20/11/2025

Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 20 novembre

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 20/11/2025 Aggiornato il 20/11/2025

Wicked - Parte 2 a 40 secondi, passando per Dreams. Ecco i film in arrivo nei cinema italiani

Wicked - Parte 2

Questa è una settimana particolarmente interessante per gli amanti del cinema. Uno dei film più attesi è indubbiamente Wicked – Parte 2 di Jon M. Chu, in cui rivedremo Cynthia Erivo e Ariana Grande tornare nei magici panni di Elphaba e Glinda. Poi, dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, arriva nelle sale 40 secondi di Vincenzo Alfieri, ispirato a un fatto di cronaca doloroso come la morte di Willy Monteiro Duarte (nel cast, tra gli altri, Justin De Vivo e Francesco Gheghi).

Tra i titoli da non perdere, secondo noi, anche Dreams di Michel Franco, con Jessica Chastain e Isaac Hernández.

 

Tutte le novità sul grande schermo 

 

Wicked – Parte 2

Regia: Jon M. Chu

Cast: Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Ethan Slater, Bowen Yang, Marissa Bode, Michelle Yeoh, Jeff Goldblum

Distribuzione: Universal Pictures

Trama: Elphaba, ormai demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, vive in esilio nella foresta di Oz, continuando la sua lotta per la libertà degli animali di Oz e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago. Intanto Glinda è diventata l’emblema della bontà per tutta Oz, vive nel palazzo della Città di Smeraldo e gode dei vantaggi della fama e della popolarità. Sotto le direttive di Madame Morrible, Glinda viene scelta come punto di riferimento per la popolazione, rassicurando le masse che tutto va bene sotto il governo del Mago. Mentre la celebrità di Glinda cresce e si prepara a sposare il Principe Fiyero, è tormentata dalla separazione da Elphaba. Tenta una riconciliazione tra Elphaba e il Mago, ma i suoi sforzi falliranno, allontanando ulteriormente lei e Glinda. Le conseguenze trasformeranno Boq e Fiyero per sempre, mettendo in pericolo la sicurezza della sorella di Elphaba, Nessarose. Mentre una folla inferocita si solleva contro la Strega Malvagia, Glinda ed Elphaba dovranno riunirsi un’ultima volta.

 

40 secondi

Regia: Vincenzo Alfieri

Cast: Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva, Beatrice Puccilli, Giordano Giansanti, Luca Petrini, Sergio Rubini, Maurizio Lombardi

Distribuzione: Eagle Pictures

Trama: Film ispirato a una storia vera, ovvero alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane capoverdiano ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020. La narrazione ripercorre le 24 ore che precedono il tragico evento, in cui si intrecciano incontri casuali, rivalità e tensioni latenti: un viaggio attraverso la banalità del male che indaga la natura umana e i suoi condizionamenti.

 

Dreams

Regia: Michel Franco

Cast: Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend, Marshall Bell

Distribuzione: Fandango

Trama: Fernando, giovane e talentuoso ballerino messicano, sogna il riconoscimento internazionale e una nuova vita negli Stati Uniti. Convinto che Jennifer, una raffinata filantropa dell’alta società americana e sua amante, lo sosterrà nel realizzare le sue ambizioni, decide di lasciarsi tutto alle spalle e mette in pericolo la sua vita pur di inseguire il suo sogno. Però il suo arrivo finisce per sconvolgere il mondo attentamente costruito da Jennifer. Disposta a tutto pur di proteggere il futuro di entrambi e ciò che ha costruito attorno a sé, la donna dovrà affrontare le conseguenze delle proprie scelte.

 

Giovani madri

Regia: Jean-Pierre e Luc Dardenne

Cast: Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy Fokan, Lucie Laruelle, Samia Hilmi

Distribuzione: BiM Distribuzione

Trama: Siamo in una casa famiglia per giovani madri. Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane, tutte cresciute in circostanze difficili, lottano per ottenere una vita migliore per loro stesse e i loro figli.

  

The Smashing Machine

Regia: Benny Safdie

Cast: Emily Blunt, Dwayne Johnson, Oleksandr Usyk

Distribuzione: I Wonder Pictures

Trama: Mark Kerr è un campione di lotta libera che ha fatto la storia degli sport da combattimento, al punto da guadagnarsi un posto nella prestigiosa UFC Hall of Fame.

Incontro dopo incontro, scopriamo cosa si nasconde oltre le luci della ribalta e i trionfi sportivi. Il film (ispirato a una storia vera) ci racconta Kerr dentro e fuori dal ring, esplorando il caos emotivo e le contraddizioni di un uomo destinato a diventare una leggenda.

 

VAS – Il film

Regia: Gianmaria Fiorillo

Cast: Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina, Gabriel Lynk

Distribuzione: Piano B Distribuzioni

Trama: Camilla Sangez è una 25enne che vive a Milano. È una ragazza bella, intelligente e agorafobica: filtra ogni suo rapporto attraverso i devices e da quando si è trasferita nel capoluogo lombardo (da poco più di un anno) esce sempre di meno. Nella sua vita rintanata tra le pareti del suo piccolo appartamento prendono spazio solo due cose: il suo amico Adriano e il racconto erotico/sentimentale dal titolo “C.A.S. – Cam and Sex”, che Camilla pubblica a puntate su WriteApp (una app per scrittori in erba) seguito da pochi follower, cosa che a lei pare comunque un incredibile successo. Il suo racconto parla della relazione virtuale fra una ragazza che si chiama come lei e un certo Matteo, misterioso sconosciuto con il quale interagisce solo tramite devices. Ed è proprio uno sconosciuto con quel nome che un giorno la contatta per caso: ecco così che la finzione e la realtà si incontrano confondendo i confini di dove inizia una e finisce l’altra e spingendo i due a percorrere una personale scala del dolore dove dovranno affrontare le loro fobie e paure peggiori, provocando conseguenze imprevedibili per entrambi.

 

Nino. 18 Giorni

Regia: Toni D’Angelo

Cast: Nino D’Angelo

Distribuzione: Nexo Studios

Trama: Il figlio di Nino D’Angelo segue il padre in giro per l’Italia, durante le tappe del suo tour, ma riportandolo anche nei luoghi della sua infanzia: San Pietro a Patierno, il quartiere di Napoli in cui è cresciuto, e Casoria, paese alle porte di Napoli dove è diventato uomo, cantante e padre. Il pretesto per iniziare questo viaggio sono i 18 giorni in cui Nino era a Palermo: quando Toni nacque, Nino era lì, impegnato con la prima sceneggiata che lo rese noto. Un successo inaspettato, che si protrasse a lungo e che ritardò di 18 giorni la conoscenza fra padre e figlio. Oggi, a distanza di anni, Nino e Toni cercano di riappropriarsi di quel tempo perduto per riscoprirsi e ritrovarsi, l’uno nell’altro.

 

La camera di consiglio

Regia: Fiorella Infascelli

Cast: Sergio Rubini, Massimo Popolizio, Betti Pedrazzi, Roberta Rigano, Anna Della Rosa, Stefania Blandeburgo, Rosario Lisma, Claudio Bigagli

Distribuzione: Notorious Pictures

Trama: Film che racconta la camera di consiglio più lunga della storia giudiziaria italiana: 36 giorni in cui 8 giurati, blindati in un appartamento-bunker nel carcere dell’Ucciardone, dovettero decidere condanne e assoluzioni per 470 imputati del Maxiprocesso di Palermo.

 

Shelby Oaks-Il covo del male

Regia: Chris Stuckmann

Cast: Camille Sullivan, Brendan Sexton III, Michael Beach

Distribuzione: Midnight Factory

Trama: Quando la sorella Riley scompare nel nulla, Mia intraprende una disperata indagine per ritrovarla. Finisce così sulle tracce di un gruppo di cacciatori del paranormale, di cui la sorella faceva parte, giungendo nella misteriosa città di Shelby Oaks. Più scava nel passato di quel luogo oscuro, più i confini tra realtà e paranoia iniziano a dissolversi, e Mia comincia a pensare che il demone immaginario a cui lei e Riley credevano da bambine potrebbe esistere veramente.

 

Tokyo Godfathers (dal 24 al 26 novembre)

Regia: Satoshi Kon

Distribuzione: Nexo Studios

Trama: Siamo Tokyo, durante la notte di Natale. Tre senzatetto (un’ex drag queen, un uomo di mezza età alcolizzato e una ragazza in fuga da casa) trovano una neonata abbandonata tra i rifiuti. La loro decisione di riportarla ai genitori dà inizio a un viaggio rocambolesco, fatto di incontri imprevedibili, coincidenze miracolose e verità da affrontare. Un racconto di umanità e seconde possibilità, perfetto per il pubblico di ogni età.

 

Pontifex (dal 24 al 26 novembre)

Regia: Daniele Ciprì

Cast: Rossella Brescia, Cesare Bocci, Gianni Rosato

Distribuzione: Film Club Distribuzione.

Trama: Documentario che racconta la Chiesa, la Misericordia e la Speranza attraverso parole, immagini e simboli potenti nell’anno del Giubileo. Al centro l’intervista esclusiva a S.E.R. Mons. Rino Fisichella, una delle voci più autorevoli della Chiesa cattolica, che si confronta con temi centrali del dibattito contemporaneo.

 

Even (dal 24 al 27 novembre)

Regia: Giulio Ancora

Cast: Federica Pagliaroli, Marco Cocci, Simona Cavallari, Massimo Bonetti, Romina Mondello, Ernesto Mahieux, Serra Yilmaz, Paola Barale, Martina Chiappetta

Distribuzione: Unicorn in collaborazione con 102 Distribution

Trama: Giulia è una giovane ribelle che vive la sua adolescenza con spensieratezza. Però un evento improvviso interrompe la sua serenità: un vuoto silenzioso e una violenza ineluttabile la legano inconsapevolmente a un misterioso femminicidio, celato nel tempo dalla neve. Un’anima del passato e un corpo presente e vivo si ritroveranno a rivivere la stessa drammatica violenza, in un transfert tra due epoche differenti ma profondamente simili.

 

Despite the Scars – Nonostante le cicatrici (dal 25 novembre)

Regia: Felix Rier

Cast: Thea Malfertheiner

Distribuzione: Helios Sustainable Films

Trama: Dopo il trauma di un brutale stupro di gruppo, Thea trova nella danza la via per ricucire il legame con il proprio corpo e con la vita. Nel nuovo amore e nella nascita del figlio, però, riaffiora la domanda su cosa significhi davvero guarire.