Cannes 2025: da Nicole Kidman a Emma Stone, è girl power sulla Croisette
La prima settimana del Festival di Cannes ha visto protagoniste molte star internazionali, donne di spessore che ci dimostrano ogni giorno che oltre al red carpet c'è molto di più
Non di solo glamour è fatta la vita delle attrici hollywoodiane. Nel corso della prima settimana della 78esima edizione del Festival di Cannes ne abbiamo viste tante sfilare sul red carpet, ma per fortuna hanno fatto parlare più per i loro progetti che per i loro outfit.
Il mondo del cinema sta infatti cambiando e sempre più donne carismatiche e di talento si stanno ritagliando i loro meritati spazi, facendosi valere in primis come professioniste.
È anche per questo alcune di loro sono considerate delle vere icone.
Il debutto alla regia di Kristen Stewart
Sono ben otto anni che Kristen Stewart lavora al suo debutto alla regia e finalmente ha potuto presentare (nella sezione Un Certain Regard) The Chronology of Water al Festival di Cannes. Già non era stato facile per lei scrollarsi di dosso un passato da teen-idol (legato alla saga di Twilight) e vedere riconosciuto il suo spessore come attrice, poi è scattato in lei il desiderio di mettersi dietro la macchina da presa per raccontare la storia della scrittrice Lidia Yuknavitch e si è trovata davanti all’ennesima grande sfida. Kristen ha infatti svelato ai giornalisti che è stato complicato trovare i finanziamenti per il film per via dei temi trattati. The Chronology of Water è l’adattamento del bestseller autobiografico di Lidia Yuknavitch e segue il viaggio della scrittrice, cresciuta in un ambiente lacerato dalla violenza e dall’alcol, alla ricerca della propria voce, esplorando come il trauma possa essere trasformato in arte attraverso il riappropriarsi delle nostre storie sanguinose, in particolare quelle vissute in modo unico dai corpi di donne e ragazze.
Angelina Jolie a sostegno dei talenti emergenti
Dopo ben 14 anni Angelina Jolie è tornata a calcare il red carpet del Festival di Cannes. E l’ha fatto in veste di madrina del Trophée Chopard, ovvero il premio creato dalla celebre maison per talenti emergenti che quest’anno ha premiato l’attrice Marie Colomb e l’attore Finn Bennet. D’altronde quale esempio migliore, per le nuove generazioni, di Angelina che oltre ad essere una grande attrice è anche una brava regista (come ha confermato nel recente Senza sangue) e una produttrice molto attenta.
Nicole Kidman per Women in Motion
Invece Nicole Kidman, nonostante sia in piena promozione della seconda stagione della serie tv Nove perfetti sconosciuti, è riuscita a ritagliarsi del tempo per fare tappa a Cannes e ricevere il premio Women in Motion che ogni anno il gruppo Kering assegna alle artiste che si distinguono per il loro impegno nel promuovere il ruolo delle donne nel mondo del cinema (e non solo). E chi meglio di lei? Nel 2017 Nicole Kidman promise pubblicamente che avrebbe lavorato con una regista donna ogni 18 mesi e ad oggi è a quota 27.
Emma Stone torna in concorso
Tutti hanno parlato delle api che hanno infastidito Emma Stone sul red carpet, ma forse sarebbe il caso il concentrarci di più sul fatto che l’attrice è tornata in concorso a Cannes a un anno di distanza da Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos con un altro film che le ha permesso di sperimentare registri diversi ovvero Eddington di Ari Laster. Ambientato nel 2020 (nel pieno della pandemia di Covid 19, delle proteste per la morte di George Floyd e della campagna elettorale per le presidenziali di novembre), racconta come la cittadina di Eddington, nel Nuovo Messico, salga agli onori della cronaca nazionale per via di una disputa tra lo sceriffo Cross e il sindaco García diventa virale, mettendo gli abitanti gli uni contro gli altri.
Emma Stone (vincitrice di ben due premi Oscar come Miglior attrice, nel 2017 e nel 2024) interpreta una donna di nome Louise, che lei definisce «personaggio bello e commovente da scoprire».
Ti potrebbe interessare anche:
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 22 maggio
- Serie tv internazionali: le novità tra debutti e ritorni
- Cannes 2025: Mario Martone e le sue tre attrici raccontano Goliarda Sapienza
- Stasera in tv: i film di oggi 21 maggio