Cinema: vieni a scoprire i film in sala dal 18 settembre
Al cinema questa settimana arrivano, direttamente da Venezia 82, Duse e Sotto le nuvole. Tra i film da non perdere anche Honey Don't
Direttamente dal concorso della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, arrivano questa settimana due film italiani: si tratta di Duse di Pietro Marcello con protagonista Valeria Bruni Tedeschi e il documentario Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, vincitore del Premio speciale della giuria.
Tra gli altri titoli in uscita vi consigliamo di non perdere Honey Don’t Ethan Coen con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans.
Non mancano poi i film-evento musicali: David Gilmour – Live al Circo Massimo. Roma e Andrea Bocelli: Because I Believe.
Le novità da non perdere
Duse
Regia: Pietro Marcello
Cast: Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli, Savino Paparella, Vincenzo Pirrotta, Federico Pacifici, Marcello Mazzarella, Noémie Lvovsky
Distribuzione: Piper Film
Trama: Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico. Non è solo il desiderio di recitare a muoverla, ma anche la necessità di riaffermare se stessa in un mondo che cambia e che minaccia di toglierle tutto, persino l’indipendenza che ha conquistato con il lavoro di tutta una vita. Inaspettati rovesci finanziari la mettono di fronte a una scelta e così, ancora una volta, Eleonora sceglie il teatro come unico spazio di verità e di resistenza. Con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto, trasformando ogni parola e ogni gesto in un atto rivoluzionario. Però il prezzo della bellezza contro la brutalità del potere e della Storia è alto, gli affetti sembrano dissolversi e la sua salute si aggrava. Eppure, Eleonora affronterà l’ultimo viaggio dimostrando che si può rinunciare alla vita stessa, ma mai alla propria natura.
Sotto le nuvole
Regia: Gianfranco Rosi
Distribuzione: 01 Distribution
Trama: Documentario ambientato tra il Golfo e il Vesuvio. La terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite. Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita, e senso, a statue, frammenti, rovine. La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, mentre i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti e le forze dell’ordine inseguono i tombaroli. Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata scarica il grano ucraino. La terra intorno al golfo è un’immensa macchina del tempo.
Honey Don’t
Regia: Ethan Coen
Cast: Margaret Qualley, Aubrey Plaza, Chris Evans, Charlie Day, Billy Eichner
Distribuzione: Universal Pictures
Trama: Honey O’Donahue è un’investigatrice privata di Bakersfield, una piccola cittadina della California, che si trova alle prese con una serie di morti misteriose legate a una chiesa isolata e al suo carismatico leader.
Jane Austen ha stravolto la mia vita
Regia: Laura Piani
Cast: Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson, Annabelle Lengronne, Liz Crowther
Distribuzione: Movies Inspired
Trama: Agathe è una ragazza goffa ma affascinante, che sogna l’amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e lavora in una storica libreria di Parigi (anche se la sua aspirazione è diventare scrittrice). Invitata alla residenza per scrittori di Jane Austen in Inghilterra, deve combattere con le sue insicurezze, fino a quando non le accade qualcosa di inaspettato e sconvolgente.
La valle dei sorrisi
Regia: Paolo Strippoli
Cast: Michele Riondino, Paolo Pierobon, Romana Maggiora Vergano, Sergio Romano, Anna Bellato, Sandra Toffolatti, Roberto Citran, Giulio Feltri
Distribuzione: Vision Distribution
Trama: Remis è un paesino nascosto in una valle isolata tra le montagne, i cui abitanti sono tutti insolitamente felici. Sembra la destinazione perfetta per il nuovo insegnante di educazione fisica, Sergio Rossetti, tormentato da un passato misterioso. Grazie all’incontro con Michela, la giovane proprietaria della locanda del paese, il professore scopre che dietro questa apparente serenità, si cela un inquietante rituale: una notte a settimana, gli abitanti si radunano per abbracciare Matteo Corbin, un adolescente capace di assorbire il dolore degli altri. Il tentativo di Sergio di salvare il giovane risveglierà il lato più oscuro di colui che tutti chiamano l’angelo di Remis.
The Life Of Chuck
Regia: Mike Flanagan
Cast: Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Mark Hamill
Distribuzione: Eagle Pictures
Trama: Film diviso in tre atti apparentemente scollegati che, messi insieme, compongono il ritratto intimo e sorprendente di Charles Krantz, un uomo qualunque al centro di qualcosa di straordinario.
Tutto quello che resta di te
Regia: Cherien Dabis
Cast: Cherien Dabis, Saleh Bakri, Adam Bakri, Maria Zreik, Mohammad Bakri
Distribuzione: Officine UBU
Trama: Siamo in Cisgiordania, nel 1988. Un adolescente palestinese si unisce alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre inizia a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700.000 palestinesi dalle loro case.
Crossing Istanbul
Regia: Levan Akin
Cast: Mzia Arabuli, Lucas Kankava, Deniz Dumanl
Distribuzione: Lucky Red
Trama: Lia è un’insegnante in pensione che dalla Georgia si mette in viaggio verso Istanbul per esaudire l’ultimo desiderio della sorella: ritrovare Tekla, la figlia perduta. L’incontro con un avvocato che si batte per i diritti delle persone transgender le farà scoprire un mondo nuovo.
Alpha
Regia: Julia Ducournau
Cast: Tahar Rahim, Golshifteh Farahani, Mélissa Boros, Emma Mackey, Finnegan Oldfield, Louai El Amrousy
Distribuzione: I Wonder Pictures
Trama: Alpha è una tredicenne inquieta che vive sola con sua madre, dottoressa in una clinica specializzata. La loro quotidianità è sconvolta quando la ragazza torna da una festa con un tatuaggio “fatto in casa”, ovvero una A rozzamente incisa sul braccio. Il timore che la bravata l’abbia portata a contrarre un pericoloso virus inizia ad aleggiare nelle loro vite proprio mentre a casa loro compare lo zio tossicodipendente di Alpha.
David Gilmour – Live al Circo Massimo. Roma (dal 17 al 24 settembre)
Regia: Gavin Elder
Distribuzione: Nexo Studios
Trama: Documentario che fa rivivere il ritorno del mitico David Gilmour al Circo Massimo di Roma all’inizio del Luck and Strange Tour, il suo primo tour dopo quasi un decennio.
La tomba delle lucciole (dal 18 al 24 settembre)
Regia: Isao Takahata
Distribuzione: Lucky Red
Trama: Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita (14 anni) e della sua sorellina Setsuko (4 anni). Rimasti soli e senza più un posto dove andare, i due cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. Dopo aver litigato con l’unico parente rimasto, Seita cerca di badare a sé stesso e a Setsuko, trovando riparo in un rifugio abbandonato e rubando cibo. Ma con le risorse sempre più scarse, ai due fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità in un mondo ormai in frantumi.
Andrea Bocelli: Because I Believe (dal 21 al 24 settembre)
Regia: Cosima Spender
Distribuzione: Nexo Studios
Trama: Documentario che offre uno sguardo inedito e sul dietro le quinte della vita di uno dei più grandi cantanti al mondo. Unendo filmati d’archivio e interviste a momenti autentici e spontanei, si ripercorre il viaggio di una voce che ha emozionato milioni di persone, dagli inizi fino ai concerti sold out in ogni angolo del pianeta.
Green is the new Red (dal 22 settembre)
Regia: Anna Recalde Miranda
Distribuzione: OpenDDB
Trama: Il confine tra Paraguay e Brasile è diventato un deserto verde: qui è nata la Repubblica della Soia, la culla dell’agroalimentare mondiale. Dal passato dettato dalla violenza politica dell’Operazione Condor al presente segnato dagli assassinii di quasi duemila difensori della terra in America Latina. Documentario che fa una denuncia profonda della continuità tra le repressioni delle dittature di ieri e l’attuale violenza ecocida legata all’agrobusiness.
Ti potrebbe interessare anche:
- Serie tv: Veronica Pivetti e Carla Signoris amiche in cerca di verità e riscatto
- Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming
- Musica: Mille ci presenta il suo Risorgimento
- Stasera in tv: i film di oggi 17 settembre