Felicia Faller è la vincitrice di “Una ragazza per il cinema”
Si è conclusa con un’emozionante serata al Teatro Antico di Taormina la XXXVII edizione di “Una ragazza per il cinema”, concorso nazionale per nuovi talenti dello spettacolo
Lo storico concorso nazionale “Una ragazza per il cinema” che da più di trent’anni seleziona, non solo per bellezza ma anche per talento, impegno e professionalità, i nuovi volti del cinema si è concluso eleggendo vincitrice della XXXVII edizione la laziale Felicia Faller.
Selezionata tra cento candidate, Felicia è stata premiata nel corso di un’emozionante serata al Teatro Antico di Taormina direttamente dal patron Antonio Lo Presti, ideatore con Daniela Eramo del contest che rappresenta per i giovani un trampolino concreto verso il mondo della recitazione e dello spettacolo.
Un premio al talento
Insieme alla corona firmata dall’azienda Xento a siglare il prestigio del titolo, Felicia ha conquistato la borsa di studio presso la Casa dell’Attore, di proprietà del regista Giulio Manfredonia e dell’attrice Maria Rosaria Russo. Questo a riconferma del fatto, come testimoniano le parole della vincitrice che «Una Ragazza per il Cinema non è solo un titolo, ma un’occasione per trasformare la passione in impegno, studio e crescita personale. Credo che la bellezza più grande sia la determinazione, il coraggio e la capacità di rimanere autentici in un mondo che cambia. Questo è solo l’inizio di un percorso che voglio vivere con umiltà, sacrificio e tanta voglia di imparare. Spero che la mia esperienza possa ispirare altre ragazze a credere nei propri sogni senza paura».
Un progetto all’insegna della professionalità
La bellezza conta, sicuramente, ma non è l’unica carta da mettere in gioco in questo concorso che si caratterizza come una vera e propria accademia di formazione artistica che intreccia masterclass, incontri con professionisti del cinema e della televisione e prove di spettacolo. «Questa XXXVII edizione è stata la conferma che Una Ragazza per il Cinema è un progetto che unisce sogni e professionalità» ha dichiarato il patron Antonio Lo Presti. «Il Teatro Antico di Taormina si è trasformato ancora una volta in una cornice unica, dove cento ragazze hanno portato sul palco non solo bellezza, ma anche talento, cultura e voglia di mettersi in gioco. Il futuro dello spettacolo passa anche da qui».
Insieme sul podio
Al secondo posto del concorso si è classificata Maria Antonietta Marino premiata dal direttore del settimanale Nuovo Riccardo Signoretti, mentre il terzo gradino del podio è andato a Silvia Genoese, premiata dal coreografo Garrison Rochelle.
Nel corso della serata finale, presentata da Beppe Convertini e Beatrice Luzzi alla presenza di numerosi nomi dello spettacolo e dello star system, sono state assegnate diverse fasce e riconoscimenti speciali, ennesima riconferma della varietà della ricchezza del percorso di questa edizione. Questi i nomi delle premiate:
Gaia Ranno – Ragazza Videobank
Lorena Luca – Ragazza Comer Sud
Michelle Marra – Ragazza Regione Siciliana
Eleonora Piana – Ragazza Comune di Taormina
Ambra Incardona – Ragazza Fondazione Taormina Arte
Gaia Coco – Ragazza Centro Mességué
Sara Yumile Torriente Gonzales – Ragazza Jean Klebert, Ragazza Moda, Ragazza Miss delle Miss
Orghenta Zaka – Ragazza Gil Cagnè e Ragazza Guess
Giulia Berretti – Ragazza Primadonna
Valeria Crea – Ragazza Giovanni Ventura
Maria Antonietta Marino – Ragazza La Casa dell’Attore
Ti potrebbe interessare anche:
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- X Factor 2025 al via. Sarà un'edizione da quattro sì
- Cinema: vieni a scoprire i film in sala dall'11 settembre
- Audiolibri e podcast di settembre: tra celebrazioni, serialità e debutti imperdibili
- Stasera in tv: i film di oggi 10 settembre



