23/05/2024

Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 23 maggio

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 23/05/2024 Aggiornato il 23/05/2024

Direttamente da Cannes arrivano in sala Furiosa: A Mad Max Saga e Marcello mio. Ma da non perdere ci sono anche Vangelo secondo Maria e Girasoli

Vangelo secondo maria

Questa settimana è decisamente intrigante per gli amanti della settima arte. Nelle sale italiane arrivano, infatti, due film appena passati al 77esimo Festival di Cannes ovvero Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller (con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth) e Marcello mio di Christophe Honoré (con Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve).

Vi segnaliamo anche Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca (con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann), tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti.

Interessante anche Girasoli (con Gaia Girace, Mariarosaria Mingione e Monica Guerritore), che segna l’esordio alla regia dell’attrice Catrinel Marlon.

 

Le novità sul grande schermo

 

Furiosa: A Mad Max Saga

Regia: George Miller

Cast: Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Tom Burke, Lachy Hulme, Nathan Jones, Angus Sampson

Distribuzione: Warner Bros. Pictures

Trama: Siamo in un mondo dispotico in rovina. La giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni combattono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

 

Marcello mio

Regia: Christophe Honoré

Cast: Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini, Melvil Poupaud, Benjamin Biolay, Nicole Garcia, Stefania Sandrelli

Distribuzione: Lucky Red

Trama: Durante un’estate particolarmente tormentata, Chiara Mastroianni (figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve) decide di far rivivere suo padre attraverso sé stessa: si veste come lui, parla come lui, respira come lui, con una tale forza che chi le sta intorno comincia a crederci e a chiamarla “Marcello”.

 

Vangelo secondo Maria

Regia: Paolo Zucca

Cast: Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassman, Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Andrea Pittorino, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi, Fortunato Cerlino

Distribuzione: Vision Distribution

Trama: Maria è una ragazzina di Nazareth a cui, in quanto donna, è tutto proibito, compreso imparare a leggere e scrivere. Lei però quando va alla sinagoga si entusiasma per le storie della Bibbia: dall’audacia dei profeti impara la disobbedienza e sogna di scappare su un asino e scoprire il mondo, andare lontano. In Giuseppe trova un maestro e un complice: il loro matrimonio è casto e lui segretamente la istruisce preparandola alla fuga. I due però si scoprono innamorati e stanno per abbandonarsi alla passione, quando l’angelo dell’annunciazione rovina tutto. Il piano di Dio e quello di Maria, infatti, non coincidono.

 

Girasoli

Regia: Catrinel Marlon

Cast: Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa, Angela Ciaburri, Davide Cirri, Dora Romano, Mario Pirrello, Franca Abategiovanni, Pietro Giuliano, Nicola Giovanni Civetta

Distribuzione: Masi Film

Trama: Film ispirato a una storia vera, che racconta quei “bimbi perduti” che in Italia, fino agli anni’70, vivevano nei manicomi cercando di restare bambini il più a lungo possibile in un luogo senza gioia, per non venire trasferiti nei reparti degli adulti. Attraverso una storia d’amore e di solidarietà femminile, Lucia (una giovane paziente), Anna (un’infermiera alle prime armi) e la dottoressa Marie (pioniera delle successive teorie di Basaglia) mostrano un periodo storico di cambiamento della disciplina psichiatrica.

 

Chien de la casse

Regia: Jean-Baptiste Durand

Cast: Anthony Bajon, Raphaël Quenard, Galatea Bellugi

Distribuzione: No.Mad Entertainment

Trama: Dog e Mirales sono amici d’infanzia inseparabili, che vivono in un piccolo villaggio del Sud della Francia. I due trascorrono la maggior parte del tempo a girovagare per le vie del borgo. Mirales, per ammazzare il tempo, prende spesso in giro Dog, forse più del dovuto. Quell’autunno Dog incontra Elsa con la quale vive una storia d’amore. La distanza che si instaura tra i due ragazzi gli permetterà di crescere e finalmente trovare il loro posto.

Io e il Secco

Regia: Gianluca Santoni

Cast: Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, Swamy Rotolo

Distribuzione: Europictures

Trama: Denni ha dieci anni e una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Da solo non ce la può fare e quindi decide di chiedere aiuto a un super-killer. La persona scelta è Il Secco, che non è un criminale, bensì un innocuo sbandato con un disperato bisogno di soldi, che finge di accettare l’incarico, ma solo per derubare il padre del bambino. I due vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli.