Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 13 novembre
Da L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't a Il Maestro, passando per I colori del tempo. Ecco i film in arrivo nelle sale questa settimana
Freddo e voglia di rifugiarsi in un cinema? No problem: questa settimana arrivano nelle sale italiane tanti film interessanti. Gli amanti della “magica” saga di Now You See Me avranno sicuramente già prenotato il loro posto per godersi il nuovo capitolo L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t diretto da Ruben Fleischer con nel cast, tra gli altri, Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Isla Fisher. Si passa quindi al cinema italiano con Il Maestro di Andrea Di Stefano (presentato alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia) con Pierfrancesco Favino.
Tra gli altri titoli consigliati anche I colori del tempo di Cédric Klapisch con Suzanne Lindon, già campione d’incassi in Francia.
Tutte le novità sul grande schermo
L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t
Regia: Ruben Fleischer
Cast: Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco, Isla Fisher, Justice Smith, Dominic Sessa, Ariana Greenblatt, Rosamund Pike, Morgan Freeman
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: I maghi del crimine sono tornati e al loro fianco c’è una nuova generazione di illusionisti che riscrive le regole dello spettacolo con numeri mozzafiato, colpi di scena e sorprese che sfidano l’immaginazione.
Il Maestro
Regia: Andrea Di Stefano
Cast: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano e Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti, Edwige Fenech
Distribuzione: Vision Distribution
Trama: È un’estate della fine degli anni’80. Il tredicenne Felice, dopo anni di allenamenti duri e regole ferree (e sulle spalle anche tutte le aspettative paterne) arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile.
The Running Man
Regia: Edgar Wright
Cast: Glen Powell, William H. Macy, Lee Pace, Emilia Jones, Michael Cera,
Daniel Ezra, Jayme Lawson, Colman Domingo, Josh Brolin
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: The Running Man è il programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati “Runner”, devono rispettare una sola regola per restare vivi ovvero fuggire per 30 giorni, in diretta TV, braccati da killer professionisti, detti “Cacciatori”, mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione. Ben Richards non è un eroe, ma un uomo qualunque, costretto a una scelta impossibile: entrare nel gioco per salvare la figlia malata. A convincerlo è Dan Killian, il carismatico e spietato produttore dello spettacolo, maestro nel trasformare la sofferenza in spettacolo, la paura in share, la morte in intrattenimento. Però Ben non segue il copione: corre, lotta, resiste e, contro ogni previsione, diventa un idolo che porta anche ad un aumento degli ascolti. Il successo cresce e lo show diventa sempre più mortale: Ben si trova così non solo ad affrontare i suoi inseguitori, ma un’intera nazione che vuole vederlo cadere.
I colori del tempo
Regia: Cédric Klapisch
Cast: Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne, Zinedine Soualem, Paul Kircher, Vassili Schneider, Sara Giraudeau, Cécile De France
Distribuzione: Teodora Film
Trama: Siamo in Francia. Un gruppo di sconosciuti viene convocato per discutere una misteriosa eredità: sono infatti tutti discendenti da un’unica donna, Adèle Meunier, che alla fine dell’800 aveva lasciato la Normandia per cercare la madre a Parigi. Frugando tra vecchie foto, lettere e dipinti, quattro degli eredi riescono a ricostruire gli amori e le incredibili vicende della loro antenata, vissuta nel cuore della Belle Époque e della trionfale stagione dell’Impressionismo.
To a Land Unknown
Regia: Mahdi Fleifel
Cast: Mahmoud Bakri, Mouataz Alshaltouh, Angeliki Papoulia, Manal Awad, Monzer Reyahnah
Distribuzione: Trent Film
Trama: Chatila e Reda sono due cugini palestinesi bloccati ad Atene dopo essere fuggiti da un campo profughi in Libano. Sognano di raggiungere la Germania, ma la strada è piena di ostacoli: tra lavori precari, piccoli furti e la costante ricerca di denaro per acquistare documenti falsi, la loro quotidianità è segnata dalla lotta per la sopravvivenza e dal desiderio di una vita migliore.
Una ragazza brillante
Regia: Agathe Riedinger
Cast: Malou Khebizi, Idir Azougli, Andréa Bescond, Ashley Romano, Alexis Manenti
Distribuzione: Academy Two
Trama: Liane è una ragazza di 19 anni che vive a Fréjus con la madre e la sorellina. È una giovane a cui piace apparire e che desidera diventare famosa. Il destino sembra finalmente dalla sua parte quando ha l’opportunità di presentarsi ai casting del reality Miracle Island.
Due famiglie, un funerale
Regia: Mark Melville
Cast: Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Isabelle Adriani, Anita Kravos, Giorgia Fiori, Giuseppe Marvaso, Arianna Aloi, Francesco Migliorati, Fioretta Mari, Andrea Roncato, Angela Valensise, Raffaella Fico, Alessandro Taffo, Daniele Taffo
Distribuzione: Marvaso Production Films
Trama: Peppino è un impresario funebre romano che, nella sua attività, viene da sempre supportato dal maldestro Spartaco. È un uomo che si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e due famiglie: una con la moglie Lidia e l’altra con l’amante spagnola Helena. Una vita già complicata, che diventa una vera e propria corsa contro il tempo quando Peppino scopre di avere solo poche settimane di vita. A questo punto, il nostro protagonista attua una mossa che sconvolgerà le vite di tutti. Definitivamente.
J-hope Tour ‘Hope on the Stage’ The Movie (dal 13 al 15 novembre)
Regia: Junsoo Park
Cast: j-hope
Distribuzione: Nexo Digital
Trama: Il film cattura un’esperienza unica per i fan, registrata durante le due spettacolari serate finali del tour al Goyang Stadium in Corea del Sud, e celebra il gran finale del primo tour mondiale da solista di j-hope, che ha toccato 16 città, con 33 spettacoli e 524.000 ARMY presenti.
Allevi – Back to Life (dal 17 al 19 novembre)
Regia: Simone Valentini
Cast: Giovanni Allevi
Distribuzione: Filmclub Distribuzione
Trama: Docufilm che segue il viaggio, drammatico e al tempo stesso luminoso, che il pianista e filosofo Giovanni Allevi ha attraversato di recente. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità (tra ospedale e fisioterapia) si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze di chi ha condiviso con lui il cammino. Cuore pulsante della narrazione è il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi nella stanza d’ospedale durante una lunga degenza oncologica, in bilico tra la vita e la morte. La malattia più temuta diventa così, grazie alla creazione artistica, il punto di partenza per una rivoluzione interiore che parla a tutti noi.
Ti potrebbe interessare anche:
- Libri: le novità di novembre, dal giallo alla cucina (senza glutine)
- Stasera in tv: i film di oggi 12 novembre
- Sanremo Giovani: si ricomincia. Il conduttore è Gianluca Gazzoli
- Stasera in tv: i film di oggi 10 novembre



