Cinema: vieni a scoprire i film in sala dall’8 maggio
Questa settimana arriva nelle sale tanto cinema italiano rappresentato da film come L'isola degli idealisti, Nottefonda e MalAmore
Proprio nella settimana dei David di Donatello il cinema italiano d’autore è ben presente nelle sale con nuovi film di cui vi consigliamo caldamente la visione, a partire da L’isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi che vede nel cast, tra gli altri, Tommaso Ragno, Elena Radonicich e Michela Cescon.
Molta attenzione merita anche MalAmore diretto da Francesca Schirru, con protagonisti Giulia Schiavo e Simone Susinna.
Vi segnaliamo inoltre Nottefonda Giuseppe Miale Di Mauro con Francesco Di Leva che recita con suo figlio Mario.
Le novità sul grande schermo
L’isola degli idealisti
Regia: Elisabetta Sgarbi
Cast: Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone, Tony Laudadio, Mimmo Borrelli, Vincenzo Nemolato, Chiara Caselli, Antonio Rezza, Rossella De Martino, Hildegard De Stefano
Distribuzione: Fandango
Trama: È una fredda notte di gennaio e due giovani ladri in fuga, Beatrice Navi e Guido Cenere, approdano su un’isola dove vengono sorpresi dal guardiano Giovanni Marengadi e dal cane dobermann Pangloss. Vengono quindi condotti al cospetto dei proprietari della sontuosa villa al centro dell’Isola, detta “delle Ginestre” dove vive la strana famiglia Reffi. Antonio, il capofamiglia, è un ex Direttore d’Orchestra che guarda con ironia la vita, soprattutto quella dei suoi due inquieti figli: Carla, una scrittrice di successo, in attesa della risposta del suo editore per il suo nuovo romanzo (risposta che tarda ad arrivare) e Celestino, ex medico, con la passione della filosofia e della matematica, con un passato che lo insegue e ossessionato da una violinista di cui gli rimangono solo lontane immagini in super otto. Nella Villa ci sono anche una indecifrabile governante, Jole, e suo marito Vittorio, segretario di Carla. Celestino Reffi propone un patto ai due ragazzi: lui non li denuncerà e li nasconderà al Commissario Càrrua che è sulle loro tracce, ma loro seguiranno una sorta di “corso di educazione”. Celestino è infatti certo di convincerli a cambiare la vita, ma Ma sarà l’arrivo dei due ragazzi a cambiare, per sempre, la vita di tutti, in quella Villa sospesa tra acqua e nebbie.
MalAmore
Regia: Francesca Schirru
Cast: Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: Mary è la giovane amante di Nunzio, un pregiudicato sposato a sua volta con la capoclan Carmela. Quando la ragazza incontra Giulio, il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere (da dove continua a gestire i suoi business e traffici illeciti), invia il suo sgherro Michele (amico d’infanzia di Mary) per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Però Mary vuole finalmente sentirsi libera e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira.
Nottefonda
Regia: Giuseppe Miale Di Mauro
Cast: Francesco Di Leva, Mario Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino,Valeria Colombo, Dora Romano, Chiara Celotto
Distribuzione: Cinecittà Luce
Trama: Dopo la morte della moglie, Ciro è un uomo allo sbando. La donna è stata infatti investita e uccisa sulla strada di notte e lui ora vuole trovare il colpevole.
In questa ricerca ha perduto sé stesso, il senso del tempo e la possibilità di far vivere una vita normale al figlio Luigi, tredicenne, un ragazzino costretto a crescere in fretta per trattenere il padre dalla discesa negli inferi.
The Legend of Ochi
Regia: Isaiah Saxon
Cast: Willem Dafoe, Finn Wolfhard, Emily Watson, Helena Zengel
Distribuzione: I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
Trama: L’adolescente Yuri è cresciuta in un remoto villaggio sperduto tra i boschi e le montagne e, da sempre, è stata istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere gli Ochi, misteriose e imponenti creature della foresta. Però, quando entra in contatto con un cucciolo di Ochi smarrito, decide di riportalo alla sua famiglia e di imbarcarsi con lui in un viaggio indimenticabile e sorprendente che le cambierà per sempre la vita.
Bird
Regia: Andrea Arnold
Cast: Barry Keoghan, Franz Rogowsky, Nykiya Adams, Jason Buda
Distribuzione: Lucky Red
Trama: Bailey ha 12 anni e vive con il padre Bug e il fratello Hunter in una casa occupata nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per i suoi figli e Bailey, quasi adolescente, cerca altrove attenzioni e avventure.
Flight Risk-Trappola ad alta quota
Regia: Mel Gibson
Cast: Mark Wahlberg, Michelle Dockery, Topher Grace
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: Un pilota è incaricato di trasportare un agente federale e il suo prigioniero al processo. Però durante il volo, sopra le terre selvagge dell’Alaska, diventa chiaro che qualcuno sta giocando una partita pericolosa. Con il destino appeso a un filo, una sola domanda conta: di chi ci si può davvero fidare?
L’amore che ho
Regia: Paolo Licata
Cast: Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro, Tania Bambaci, Anita Pomario, Vincenzo Ferrera
Distribuzione: Dea Film
Trama: Siamo nel 1990. Rosa Balistreri è nota a tutto il mondo dello spettacolo, dell’arte e della politica ma è già anziana e alla fine della sua carriera. Dopo tante occasioni mancate, decide di recuperare, prima che sia troppo tardi, il rapporto con la figlia Angela (ora quarantenne) che ha sempre visto la madre come una nemica dedita soltanto alla carriera. Pur di avere un’altra chance Rosa è disposta a tutto, persino a vivere nella sporca e buia cantina di casa della figlia e ad andare in giro nei piccoli paesini dell’entroterra siciliano per guadagnarsi i soldi che le servono. E intanto riaffiorano le memorie della sua intera esistenza: dalle lunghe giornate da bambina trascorse a lavorare nei campi con il padre a quel matrimonio forzato e consumato a suon di botte, fino al successo conquistato nonostante gli innumerevoli ostacoli.
Colpi d’amore
Regia: Jonathan Eusebio
Cast: Ke Huy Quan, Ariana DeBose, Daniel Wu, Mustafa Shakir, Lio Tipton, Cam Gigandet, Marshawn “Beastmode” Lynch, Sean Astin
Distribuzione: Universal Pictures
Trama: Marvin Gable è un agente immobiliare che lavora nelle aree residenziali di Milwaukee, dove gli annunci di vendita letteralmente fioccano. Gable riceve una busta rossa da Rose una vecchia collega d’azione che credeva morta. Da questo momento in poi, l’uomo viene catapultato in un mondo di spietati sicari sempre pronti a tradire e case in vendita trasformate in letali scenari di guerra. Con il fratello Knuckles, un volubile boss del crimine impegnato nel dargli la caccia, Marvin deve affrontare scelte che lo tormentano e un passato che non ha mai davvero sepolto.
Il Mohicano
Regia: Frédéric Farrucci
Cast: Alexis Manenti, Mara Taquin, Théo Frimigacci, Paul Garatte, Marie-Pierre Nouveau
Distribuzione: No.Mad Entertainment
Trama: Siamo in Corsica, in piena estate. Joseph è uno degli ultimi pastori del litorale e la mafia vuole la sua terra per un progetto immobiliare. Però, sonostante le pressioni, lui non cede. Quando uccide accidentalmente l’uomo venuto ad intimidirlo, è costretto a fuggire. Ha inizio allora una spietata caccia all’uomo dal Sud al Nord dell’isola. Grazie al supporto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una resistenza prima d’ora ritenuta impossibile e la leggenda del “Mohicano” si di?onde in tutta l’isola.
Il quadro rubato
Regia: Pascal Bonitzer
Cast: Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff, Marisa Borini
Distribuzione: Satine Film
Trama: André Masson, banditore presso la rinomata casa d’aste Scottie’s, riceve una misteriosa lettera: un presunto dipinto di Egon Schiele è stato ritrovato a Mulhouse, nella casa di un giovane operaio. Inizialmente scettico, André decide comunque di recarsi sul posto e lì scopre che si tratta un’opera autentica, creduta scomparsa dal 1939, tra quelle trafugate dai nazisti. Il ritrovamento potrebbe rappresentare l’apice della sua carriera, ma presto emergono dubbi, pressioni e pericoli legati alla provenienza del quadro. Con l’aiuto della collega ed ex moglie Bertina e della stravagante stagista Aurore, André si troverà a lottare non solo per restituire all’opera il valore che merita, ma anche per dare un nuovo senso alla propria esistenza.
Némos andando per mare
Regia: Marco Antonio Pani
Cast: Giovanni Masia, Luana Fais, Francesco Spada, Silvia Senes, Valentina Carta
Distribuzione: MyCulture Distribution
Trama: Siamo in Sardegna. Durante una gara di improvvisazione poetica ispirata alle vicende di Ulisse, un pastore tra il pubblico si assopisce. Nel sogno, si ritrova protagonista di un viaggio immaginario, diventando egli stesso l’Eroe. Un viaggio che riflette le passioni, i desideri e le paure di un uomo di campagna di oggi, alle prese con un mondo in continuo cambiamento e con il proprio inevitabile avanzare verso la vecchiaia.
When It Rains in LA
Regia: David M. Parks
Cast: Eric Roberts, Monroe Cline, Mike Ferguson, Leslie Stratton
Distribuzione: LSPG Popcorn Distribution
Trama: A Los Angeles piove raramente, ma quando piove succedono cose strane. Sasha è una giovane e bella donna dell’Europa dell’Est, che arriva in città in cerca di rifugio e di un nuovo inizio dopo l’improvvisa e inspiegabile morte dell’anziano fidanzato. Lasciandosi alle spalle la vita che conosceva un tempo, la ragazza riallaccia i rapporti con i vecchi amici di Los Angeles, sperando di sfuggire ai ricordi ossessionanti del suo passato. Però, quando la pioggia inizia a cadere, si verificano eventi strani e inquietanti che portano Sasha a confrontarsi con le forze oscure e misteriose che la circondano. Una donna enigmatica emerge dall’ombra, spingendo Sasha a fare i conti con un passato che ha cercato di seppellire e costringendola ad affrontare le agghiaccianti verità che ha a lungo negato.
Gino and Friends – Eroi per la città
Regia: Marco Storani
Distribuzione: Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Kio Film
Trama: Gino è un piccolo coccodrillo cresciuto lungo le sponde del Tevere, alla ricerca della propria identità in un mondo che lo considera diverso. Emarginato dagli altri animali del fiume, trova un amico nell’eccentrico gabbiano Thomas, con cui intraprende un viaggio alla scoperta di sé. A loro si aggiunge Claire, una gatta indipendente e coraggiosa. I tre si troveranno coinvolti in una pericolosa avventura: sventare il piano di Willow, il perfido capo dei ratti, deciso a sterminare l’umanità per conquistare la città.
Ti potrebbe interessare anche:
- David di Donatello 2025: il trionfo di Vermiglio di Maura Delpero, nell'edizione delle donne
- L'Isola dei Famosi: Veronica Gentili debutta alla conduzione del reality
- Festival di maggio: tra libri, cinema e benessere
- Stasera in tv: i film di oggi 7 maggio