Venezia 82: il più atteso è George Clooney, ma salta la conferenza stampa di Jay Kelly
Presentato in concorso Jay Kelly di Noah Baumbach, con protagonista George Clooney che però ha dovuto rinunciare alla conferenza stampa per motivi di salute
Negli ultimi giorni non si è fatto altro che parlare dell’arrivo di George Clooney a Venezia, ma purtroppo l’attore non si sta godendo questa 82esima edizione della Mostra del Cinema come vorrebbe.
Una brutta sinusite, infatti, l’ha portato a ridurre gli impegni legati al film in concorso di cui è protagonista, Jay Kelly di Noah Baumbach, tanto che non ha nemmeno partecipato alla conferenza stampa ufficiale.
Un vero peccato, soprattutto considerando gli apprezzamenti che sta ricevendo questa sua performance attoriale. A proposito del regista Noah Baumbach, ricordiamo che è un habitué della Mostra: qui ha infatti portato anche i suoi ultimi due film ovvero Storia di un matrimonio (nel 2019) e Rumore bianco (nel 2022).
Il viaggio lampo di una star e del suo manager
Il film segue le vicende della celebre star del cinema Jay Kelly (George Clooney) e del suo devoto manager Ron (interpretato da Adam Sandler) durante un viaggio lampo e sorprendentemente profondo attraverso l’Europa. Lungo il percorso, i due uomini si trovano costretti ad affrontare le proprie scelte e a riflettere sui legami con le persone a loro più care e sull’eredità che stanno per lasciare.
Nel cast troviamo anche Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Grace Edwards, Stacy Keach, Jim Broadbent, Patrick Wilson, Eve Hewson, Greta Gerwig, Alba Rohrwacher, Josh Hamilton, Lenny Henry, Emily Mortimer, Nicôle Lecky, Thaddea Graham, Isla Fisher, Louis Partridge e Charlie Rowe.
Una curiosità: la sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Noah Baumbach insieme all’attrice Emily Mortimer, che ha conosciuto sul set di Rumore bianco dove lui ne dirigeva i figli Sam e May.
Jay Key uscirà in cinema selezionati il 19 novembre e su Netflix il 5 dicembre.
La parola ai protagonisti
La conferenza non può fare a meno di iniziare parlando del grande assente ovvero George Clooney: «Negli anni ho imparato a conoscerlo e volevo fare qualcosa con lui. Jay Key è un personaggio che cerca di sfuggire a sé stesso, di nascondersi e io ho chiesto a George di svelarsi sempre di più, man mano che giravamo e lui l’ha fatto. Io di solito non mi commuovo mai sul set, ma stavolta è successo. Questo è un film che parla di identità e performance, di ciò che siamo e di come ci rappresentiamo. Tutti gli attori hanno tirato fuori la versione migliore di loro stessi e io sono stato fortunato ad averli con me» – dichiara il regista Noah Baumbach.
«Quando scriviamo pensiamo a personaggi simili a noi. Nel film l’attore rimane un uomo che cerca di capire cosa gli è successo» – aggiunge Emily Mortimer.
«Noah ed Emily ci hanno dato una bellissima riflessione del sé» – sottolinea Laura Dern – «Sono cresciuta in una famiglia di attori e quindi mi porto dietro l’esperienza dell’onestà nell’affrontare sé stessi. L’arte della recitazione mi ha sempre circondato e non ho mai pensato fosse una maschera».
Sull’esposizione mediatica degli attori amplificata dai social Billy Crudup dice: «Il mondo odierno ci chiede di commentare qualsiasi cosa perché si può, però io non ho ancora avuto nulla di interessante da dire».
La parola passa poi ad Adam Sandler che veste i panni del manager di Jay Kelly: «Ho sempre apprezzato il mio manager, che è stato al mio fianco con gli alti e bassi della mia vita, anche quando ho preso posizioni forti ed è per questo che mi ha emozionato interpretare un uomo devoto come Ron, perché so che valore ha». Invece sul registro brillante che da sempre gli appartiene spiega: «Essere in questo film senza dover trovare battute costantemente è stata una cosa straordinaria. Tutti i nostri personaggi, se li guardate bene, hanno dei momenti di umorismo e altri di dolore. Questo è il nostro compito come attori».
Ti potrebbe interessare anche:
- Venezia 82: il Mostro (di Frankenstein) di Guillermo del Toro ha la faccia d'angelo di Jacob Elordi
- Stasera in tv: i film di oggi 1 settembre
- Venezia 82: la complicità di Julia Roberts e Luca Guadagnino
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Venezia 82: George Clooney non delude sul red carpet. E nemmeno il suo film