31/10/2025

Halloween in tv, tra serie e film spaventosi da (ri)vedere

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 31/10/2025 Aggiornato il 31/10/2025

Qualche consiglio di visione per la notte di Halloween, tra film e serie tv, con l'aggiunta anche di qualche documentario

Mercoledì 2 - Netflix

Pronti per la notte più spaventosa dell’anno? Se avete deciso di festeggiare Halloween a casa, aspettando che i più piccoli bussino alla porta per il tradizionale “dolcetto o scherzetto”, magari potete anche accendere la tv (o qualunque device abbiate a disposizione) e immergervi ancora di più nel mood grazie a qualche film o serie tv horror. Noi abbiamo pensato di fare una piccola selezione per voi, dando spazio anche a dei documentari molto interessanti dedicati a due maestri in contrastati del genere. 

Nel mondo di It

Nel 1986 Stephen King pubblicava uno dei suoi romanzi horror di maggior successo ovvero It, che racconta (alternando due diversi periodi temporali) la spaventosa storia di sette amici provenienti dalla fittizia città di Derry, nel Maine. Dal libro è stata tratta una miniserie televisiva nel 1990, ma soprattutto due film It e It-Capitolo due (rispettivamente del 2017 e 2019) diretti da Andy Muschietti che potete trovare su NOW.

Ora Andy Muschietti ha realizzato (e diretto in gran parte) una serie tv prequel dal titolo It: Welcome to Derry, che ha appena debuttato su Sky e in streaming su NOW. Nel cast Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe, Rudy Mancuso e Bill Skarsgard.

Nell’immaginario di Tim Burton

Non ci può essere Halloween senza un tuffo nell’immaginario di Tim Burton. Quindi può essere l’occasione per fare un bel binge watching delle due stagioni di Mercoledì su Netflix, ma anche per vedere il recente Beetlejuice Beetlejuice (lo trovate su NOW) o un film iconico come Edward mani di forbice (su Disney+). Non dimentichiamo poi l’animazione sempre in chiave horror di film come Frankenweenie (su Disney+) o La sposa cadavere (su Netflix e NOW).

Serie tv da brividi

Sempre a proposito di binge watching ci sono tante altre serie tv che potremmo consigliarvi, a partire da Stranger Things che dal 27 novembre tornerà con la sua quinta e ultima stagione. Dove? Su Netflix, dove nel frattempo potrete rivedere le precedenti quattro.

Sono invece ben 12 le stagioni di American Horror Story, celebre serie antologica che è ancora in produzione e ci regalerà altre storie spaventose. Intanto potete vedere le precedenti su Disney+.

Invece su Paramount+ trovate le tre stagioni di Yellowjackets, che racconta le vicende delle superstiti di un disastro aereo appartenenti a una squadra di calcio femminile. Nel cast, tra le altre, Christina Ricci, Juliette Lewis, Sophie Thatcher ed Ella Purnell. 

Pronti per la Plutoween?

Pluto TV (la piattaforma streaming gratuita di Paramount) si è organizzata a dovere per regalarci una serata-nottata (a partire dalle 22) a tutto horror attraverso i suoi canali tematici.

Su Pluto TV Halloween si inizia con Halloween – The Beginning diretto da Rob Zombie e a seguire Riflessi di paura di Alexandre Aja e Non bussate a quella porta di Caradog W. James.

Pluto TV Psycho non poteva invece fare a meno di iniziare con American Psycho, film spirato all’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, diretto da Mary Harron. A seguire American Psycho 2 di Morgan J. Freeman e Unsane di Steven Soderbergh.

Pluto TV Mostri e Vampiri punta invece su un super-classico come Dracula, tratto dal celebre romanzo di Bram Stoker e firmato da un maestro come Dario Argento. Rimanendo in ambito letterario, la serata proseguirà con Cujo di Lewis Teague (dall’omonimo romanzo di Stephen King) e Frankenstein, dalla rivoluzionaria pubblicazione di Mary Shelley.

Passando su Pluto TV Horror vedremo Wishmaster: Il signore dei desideri di Robert Kurtzman, Wishmaster 2: Il male non muore mai di Jack Sholder e il mitico The Ring di Gore Verbinski.

Pluto TV Splatter ci proporrà invece la versione datata 2009 di Venerdì 13 diretta da Marcus Nispel e, a seguire, i due episodi della saga de Il dentista.

Infine Pluto TV Zombie ci “delizierà” con la tripletta Zombeavers di Jordan Rubin, Zombie Night di John Gulager e Zombie Massacre di Marco Ristori e Luca Boni.

Halloween da maestri

Volete sapere qualcosa di più di due grandi maestri del genere horror? Il 31 ottobre Sky Documentaries inizia la sua programmazione serale alle 21.:5 con King on Screen, documentario che analizza l’impatto delle opere di Stephen King nel mondo del cinema e della televisione, raccogliendo le testimonianze di registi e sceneggiatori che hanno lavorato su adattamenti delle sue opere, tra cui Fraser C. Heston e Mike Flanagan.

Alle ore 22:15 spazio invece al documentario Dario Argento. Panico., diretto da Simone Scafidi, ambientato in una camera d’albergo della campagna romana dove il regista sta scrivendo la sua ultima opera.

Attraverso il racconto dello stesso Dario Argento e di altre persone (come le figlie Fiore e Asia, Guillermo del Toro, Gaspar Noe?, Nicholas Winding Refn, Vittorio Cecchi Gori, Lamberto Bava e Claudio Simonetti – per fare qualche nome) il film scorre dalla nascita in una famiglia giaà legata allo spettacolo, passando in rassegna i suoi grandi film: La trilogia degli animali, Opera, L’uccello con le piume di cristallo, Profondo rosso, solo per citarne alcuni.