Non più madrina, ma conduttrice, con un ruolo più attivo. Sarà Emanuela Fanelli, la brillante attrice vincitrice di due David di Donatello, ad aprire e poi a concludere l'82esima Mostra del Cinema di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre
«Non avremo più una madrina, ma una conduttrice o un conduttore con un ruolo più attivo» – aveva anticipato qualche mese fa Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia. Chi sarà ad inaugurare questa nuova era?
Il nome è appena stato annunciato: si tratta dell’attrice Emanuela Fanelli. Una scelta, a nostro avviso, perfetta dato che parliamo di un’artista brillante, abituata anche alla televisione.
Emanuela Fanelli renderà sicuramente le cerimonie di apertura e chiusura (che si terranno nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido), meno ingessate (proprio come si augura l’organizzazione della kemesse).
Dieci anni di cinema
Emanuela Fanelli ha debuttato al cinema nel 2015 con Non essere cattivo di Claudio Caligari, per poi partecipare a film come Gli ultimi saranno ultimi, Assolo, Beata ignoranza, A mano disarmata.
La svolta cinematografica arriva con il film Siccità di Paolo Virzì, presentato fuori concorso alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia, che le vale nel 2023 (alla sua prima candidatura) il David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Riconoscimento che le viene assegnato anche l’anno seguente per il bellissimo personaggio di Marisa in C’è ancora domani di Paola Cortellesi.
Sempre nel 2024 ha ricevuto il premio Manfredi ai Nastri d’Argento ed è stata nuovamente diretta da Paolo Virzì in Un altro ferragosto. Quest’anno l’abbiamo vista in Follemente di Paolo Genovese.
Il grande pubblico ha però conosciuto Emanuela Fanelli in primis grazie al piccolo schermo, con la serie tv Dov’è Mario? (nella quale recita accanto a Corrado Guzzanti, sceneggiatore della serie insieme a Mattia Torre) e soprattutto al programma Una pezza di Lundini, in cui ha modo di mostrare il suo talento comico.
Ha poi partecipato ai programmi La TV delle ragazze – Gli Stati Generali, Battute? e a serie di successo come Call My Agent – Italia e No Activity – Niente da segnalare.
E non è finita qui: da 2016 è collaboratrice fissa al programma radiofonico 610 di Lillo e Greg in onda su Rai Radio 2.