Cinema: vieni a scoprire le novità in sala dal 2 ottobre
Molti i film in arrivo al cinema, da A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario a L'Attachement - La tenerezza. E c'è anche il ritorno di Twilight
La prima settimana di ottobre conferma le buone premesse di settembre: possiamo infatti dire che le uscite di questa nuova stagione fa scattare in noi la voglia di andare al cinema. Tra i film in arrivo nelle sale non possiamo fare a meno di segnalare A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario del regista Kogonada, con Margot Robbie e Colin Farrell, ma anche L’Attachement – La tenerezza di Carine Tardieu con protagonista Valeria Bruni Tedeschi (che è stato campione di incassi in Francia).
C’è poi una sorpresa: a 20 anni dall’uscita del romanzo Twilight di Stephenie Meyer, UCI Cinemas annuncia il ritorno sul grande schermo dell’amatissima saga con protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson.
Si inizia il 6 e il 7 ottobre con Twilight.
Tutte le novità sul grande schermo
A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario
Regia: Kogonada
Cast: Margot Robbie, Colin Farrell, Kevin Kline, Phoebe Waller-Bridge
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: Sarah e David sono due single che si incontrano per caso al matrimonio di un amico comune. In seguito a un sorprendente colpo del destino, si trovano improvvisamente a intraprendere un’avventura divertente, fantastica e travolgente in cui avranno l’opportunità di rivivere momenti importanti dei loro rispettivi passati, facendo luce su come sono arrivati al presente e, forse, ottenendo una chance di cambiare il proprio futuro.
L’Attachement – La tenerezza
Regia: Carine Tardieu
Cast: Valeria Bruni Tedeschi, Pio Marmaï, Vimala Pons, Raphaël Quenard, César Botti
Distribuzione: No.Mad Entertainment
Trama: Sandra è una cinquantenne indipendente e single per scelta, che si trova improvvisamente a condividere l’intimità del suo vicino di casa, Alex, e dei suoi due bambini. Contro ogni aspettativa, Sandra inizia a legarsi a loro, diventando una figura femminile importante in questa nuova famiglia adottiva.
Together
Regia: Michael Shanks
Cast: Alison Brie, Dave Franco, Damon Herriman
Distribuzione: I Wonder Pictures
Trama: Il musicista Tim e l’insegnante Millie sono una giovane coppia innamorata. La loro relazione giunge a un punto di svolta quando si trasferiscono in un paesino sperduto tra boschi e campagna, lontani da tutto ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre i due cercano di adattarsi alla nuova situazione, l’incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente inseparabili.
Testa o croce?
Regia: Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
Cast: Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso, Gabriele Silli, Gianni Garko
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: Siamo agli inizi del ‘900. Il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all’omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia si è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà.
L’isola di Andrea
Regia: Antonio Capuano
Cast: Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci, Marina Ferrara, Gaia Bassi, Angela Tamburrino, Valeria Vaiano
Distribuzione: Europictures
Trama: Marta e Guido hanno deciso di separarsi, però non è facile per via del figlio Andrea di otto anni. I due richiedono dunque al tribunale dei minorenni una sentenza giudiziale che disciplini, in via definitiva, quanti giorni Andrea debba stare con la madre e quanti con il padre. Il magistrato dispone colloqui e perizie, che costringono tanto i genitori quanto il bambino ad approfondire, laddove possibile, le ragioni dei rispettivi disagi e desideri. Il piccolo Andrea, in particolare, soffre il tempo che gli viene sottratto, così come il sentirsi conteso tra due genitori cui vuol bene alla stessa maniera. Marta e Guido mettono in campo tutte le proprie energie e lottano strenuamente, l’uno aspettando che l’altro ceda.
Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli
Regia: Giuseppe Piccioni
Cast: Federico Cesari, Benedetta Porcaroli, Margherita Buy, Sandra Ceccarelli, Riccardo Scamarcio
Distribuzione: Academy Two
Trama: Siamo nel 1912. Giovanni Pascoli è morto e un treno parte da Bologna per le sue esequie con studenti, autorità e parenti, tra cui la sorella Maria, chiamata Mariù. Attraverso i ricordi della donna, conosciamo la vita di Giovanni: l’assassinio del padre, la giovinezza segnata dalla povertà, l’impegno politico e il rapporto complicato con Giosuè Carducci. Nonostante difficoltà personali e politiche, si laurea e riabbraccia le sorelle dopo anni. Vivono insieme, ma le dinamiche familiari sono tese: Ida, più indipendente, lascia il fratello per cercare una vita propria. Giovanni, famoso ma infelice, si ritira con Mariù a Castelvecchio, dove il treno che lo porta alla sepoltura attraversa uno spazio surreale, con apparizioni misteriose, come nelle sue poesie.
Le città di pianura
Regia: Francesco Sossai
Cast: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi
Distribuzione: Lucky Red
Trama: Carlobianchi e Doriano sono due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.
La mia amica Eva
Regia: Cesc Gay
Cast: Nora Navas, Rodrigo de la Serna, Juan Diego Botto
Distribuzione: Teodora Film
Trama: Eva è una donna di cinquant’anni, sposata da oltre venti e madre di due figli adolescenti. Durante un viaggio di lavoro a Roma conosce uno scrittore argentino di nome Alex e si rende conto di volersi innamorare di nuovo prima che sia “troppo tardi”. Tornata a Barcellona, lascia il marito e inizia una nuova vita da single, aperta alla seduzione e al romanticismo, ma anche a mille equivoci e cocenti delusioni, finché il caso le farà rincontrare proprio Alex.
Him
Regia: Justin Tipping
Cast: Marlon Wayans, Tyriq Withers, Tim Heidecker
Distribuzione: Universal Pictures
Trama: Cameron Cade è un quarterback di talento, che per il football ha sacrificato la sua vita personale. Alla vigilia del celebre scouting Combine della NFL viene aggredito da un fan che gli provoca un brutto trauma cranico mettendo a rischio la sua carriera. Però Isaiah White, leggendario campione con otto titolo all’attivo, gli propone di allenarsi nel suo compound che si trova nel deserto e dove vive la con Elsie, la sua moglie influencer. Però dietro questa occasione di riscatto si nasconde una realtà oscura.
Dalai Lama – La saggezza della felicità (dal 6 all’8 ottobre)
Regia: Barbara Miller, Philip Delaquis, Manuel Bauer, in collaborazione con Richard Gere, Oren Moverman
Cast: Dalai Lama
Distribuzione: Wanted
Trama: Un documentario profondamente intimo con protagonista il Dalai Lama, che, a 90 anni, offre consigli pratici per affrontare le sfide del XXI secolo. Il film lo ritrae mentre si rivolge direttamente agli spettatori, creando l’intimità di un incontro personale, e condivide la sua saggezza senza tempo su come raggiungere la pace interiore e la felicità per tutti.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sarah Toscano ci presenta il suo Met Gala
- Stasera in tv: i film di oggi 1 ottobre
- Grande Fratello: con Simona Ventura si torna alle origini
- Stasera in tv: i film di oggi 29 settembre