24/05/2024

Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 24/05/2024 Aggiornato il 24/05/2024

Questo weekend potremo vedere in tv Jennifer Lopez in film come Marry Me–Sposami e Atlas. Però non perdiamo anche la prima visione di Perfect Days di Wim Wenders

Perfect Days

Avete passato una settimana stressante e non vedete l’ora di godervi un weekend all’insegna del puro relax? Se mentre vi riposate avete intenzione di tuffarvi in qualche storia in formato film potete mettervi comodamente davanti alla tv, dato che la proposta è come sempre piuttosto ampia.

Tra i palinsesti dei canali satellitari, per esempio, troviamo in prima visione Perfect Days di Wim Wenders, per il quale il protagonista Koji Yakusho vinse il premio di Miglior attore al Festival di Cannes 2023.

A proposito di prime tv, in chiaro potremo vedere la commedia sentimentale Marry Me-Sposami con protagonista Jennifer Lopez, che ritroviamo anche in streaming nel nuovo film sci-fi Atlas.

 

FILM IN CHIARO

Le regine del crimine – venerdì 24 maggio (ore 21.05), 20

Regia: Andrea Berloff

Cast: Melissa McCarthy, Tiffany Haddish, Elisabeth Moss, Domhnall Gleeson, James Badge Dale, Brian d’Arcy James

Anno: 2019

Trama: siamo a New York, nel 1978. Kathy, Ruby e Claire sono tre casalinghe sposate con dei mafiosi irlandesi. Quando i loro coniugi vengono arrestati dall’FBI, le donne saranno costrette a prendere in mano gli affari di famiglia.

 

La magnifica preda – venerdì 24 maggio (ore 21.10), Rai Movie

Regia: Otto Preminger, Jean Negulesco

Cast: Robert Mitchum, Marilyn Monroe, Rory Calhoun, Tommy Rettig

Anno: 1954

Trama: uscito di prigione, un agricoltore vedovo deve prendersi cura del figlio affidato ad un’affascinante cantante da saloon, la quale deve fare i conti con un fidanzato piuttosto problematico.

 

Marry Me–Sposami – sabato 25 maggio (ore 21.20), Canale 5

Regia: Kat Coiro

Cast: Jennifer Lopez, Owen Wilson, Maluma, Chloe Coleman

Anno: 2022

Trama: Kat Valdez è una pop-star che sta per convolare a nozze con la rockstar Bastian al Madison Square Garden. Moltissimi i fan della coppia che si presentano per assistere all’evento, ma qualcosa va storto: Kat scopre che Bastian l’ha tradita e quindi decide di lasciarlo e di sposare, per vendetta, un uomo a caso tra il pubblico. La scelta cade su Charlie Gilbert, un timido insegnante di matematica divorziato lì sul posto solo per accompagnare la figlia Lou. I due, così diversi, si troveranno a condividere all’improvviso la vita matrimoniale.

 

La stranezza – sabato 25 maggio (ore 21.10), Rai Movie

Regia: Roberto Andò

Cast: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Giulia Andò, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Paolo Briguglia

Anno: 2022

Trama: siamo nel 1920. L’omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello. All’arrivo a Girgenti una notizia dolorosa, la morte dell’amata balia Maria Stella, lo porta ad incontrare due becchini, Nofrio e Bastiano, due esseri singolari che per diletto praticano anche il teatro. Un banale disguido impedisce e ritarda il funerale della balia e costringe lo scrittore ad addentrarsi con i due becchini nei gironi infernali della corruzione degli addetti al cimitero e poi ad attendere che l’incidente si risolva nella sua casa nella valle del Caos. Ossessionato da un’idea strana e ancora indefinita, la creazione di una nuova commedia, Pirandello trascorre lì ore inquiete e febbrili durante le quali si susseguono visioni spettrali, ricordi, malinconiche apparizioni. Ritornato a Girgenti dopo l’incontro con Giovanni Verga, sempre più incuriosito dal fascino singolare dei due becchini, Pirandello ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa: La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu.

 

Revenant-Redivivo – domenica 26 maggio (ore 21.15), La7

Regia: Alejandro Gonzalez Inarritu

Cast: Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Domhnall Gleeson, Will Poulte, Forrest Goodluck

Anno: 2015

Trama: sono gli anni’20 del 19esimo secolo. Soldati, esploratori, cacciatori di pelli e mercenari solcano i territori ancora sconosciuti d’America per trarne profitto. Glass è l’uomo che, tra i suoi compagni di spedizione, conosce meglio questa terra però lo scontro con un grizzly lo lascia in condizioni prossime alla fine. Fitzgerald si offre di restare per dargli sepoltura, ma lo tradisce. Glass però troverà la forza di rimettersi in piedi e il desiderio di vendicarsi lo porterà ad affrontare un’odissea leggendaria.

 

Colazione da Tiffany – domenica 26 maggio (ore 21.10), 27

Regia: Blake Edwards

Cast: Audrey Hepburn, George Peppard, Patricia Neal, Martin Balsam

Anno: 1961

Trama: Holly e Paul abitano a New York nello stesso palazzo. Lei si mantiene facendo l’accompagnatrice e accettando i soldi di un boss carcerato che ne fa la sua complice ignara. Invece lui è uno scrittore che vive una mancanza di ispirazione e si fa mantenere da una matura signora benestante. Tra vari incidenti, i due cominciano un gioco di amari rispecchiamenti che li porta a iniziare una nuova vita.

 

FILM SU SATELLITE

Perfect Days – venerdì 24 maggio (ore 21.15), Sky Cinema Uno

Regia: Wim Wenders

Cast: Kôji Yakusho, Min Tanaka, Arisa Nakano, Tokio Emoto, Tomokazu Miura

Anno: 2024

Trama: Hirayama conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi della sua quotidianità, una serie di incontri inaspettati rivelerà man mano qualcosa in più del suo passato.

 

Barbie – sabato 25 maggio (ore 21.15), Sky Cinema Uno

Regia: Greta Gerwig

Cast: Margot Robbie, Ryan Gosling, Ana Cruz Kayne, Emma Mackey, Hari Nef, Alexandra Shipp, Kingsley Ben-Adir, Simu Liu, Ncuti Gatwa, Scott Evans, Jamie Demetriou, Connor Swindells, Sharon Rooney, Nicola Coughlan, Ritu Arya, Helen Mirren

Anno: 2023

Trama: siamo a Barbie Land, un luogo perfetto dove tutti sono perfetti. Questo a meno che non si stia attraversando una crisi esistenziale o si sia un Ken.

 

Shazam! Furia degli Dei – domenica 26 maggio (ore 21.00), Sky Cinema Action

Regia: David F. Sandberg

Cast: Zachary Levi, Helen Mirren, Lucy Liu, Rachel Zegler

Anno: 2023

Trama: Billy Batson è un teenager al quale basta pronunciare la parola magica “Shazam!” per trasformarsi nel Supereroe e suo alter ego adulto Shazam. Dotati dei poteri degli dei, Billy e gli altri membri della famiglia adottiva con cui vive stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita adolescenziale e quella di supereroi adulti. Però si troveranno presto a dover affrontare le Figlie di Atlante, un vendicativo trio di antiche divinità giunte sulla Terra alla ricerca della magia che è stata loro rubata molto tempo fa.

 

FILM IN STREAMING

Atlas – Netflix

Regia: Brad Peyton

Cast: Jennifer Lopez, Simu Liu, Sterling K. Brown, Abraham Popoola , Lana Parrilla, Mark Strong

Anno: 2024

Trama: Atlas Shepherd è una brillante (ma misantropa) analista di dati con una profonda sfiducia nell’intelligenza artificiale, che si unisce a una missione per catturare un robot rinnegato con cui condivide un misterioso passato. Però, quando la situazione precipita, la sua unica speranza di salvare il futuro dell’umanità dalla IA è fidarsi di quest’ultima.

 

Rien ne va plus-Il gioco è fatto – Prime Video

Regia: Claude Chabrol

Cast: Isabelle Huppert, François Cluzet, Michel Serrault, Gilbert Laumord, Nathalie Kousnetzoff

Anno: 1997

Trama: il sessantenne Victor e la trentenne Betty sembrano padre e figlia, ma sono solo soci in affari, che vivono di espedienti e piccole truffe. Si muovono attraverso la Francia a bordo di un camper e si fermano soprattutto in località di provincia sede di congressi professionali. Individuano degli uomini danarosi, lei li seduce e dopo averli narcotizzati lui li deruba. Tutto fila liscio finché, per colpa di Betty, i due si imbarcano in un colpo grosso che li porta nel paradiso fiscale della Guadalupa.

 

La doppia vita di Madeleine Collins – Infinity+

Regia: Antoine Barraud

Cast: Virginie Efira, Quim Gutiérrez, Bruno Salomone, Jacqueline Bisset

Anno: 2021

Trama: Judith conduce una doppia vita tra la Svizzera e la Francia: da una parte c’è Abdel, con il quale cresce una bambina, mentre dall’altra Melvil, con cui ha due ragazzi più grandi. Il suo equilibrio già fragile rischia, con il passare del tempo, di andare in frantumi e così la donna sceglie di percorrere la strada più pericolosa finendo in un’escalation vertiginosa.

 

Tito e gli alieni – TimVision

Regia: Paola Randi

Cast: Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito, Miguel Herrera, John Keogh, Gianfelice Imparato

Anno: 2018

Trama: il Professore da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del Nevada accanto all’Area 51. Dovrebbe lavorare ad un progetto segreto per il governo degli Stati Uniti, ma in realtà passa le sue giornate su un divano ad ascoltare il suono dello Spazio. L’unico essere umano con cui parla è Stella, una giovane donna che organizza matrimoni per i turisti a caccia di alieni. Un giorno arriva un messaggio da Napoli: suo fratello sta morendo e ha deciso di affidargli i suoi figli, Anita di 16 anni e Tito di 7. I due

arrivano aspettandosi Las Vegas e invece si ritrovano in mezzo al nulla, nelle mani di uno zio squinternato, in un luogo strano e misterioso dove si dice che vivano gli alieni.

 

Pensieri pericolosi – Disney+

Regia: John N. Smith

Cast: Michelle Pfeiffer, George Dzundza, Courtney B. Vance, Robin Bartlett, Bruklin Harris, Renali Santiago

Anno: 1995

Trama: LouAnne Johnson è una ex Marine che si trova per la prima volta a lavorare come insegnante di liceo. La classe che le viene affidata è composta da studenti in gamba, appartenenti alla zona più degradata della città. Quando i metodi tradizionali falliscono, la donna prova con quelli più anticonvenzionali, sfidando le regole e creando un suo programma personale. Una scelta che fa maturare un senso di autostima nei suoi allievi, che si sentono motivati a scoprire il loro vero potenziale.

 

Incroci sentimentali – RaiPlay

Regia: Claire Denis

Cast: Juliette Binoche, Vincent Lindon, Grégoire Colin, Bulle Ogier

Anno: 2022

Trama: ci troviamo in un inverno parigino. Sara e Jean si amano e convivono da diversi anni. Il loro amore li rende felici e forti, si fidano reciprocamente e il loro desiderio non si è mai spento. Una mattina (per caso) Sara incontra François, colui che le ha presentato Jean. Proprio il François che ha lasciato senza alcuna esitazione per stare con Jean.

 

I giochi dei grandi – Pluto TV

Regia: John Curran

Cast: Mark Ruffalo, Naomi Watts, Laura Dern, Peter Krause, Haili Page

Anno: 2004

Trama: il film racconta la relazione di un uomo sposato con la moglie del suo migliore amico e di come la loro storia sconvolga il delicato equilibrio dei rapporti per culminare in uno scambio di coppie.

 

Sakamoto-Coda – Nexo+

Regia: Stephen Schible

Cast: Ryuichi Sakamoto

Anno: 2017

Trama: documentario incentrato sulla figura di Ryuichi Sakamoto (scomparso un anno fa), uno dei più importanti compositori del nostro tempo, premio Oscar con Bertolucci e pioniere del techno-pop collaborando con artisti da tutto il mondo. In questo ritratto scopriamo il suo impegno contro il nucleare, il suo rapporto con la natura e il suo ritorno alla musica con la creazione di un nuovo capolavoro.

 

La pianista – MUBI

Regia: Michael Haneke

Cast: Isabelle Huppert, Benoit Magimel, Annie Girardot, Susanne Lothar, Philipp Heiss

Anno: 2001

Trama: Erika Kohut è una brillante insegnante di pianoforte del conservatorio di Vienna. Nonostante abbia ormai superato i quarant’anni, continua a vivere in un appartamento con l’anziana e possessiva madre. Dietro il suo atteggiamento rigido e impeccabile si nasconde in realtà una donna sessualmente repressa, tormentata da perversioni sadomasochistiche e voyeuristiche. Durante un concerto privato conosce Walter, un attraente studente di ingegneria e ottimo pianista, che rimane colpito dal suo fascino. I due iniziano una relazione e lei mette per iscritto una serie di regole di carattere sadico-masochistico in cui lui sarà il padrone e lei sottomessa.

 

Cha Cha Real Smooth – Apple TV+

Regia: Cooper Raiff

Cast: Cooper Raiff, Dakota Johnson, Evan Assante, Vanessa Burghardt, Leslie Mann, Brad Garrett, Raúl Castillo, Odeya Rush

Anno: 2022

Trama: Andrew ha 22 anni, è fresco di college e vive ancora con la sua famiglia nel New Jersey. Purtroppo non ha ancora le idee chiare sul futuro e il suo curriculum è praticamente inesistente. Però bisogna dire che è molto bravo ad organizzare feste, dote che gli conferisce il titolo per il lavoro perfetto: far ballare le persone ai bar e bat mitzvah per i compagni di classe del fratello minore. Quando Andrew fa amicizia con una mamma del posto di nome Domino e sua figlia Lola intravede finalmente un futuro che desidera, anche se potrebbe non essere il suo.

 

Vanilla Sky – Paramount+

Regia: Cameron Crowe

Cast: Tom Cruise, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Kurt Russell, Jason Lee

Anno: 2002

Trama: David è un playboy ricco e giovane che si innamora di una ballerina di nome Sofia. Però, dopo un incidente d’auto in cui rimane sfigurato, non riesce più a distinguere la realtà dai sogni.

 

1303-La paura ha inizio – Serially

Regia: Michael Taverna

Cast: Mischa Barton, Julianne Michelle, Rebecca De Mornay, Corey Sevier, John Diehl

Anno: 2012

Trama: Janet lascia la sorella Lara e la madre per trasferirsi da sola in un nuovo appartamento. La ragazza comincia ad essere vittima di allucinazioni e scopre che tra quelle quattro mura aleggia un’inquietante presenza, che la condurrà al suicidio. Lara decide di indagare sulla scomparsa della sorella.