessandro (38 anni, Milano, creativo), Alice (24 anni, Roma, project manager), Alvise (23 anni, Vicenza, content creator), Benedetta (53 anni, Milano, casalinga), Danielle (27 anni, Roma, atleta), Enrico (51 anni, Roma, ex imprenditore), Francesco (62 anni, Torino, ex dirigente), Grazia (37 anni, Acireale – Catania -, fruttivendola), Marco (22 anni, Milano, stylist), Roberta (47 anni, Roma, ex manager), Saveria (38 anni, Vellezzo Bellini – Pavia -, tatuatrice), Yaser (35 anni, Milano, odontoiatra).

La parola a Fabio Caressa

«Questo programma è la sintesi del bello che viviamo al giorno d’oggi, tra la necessità di imporsi come singolo e il vivere nel gruppo. Da una parte c’è la voglia di mantenere la propria individualità con la necessità di lavorare in squadra per raggiungere l’obiettivo e dall’altra la necessità di gruppo di non massificare l’individualità del singolo e rispettarla: questo è un elemento che mi ha molto affascinato» – ha spiegato Fabio Caressa durante la conferenza stampa – «Sono stato molto lusingato quando mi hanno chiesto di fare Money Road e ho avuto la grande fortuna di essere inserito in un vero e proprio dream team di lavoro, grazie al quale è stato più facile ambientarmi e svolgere questo ruolo. Ho scelto infatti di stare lì con i concorrenti, nei luoghi dove si trovavano, per condividere l’esperienza ed entrare maggiormente in empatia con loro, pur mantenendo un distacco filosofico. Poi, avendo fatto Pechino Express, riuscivo a capirli nelle difficoltà. Diciamo che ci siamo fatti trascinare ma non travolgere dalle emozioni».

E aggiunge: «È interessante vedere come reagiscono le persone di fronte a determinate scelte e vi posso già anticipare che ci saranno non pochi colpi di scena».