16/05/2025

Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 16/05/2025 Aggiornato il 16/05/2025

Questo weekend in tv si entra nel mood di Cannes con film come Triangle of Sadness, ma si scoprono anche storie vere come quella di Nonnas

Triangle of sadness

Dalla Croisette stanno arrivando le immagini sfavillanti del red carpet, ma il Festival di Cannes è soprattutto grande cinema.

E questo weekend Cielo ce lo ricorda proponendoci, per il ciclo Cannes Mon Amour, la prima visione in chiaro di Triangle Of Sadness di Ruben Östlund, vincitore della Palma d’Oro nel 2022.

Invece in streaming Infinity+ propone una selezione di opere presentate a Cannes negli anni scorsi tra cui Club Zero di Jessica Hausner. State attendendo con ansia l’uscita nelle sale di Mission Impossible: The Final Reckoning, presentato due giorni fa proprio a Cannes? Potete entrare nel mood rivedendo su Sky Mission: Impossible–Fallout. Uscendo dalla dimensione festival vi segnaliamo le prime tv di Nonnas di Stephen Chbosky (film tratto da una storia vera con Vince Vaughn e Susan Sarandon), Animali fantastici–I segreti di Silente di David Yates (con Eddie Redmayne e Jude Law) e A Mistake di Christine Jeffs (cin Elizabeth Banks).

 

Film in chiaro

 

A qualcuno piace caldo – venerdì 16 maggio (ore 21.10), Rai Movie

Regia: Billy Wilder

Cast: Marilyn Monroe, Jack Lemmon, Tony Curtis, George Raft, Pat O’Brien

Anno: 1959

Trama: Siamo a Chicago, nel 1929. Due musicisti squattrinati diventato testimone della strage di San Valentino ad opera degli uomini di Al Capone. In fuga si travestono da donna per entrano a far parte di una orchestra femminile e arrivare in Florida, ma l’avvenente Sugar metterà a dura prova la loro copertura.

 

Triangle of Sadness – venerdì 16 maggio (ore 21:15), Cielo

Regia: Ruben Östlund

Cast: Harris Dickinson, Charlbi Dean, Woody Harrelson, Vicki Berlin, Henrik Dorsin, Zlatko Burić, Dolly De Leon

Anno: 2022

Trama: Carl e Yaya sono una coppia di modelli, che decidono di partecipare a una crociera di lusso insieme a un bizzarro gruppo di super ricchi e a un comandante con un debole per gli alcolici e Karl Marx. Tutto all’inizio sembra piacevole e “instagrammabile”, ma un evento catastrofico trasforma il viaggio in un’avventura in cui ogni gerarchia viene capovolta.

 

Corro da te – sabato 17 maggio (ore 21:20), Canale 5

Regia: Riccardo Milani

Cast: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Pietro Sermonti, Vanessa Scalera, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Carlo De Ruggieri, Giulio Base

Anno: 2022

Trama: Gianni è un quasi cinquantenne in carriera, a capo di un importante brand di scarpe da running che vanta tra i suoi testimonial i più grandi atleti del momento. Single incallito e grande seduttore, è disposto a tutto per conquistare la sua preda del momento e così, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle per puntare sull’effetto pietà, per lui l’unico sentimento che è possibile provare nei confronti di un disabile. Un giorno però conosce Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l’incidente che l’ha resa paraplegica e inizia a provare per lei dei sentimenti più profondi.

 

Animali fantastici–I segreti di Silente – sabato 17 maggio (ore 21:25), Italia 1

Regia: David Yates

Cast: Eddie Redmayne, Jude Law, Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterston, Mads Mikkelsen

Anno: 2022

Trama: Il professor Albus Silente sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, affida al magizoologo Newt Scamander il compito di guidare un’intrepida squadra composta da maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione. Durante quest’ultima incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald.

 

Tre sorelle – domenica 18 maggio (ore 21:00), Cine34

Regia: Enrico Vanzina

Cast: Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Rocío Muñoz Morales, Fabio Troiano, Luca Ward

Anno: 2022

Trama: Marina è una donna borghese, sposata con un primario di ortopedia, che quando scopre la relazione tra il marito e il suo assistente si vede il mondo crollare addosso. Disperata corre a confidarsi con sua sorella Sabrina , ma trova in lacrime anche lei: è infatti stata lasciata dal marito dopo averlo tradito. Le due sorelle decidono così di trascorrere le vacanze estive insieme nella villa di Marina per trovare un nuovo equilibrio. Insieme a loro parte Lorena, la giovane massaggiatrice di Marina, anche lei alle prese con un dramma sentimentale. Al trio si aggiunte infine Caterina, la terza sorella. Però ad interrompere la serenità di questa vacanza, sarà l’arrivo di Antonio, il nuovo vicino di casa che romperà gli equilibri.

 

Baywatch – domenica 18 maggio (ore 21:20), 27

Regia: Seth Gordon

Cast: Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera, Priyanka Chopra, Izabel Goulart, Charlotte McKinney

Anno: 2017

Trama: l’ex atleta olimpico Matt Brody decide di unirsi a una squadra di bagnini guidata da Mitch Buchannon, con lo scopo di catturare una banda di criminali che minaccia la tranquillità e la reputazione della baia.

  

Film su satellite

 

A Mistake – venerdì 16 maggio (ore 21:15), Sky Cinema Uno

Regia: Christine Jeffs

Cast: Elizabeth Banks, Simon McBurney, Mickey Sumner, Rena Owen, Richard Crouchley, Matthew Sunderland

Anno: 2024

Trama: Una brillante chirurga si trova a dover prendere una decisione cruciale durante un intervento, ovvero se lasciare o meno che un collega meno esperto esegua una parte delicata dell’operazione. Purtroppo qualcosa va storto, così la sua carriera e la sua reputazione vengono messe in discussione, mentre l’ospedale e i suoi superiori cercano di gestire le conseguenze. Tra pressioni burocratiche e dilemmi etici, la donna si ritrova isolata, persino da chi le era più vicino.

 

Una terapia di gruppo – sabato 17 maggio (ore 21.15), Sky Cinema Uno

Regia: Paolo Costella

Cast: Claudio Bisio, Margherita Buy, Claudio Santamaria, Valentina Lodovini, Ludovica Francesconi, Leo Gassmann, Debora Villa

Anno: 2024

Trama: Sei pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo ricevono per errore appuntamento alla stessa ora nello studio di un luminare della psicoterapia. C’è Federico, affetto dalla sindrome di Tourette, che non controlla il suo sfacciato turpiloquio (e fosse solo quello!). C’è Annamaria, maniaca del controllo, che verifica sempre tutto. C’è Emilio, il più espansivo e socievole, che è ossessionato dal calcolo aritmetico e conta tutto quello che gli capita sotto tiro. C’è Bianca, fissata con la pulizia, che sfugge qualsiasi contatto umano. Invece Otto è terrorizzato dall’idea di rimanere escluso da qualsiasi occasione di lavoro e non si stacca mai dal suo cellulare. Lilli è maniaca della simmetria e ripete sempre tutto due volte. E insieme a loro c’è Sonia, la segretaria, logorroica e nevrotica a sua volta, che prova in tutti i modi a tenerli buoni. Nell’attesa che il professore si presenti decidono di improvvisare una terapia di gruppo autogestita: costretti a fare squadra, i sei dovranno riuscire non solo ad andare d’accordo ma anche ad affrontare i propri traumi di fronte agli altri.

 

Mission: Impossible–Fallout – domenica 18 maggio (ore 21:15), Sky Cinema Collection

Regia: Christopher McQuarrie

Cast: Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson

Anno: 2018

Trama: Ethan Hunt riceve a Belfast l’ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare coloro che vogliono metterci le mani sopra. Quando si mette sulle tracce di John Lark, il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico ed esperto in armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre Benji e Luther, a cui salva la vita compromettendo la missione. Per riparare, si lancia sul cielo di Parigi per smascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca, un’intermediaria sexy e letale.

 

Film in streaming

 

Nonnas – Netflix

Regia: Stephen Chbosky

Cast: Vince Vaughn, Susan Sarandon, Lorraine Bracco, Talia Shire, Brenda Vaccaro, Linda Cardellini, Drea de Matteo, Joe Manganiello, Michael Rispoli, Campbell Scott, Karen Murphy

Anno: 2025

Trama: Dopo aver perso la madre, l’italo-americano Joe Scaravella si sente perso dato che si è sempre preso cura di lei. Dipendente dell’azienda di trasporti pubblici di New York, Joe ripensa alla sua infanzia per le strade di Little Italy e decide di aprire un ristorante gestito da nonne italoamericane.

 

The Assessment-La valutazione – Prime Video

Regia: Fleur Fortuné

Cast: Alicia Vikander, Elizabeth Olsen, Himesh Patel, Minnie Driver, Nicholas Pinnock, Charlotte Ritchie, Leah Harvey, Anaya Thorley, Indira Varma

Anno: 2025

Trama: Siamo in un futuro non lontano, in cui la genitorialità è strettamente controllata. La valutazione obbligatoria di sette giorni di una coppia che vuole un figlio diventa un incubo psicologico, in quanto obbligata a mettere in dubbio le basi della propria società e cosa significhi essere umani.

 

Club Zero – Infinity+

Regia: Jessica Hausner

Cast: Mia Wasikowska, Sidse Babett Knudsen, Amir El-Masry, Elsa Zylberstein

Anno: 2023

Trama: Miss Novak è una insegnante che inizia a lavorare in un liceo privato d’élite. Qui introduce un corso di alimentazione basato sulla riduzione dell’assunzione di cibo che, secondo lei, avrebbe l’obiettivo di garantire uno stile di vita più salutare. Questo regime così rigido fa presa su un gruppetto di studenti che decidono di creare un circolo chiuso e di chiamarlo Club Zero. Miss Novak finisce per avere su di loro una eccessiva influenza.

 

La scommessa–Una notte in corsia – TimVision

Regia: Giovanni Dota

Cast: Carlo Buccirosso, Lino Musella, Nando Paone, Yari Gugliucci, Vittorio Ciorcalo, Clotilde Sabatino, Chiarastella Sorrentino, Elvira Zingone, Iaia Forte

Anno: 2024

Trama: Angelo e Salvatore sono infermieri al Santi Martiri di Napoli. Sono molto diversi tra di loro: il primo, infermiere navigato, è un nonno di famiglia che di tanto in tanto si concede qualche scappatella, mentre il secondo, scapolo e cocco di mamma, ha un problema col gioco d’azzardo. La notte di Ferragosto arriva in corsia un paziente in coma, l’ottantenne signor Caputo e i due, per combattere l’afa e la noia della routine burocratica (ma anche per guadagnare qualche soldo e le ferie a Natale) scommettono sulla vita del nuovo paziente: 200 euro e l’ambitissima settimana di ferie tra Natale e Capodanno. Angelo e Salvatore scopriranno così il lato più oscuro di loro stessi e saranno disposti a tutto pur di vincere la scommessa, anche suggerire terapie sbagliate e coinvolgere il famigerato Dottor Ceravolo, famoso per i suoi eccessi e sempre alla ricerca di una “carica” speciale.

 

Alice attraverso lo specchio – Disney+

Regia: James Bobin

Cast: Mia Wasikowska, Johnny Depp, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen, Rhys Ifans, Simone Kirby, Leo Bill, Lindsay Duncan, Frances de la Tour, Geraldine James

Anno: 2016

Trama: Alice Kingsleigh ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Una volta tornata a Londra, attraversa uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici, ovvero il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto. Quest’ultimi pare abbia perso la sua Moltezza e così Mirana manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo.

 

Elizabeth Harvest – RaiPlay

Regia: Sebastian Gutierrez

Cast: Dylan Baker, Matthew Beard, Carla Gugino, Ciarán Hinds, Abbey Lee

Anno: 2018

Trama: Elizabeth arriva nella splendida tenuta del suo nuovo marito Henry, un geniale scienziato che la sorprende con cene eleganti e un tour della proprietà. La freddezza dei domestici però la insospettisce ed Elizabeth inizia pian piano a capire che qualcosa non va.

 

La Casa degli Spiriti – Pluto TV

Regia: Bille August

Cast: Jeremy Irons, Armin Mueller-Stahl, Glenn Close, Meryl Streep, Winona Ryder, Antonio Banderas, Vanessa Redgrave

Anno: 1993

Trama: Esteban Trueba spera di trovare l’oro nella sua miniera e di sposare l’aristocratica Rosa. L’oro lo trova, ma purtroppo Rosa muore e lui sposa la sorella Clara, che ha dei poteri occulti. Dalle loro nozze nasce Blanca che, una volta cresciuta, si innamora di Pedro ovvero il capo dei contadini in rivolta. Esteban appoggia il golpe dei militari e sua figlia finisce in carcere. Il padre si ravvede e fa fuggire Pedro, mentre Blanca una volta libera scriverà un libro per raccontare la sua vita.

 

A Tale of Two Sisters – Nexo+

Regia: KIM Jee-woon

Cast: Lim Soo-jung, Yum Jung-ah, Kim Kap-su

Anno: 2003

Trama: Le sorelle Soo-mi e Soo-yeon, ancora segnate dal doloroso trauma della morte della madre, si trovano a dover affrontare una nuova e inquietante realtà. La loro vita quotidiana, ora condivisa con il padre e la sua nuova compagna, nasconde infatti segreti oscuri e pericoli inaspettati. In un’atmosfera di crescente tensione, nulla è come appare e il passato sembra sempre pronto a riaffiorare.

 

No Other Land – MUBI

Regia: Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Basel Adra, Rachel Szor

Anno: 2025

Trama: Giovani palestinesi e israeliani documentano la violenza dei coloni in Cisgiordania attraverso una serie di filmati. Nonostante le poche basi per la collaborazione, questa opera (vincitrice del Premio Oscar come Miglior documentario) essenziale testimonia la forza della solidarietà anche contro qualsiasi previsione.

 

Bla Bla Baby – Apple TV+

Regia: Fausto Brizzi

Cast: Alessandro Preziosi, Matilde Gioli, Massimo De Lorenzo, Maria Di Biase, Cristiano Caccamo, Nino Torresi, Nico Di Rienzo, Fabrizio Nardi

Anno: 2022

Trama: Luca è un uomo di 45 anni che, dopo aver passato una vita a inseguire il successo senza alcun risultato, si trova a lavorare in un asilo nido aziendale insieme a Celeste e Doriana. Ogni giorno i tre si trovano a gestire i figli dei dipendenti della Green Light, tra continui pianti, urla e l’impossibilità di instaurare un vero rapporto di comunicazione con loro. Questo finché Luca, a casa dell’amico e scienziato Ivano, mangia un omogeneizzato alla platessa contaminato e appena ritirato dal commercio. Il giorno dopo, tornato all’asilo dopo una notte insonne, le voci incomprensibili dei bambini diventano per Luca parole di senso compiuto. Insomma, li sente parlare.

 

Il Gladiatore II – Paramount+

Regia: Ridley Scott

Cast: Paul Mescal, Pedro Pascal, Joseph Quinn, Fred Hechinger, Lior Raz, Derek Jacobi, Connie Nielsen, Denzel Washington

Anno: 2024

Trama: Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma. Con il cuore ardente di rabbia e il destino dell’Impero appeso a un filo, Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l’onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo. Preparatevi per un viaggio epico di coraggio e vendetta nella sanguinosa arena del Colosseo.

Destruction Los Angeles – Serially

Regia: Tibor Takacs

Cast: Cynthia Watros, Craig Sheffer, Lil’ Romeo, C.J. Valleroy

Anno: 2017

Trama: Un’esplosione fatale e un terremoto improvviso scuotono Los Angeles. Il reporter John Benson deve scegliere se cogliere l’occasione unica di coprire la notizia oppure mettere in salvo la propria famiglia.

 

Elektra – Rakuten TV

Regia: Rob S. Bowman

Cast: Jennifer Garner, Goran Visnjic,Terence Stamp, Will Yun Lee

Anno: 2005

Trama: Torturata dal passato e ossessionata dalla sua misteriosa morte, Elektra torna in vita animata dal desiderio di vendetta nei confronti degli assassini della sua famiglia. Finisce così per diventare, a sua volta, una spietata killer. Però le cose cambieranno quando si troverà ad avere come obiettivi la tredicenne Abby e suo padre.