13/10/2025

Palinsesti tv: cosa vedremo questo autunno su Sky e su TV8

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 13/10/2025 Aggiornato il 13/10/2025

La nuova stagione tv è iniziata anche per Sky e TV8, che come sempre puntano alla sperimentazione oltre che su colonne portanti come X Factor e MasterChef

Call My Agent Italia 3 - foto 1 CHIARACALABRÒ

«Sky ha deciso di puntare su visione e identità (creatività, innovazione e qualità). C’è la voglia di sperimentare nuovi linguaggi, ma anche la conferma di format storici come X Factor e MasterChef, sempre al centro del dibattito pubblico. Negli ultimi anni abbiamo anche personalizzato Pechino Express, lanciato Money Road e riportato in tv la Gialappa’s Band. Poi ci sono la serialità e il cinema in cui crediamo da sempre, ma anche lo sport e il mondo delle news. Crediamo nei contenuti di qualità che creano valore» – così Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News e Entertainment di Sky, introduce la nuova stagione televisiva targata Sky e TV8.

Una stagione iniziata decisamente in bellezza con il ritorno di X Factor e della serie tv Petra. Però tanto altro ci aspetta nelle prossime settimane: noi cerchiamo di farvi un piccolo riassunto.

Format che vince non si cambia

Ora siamo in attesa dell’inizio dei live di X Factor, ma non dimentichiamo che una volta terminato il talent show tornerà, come da tradizione, MasterChef Italia con il suo amatissimo trio di giudici composto da Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli.

Bruno Barbieri torna anche con una nuova stagione di 4 Hotel, mentre Antonino Cannavacciuolo con Cucine da incubo (nel 2026).

Una certezza è poi Alessandro Borghese, sempre al timone dell’amatissimo 4 Ristoranti e appena tornato anche con una nuova stagione di Kitchen Sound. «Dopo dieci anni mi lascio ancora sorprendere dalla passione che i ristoratori mettono nella loro attività e, quando li si mette a confronto, partono scintille» – spiega Borghese – «Con Sky abbiamo cambiato il modo in cui viene visto il ristorante. E girando con il programma ho scoperto che anche molte famiglie, nelle loro case, giocano a 4 Ristoranti».

Invece Costantino della Gherardesca si immergerà nuovamente nel mondo di Quattro Matrimoni, prima di partire con una nuova avventura di Pechino Express.

«L’identikit della sposa media? È una persona disposta a fare di tutto, anche ad indebitarsi per avere, per esempio, un cervo di ghiaccio alla reception» – dice il conduttore con la sua consueta ironia.

Poi su Pechino svela: «In questa edizione, che toccherà mete come la Cina e il Giappone, avremo anche tre nuovi inviati ovvero Giulia Salemi, Guido Meda e Lillo». Con l’occasione sono stati annunciati anche le prime cinque coppie in gara: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Chanel Totti e Filippo Laurino, Jo Squillo e Michelle Masullo, Candelaria e Camila Solorzano, Dani Faiv e Tony 2Milli.

Inoltre, dato il successo della sua prima edizione, è stato confermato Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo, condotto da Fabio Caressa.

Serialità italiana e internazionale

Il ritorno di Paola Cortellesi nei panni di Petra (serie diretta da Maria Sole Tognazzi), insieme al debutto del medical-drama The Pitt (pluripremiato agli ultimi Emmy Awards) ha aperto in bellezza la stagione seriale targata Sky che sta proseguendo con altri titoli internazionali attesi come Suits LA e Task, a cui seguiranno The Iris Affair – Missione ad alto rischio (dal 16 ottobre) e IT: Welcome to Derry (dal 27 ottobre).

A novembre potremo goderci la terza stagione di Call My Agent – Italia, ma anche il mistery thriller All Her Fault (con Sarah Snook e Dakota Fanning).

Inoltre dal 1° novembre si accenderà (alla posizione 114 di Sky) il canale Sky Collection che avrà il compito di farci fare un tuffo nel passato con serie cult come Friends, The Office, The Big Band Theory, Romanzo Criminale – La serie e Gomorra – La serie.

Tornando invece alle novità prossimi mesi arriveranno anche Rosa Elettrica con Maria Chiara Giannetta, il period drama Amadeus, il legal drama The Rainmaker e nel 2026 le terze stagioni di Euphoria e House of the Dragon, ma anche Under Salt Marsh, Atomic e soprattutto The Paper, serie statunitense con la nostra Sabrina Impacciatore.

Parlando di serialità italiana il nuovo anno segnerà il debutto di Gomorra – Le Origini, coming-of-age del futuro boss Pietro Savastano nella Napoli degli Anni ’70, diretto da Marco D’Amore.

Sydney Sibilia è invece tornato dietro la macchina da presa per girare il secondo capitolo di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, ovvero Nord Sud Ovest Est che vedremo nel 2026. E sempre il prossimo anno faremo finalmente la conoscenza dell’Avvocato Ligas interpretato da Luca Argentero. «Sono felice di avere avuto l’occasione di interpretare questo personaggio (molto diverso da me), anche perché abbiamo lavorato con grande libertà» – dichiara l’attore – «Vedrete anche una Milano inedita e poco raccontata». Una piccola nota: questo è il primo legal drama targato Sky.

È stato poi annunciato l’inizio delle riprese di Gucci – Fine dei giochi (questo è il titolo al momento), serie tv diretta da Gabriele Muccino e tratto dal memori omonimo di Allegra Gucci, figlia di Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci.

«Ho scritto il libro durante il periodo del Covid. Il motore è stato mio marito, che mi ha spronato a scrivere la verità, in particolare dopo l’uscita del film House of Gucci che rappresenta, a nostro avviso, un’occasione persa e che mi ha molto deluso. Per me era importante raccontare il tutto in modo veritiero, basandoli solo sui fatti. Era il miglior modo per lasciare un testamento di verità per i miei figli e per le future generazioni» – spiega Allegra Gucci.

«Grazie ad Allegra ho trovato la bussola per raccontare (in sei episodi) una vicenda così ampia e piena di conflitti, che parla di dolore, glamour e potere» – aggiunge Gabriele Muccino.

Tutti gli ingredienti di TV8

L’autunno di TV8 è segnato in primis dalla messa in onda, per la prima volta in chiaro, delle ultime edizioni di X Factor e Pechino Express oltre che della serie tv Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883.

Non manca poi lo sport: dalla Formula 1 alla MotoGP, passando per la Superbike, senza dimenticare il calcio europeo di Uefa Champions League e Uefa Europa League. In occasione dei mercoledì di coppa torna TV8 Champions Night, con gli studi pre partita per entrare nel vivo della gara, e post partita con i commenti a caldo e gli highlights di tutte le partite del torneo. A seguire, immancabile, il commento della Gialappa’s Band con TV8 Gialappa’s Night.

Il 20 ottobre torna anche la comicità del GialappaShow, il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band (alla sua sesta edizione) condotto da Mago Forest.

Nel cast dello show non mancherà l’attrice Brenda Lodigiani, che a novembre sarà anche protagonista con Michele Rosiello della sit-com Love Bugs, un titolo storico che viene ripreso e attualizzato.

Altro ingrediente immancabile per TV8 è il food: Alessandro Borghese tornerà con Celebrity Chef, mentre Joe Bastianich è impegnato con la seconda stagione di Foodish.