Musica live di novembre: tra palasport, teatri e festival
Dal tour nei palasport di Annalisa a quello nei teatri di Claudio Baglioni, senza dimenticare i festival. Ecco la musica live che potremo goderci nel mese di novembre
È arrivato il mese di novembre, atteso in particolare dai fan di Annalisa che non vedono l’ora di seguirla in giro per l’Italia con il suo nuovo tour nei palasport intitolato Capitolo I. Però c’è anche chi, in questa stagione in particolare, ama le dimensioni più intime come quella del teatro e sono molti gli artisti, da Claudio Baglioni a Morgan, che l’hanno scelta per i loro concerti. Non mancano naturalmente i nomi internazionali che hanno deciso di fare tappa nel nostro paese con i loro tour, alcuni esibendosi anche durante i festival in calendario questo mese.
Il Capitolo I di Annalisa
Dopo aver conquistato le classifiche con il suo nuovo album Ma io sono fuoco, Annalisa è pronta per partire con Capitolo I ovvero il suo tour nei palasport italiani (per buona parte già sold out.
Queste le prime date: 15-16 novembre Jesolo (Palazzo del Turismo); 18 novembre Padova (Kioene Arena); 21-22 novembre Roma (Palazzo dello Sport); 24 novembre Firenze (Nelson Mandela Forum); 28-29 novembre Milano (Unipol Forum).
Live a teatro
In attesa del GrandTour La vita è adesso 2026, Claudio Baglioni è partito con l’ultima parte di Piano di volo SOLOtris, ovvero il suo tour nei teatri lirici italiani (ormai tutto sold out). Dal 3 al 5 novembre sarà al Teatro Massimo di Palermo; dal 6 all’8 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina; il 10-15-16 novembre al Teatro San Carlo di Napoli; l’11-12-14 novembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino; dal 18 al 20 novembre al Teatro Verdi di Brindisi; dal 22 al 24 novembre al Teatro Politeama Greco di Lecce; dal 26 al 28 novembre al Teatro Rendano di Cosenza; il 30 novembre e 1-2 dicembre al Teatro Politeama di Catanzaro.
A Milano ha riaperto (dopo tredici anni di chiusura) il Teatro Della Quattordicesima e nel mese di novembre ci regalerà anche tanta buona musica dal vivo. Si parte il 7 novembre con Morgan & The Problems: Marco Castoldi, in arte Morgan, accompagnato dalla sua band ripercorrerà la sua lunga carriera dai Bluvertigo a quella solista, senza dimenticare i grandi artisti internazionali e il cantautorato italiano.
L’8 novembre sarà invece il turno di Blues Notes con Marco Guerzoni e Nadia Del Frate: dall’Africa ai campi di cotone, dai locali di Chicago degli anni’30 fino all’Europa del dopoguerra, questo live ci conduce lungo un percorso che si snoda assieme alla narrazione tra suoni lievi o grandiosi in un percorso filologico culturale semplificato, accattivante, ricco di storie poetiche, divertenti o drammatiche.
Vi segnaliamo poi che Silvia Tancredi, uscita da poco con il nuovo album Freedom, si esibirà il 7 novembre al Teatro Italia di Borgaro (TO) per il progetto teatrale LibrArti, mentre il 14 novembre sarà in concerto all’Arcademy by l’ARTeficIO di Torino.
Partirà invece il 28 novembre dal PalaLevico di Levico Terme (TN) il nuovo tour teatrale di Gigliola Cinquetti, che segna il suo ritorno in grande stile sulla scena concertistica. Sarà l’occasione per riascoltare il suo celebre repertorio, entrato nella storia della musica italiana.
Artisti internazionali in concerto
Il 6 novembre all’Alcatraz di Milano da non perdere l’unica data italiana del compositore Yann Tiersen, che ha da poco pubblicato il suo nuovo album Rathlin From A Distance/The Liquid Hour.
Sempre all’Alcatraz di Milano il 7 e l’8 novembre farà tappa The Return of Automatic Slim Tour: Erykah Badu Mama’s Gun ’25 ovvero il tour con cui Erykah Badu celebra il 25° anniversario del rivoluzionario Mama’s Gun, il suo secondo album in studio. Terza data è fissata il 10 novembre a Roma, all’Auditorium Parco della Musica.
Invece, mentre festeggiano il 20º anniversario dell’iconico album Dynamite, i Jamiroquai sono impegnati nel tour The Heels Of Steel che farà tappa all’Unipol Forum di Milano il 13 novembre.
Sempre il 13 novembre, all’Alcatraz di Milano, unica data italiana per i bravissimi Wolf Alice che vi consigliamo di non perdere!
Festival e rassegne
Dopo la prima data ai Candelai di Palermo, che ha dato inizio ad una seconda stagione unica e indimenticabile, Jameson Distilled Sounds (il progetto musicale internazionale ideato da Jameson Irish Whiskey) arriva a Bologna per la seconda tappa, in programma il 4 novembre presso il Locomotiv Club dalle ore 20:30.
A dare il via alla serata saranno Goedi e Filo, a cui seguiranno le esibizioni di Coca Puma ed Eternal Love.
Intanto il decimo anniversario di JAZZMI continua in bellezza fino al 9 novembre con un ricco calendario di concerti in varie location milanesi. Tra gli artisti protagonisti Dee Dee Bridgewater che si esibirà al Blue Note prima da sola e poi con il suo Quartet rispettivamente il 5 e il 6 novembre ed Enrico Intra alla Triennale di Milano l’8 novembre.
Rimanendo sempre nello stesso genere, segnaliamo che è iniziata la 49esima edizione del Roma Jazz Festival che proseguirà fino al 23 novembre. Tra i numerosi artisti in calendario (che si esibiranno tra l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la Casa del Jazz e l’Abbazia di Fossanova a Priverno – LT) Cecile McLorin Salvant, Camilla George, David Murray Quartet e Bilal.
Invece dal 13 al 16 novembre a Parma e provincia torna Barezzi Festival, con una 19esima edizione che ha come claim BRZZ ovvero una brezza, un brivido, un’intuizione, un buzz. Come sempre la lineup spicca per eccellenza: si va da Tom Smith degli Editors live con il suo progetto solista agli Spiritualized, dai King Hannah ai Soap & Skin, dai múm a Micah P. Hinson, fino alla cantautrice italiana Mille.
Ti potrebbe interessare anche:
- Stasera in tv: i film di oggi 3 novembre
 - Teatro: l'attualità sale sul palco
 - Halloween in tv, tra serie e film spaventosi da (ri)vedere
 - Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
 



