26/05/2025

Cannes 2025: A Simple Accident di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 26/05/2025 Aggiornato il 27/05/2025

La 78esima edizione del Festival di Cannes si è conclusa con la consegna della Palma d'Oro al regista iraniano Jafar Panahi per il film A Simple Accident

A Simple Accident di Jafar Panahi vince la Palma d'Oro

Si è conclusa in bellezza (nonostante la giornata non facile, per via di un black out doloso che ha lasciato per ore senza corrente parte della Francia) la 78esima edizione del Festival di Cannes.

La Palma d’Oro è infatti andata al film A Simple Accident del regista iraniano Jafar Panahi, tornato dopo ben 15 anni a presenziare a un festival internazionale.

Ricordiamo, infatti, che parliamo di un autore impegnato, considerato un dissidente dal governo del suo paese e per questo più volte incarcerato. Questo però non ha impedito alle sue opere di varcare i confini: il suo film precedente, Gli orsi non esistono, è stato infatti presentato alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia.

 

Tutti i premi

La meritata vittoria di Jafar Panahi (che naturalmente ha anche un forte valore socio-politico) è la ciliegina sulla torta di una edizione in cui i contenuti portati dai film ha prevalso sul glamour. La giuria presieduta da Juliette Binoche (di cui faceva parte anche la nostra Alba Rohrwacher) ha poi assegnato i seguenti premi: Grand Prix a Sentimental Value di Joachim Trier; Miglior regia a Kleber Mendonca Filho per O agente secreto; Migliore sceneggiatura a Jeunesse Meres di Luc e Jeanne-Pier Dardenne; Migliore attrice è Nadia Melliti per Le petit dernier di Hasfia Herzi: Miglior attore è Wagner Moura per O agente secreto di Kleber Mendonca Filho; Premio della giuria ex aequo a Sirat di Oliver Laxe e Sound of Falling di Mascha Schilinski: Premio speciale della giuria a Resurrection di Bi Gan.

Segnaliamo poi il premio Caméra d’or alla Miglior opera prima (assegnato da una giuria presieduta da Alice Rohrwacher) andato a The President’s Cake di Hasan Hadi.

Purtroppo nessun premio per Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso.

 

Cosa c’è da sapere su A Simple Accident

A Simple Accident, che verrà distribuito nelle sale con il titolo It Was Just an Accident, è il primo film diretto da Jafar Panahi dopo la sua incarcerazione nella prigione di Evin durata dal luglio 2022 al febbraio 2023, nonché il suo primo da uomo libero dal 2010.

Al centro la storia di un uomo che, tornando a casa la sera con la moglie e la figlia piccola, fa un incidente con la sua auto investendo un cane. In cerca di aiuto, si rivolge a un meccanico di nome Vahid, il quale ritene di riconoscerne il passo strascicato dalla protesi come quello dell’anonimo ufficiale dei servizi segreti che anni prima l’aveva torturato in carcere. Desideroso di vendetta, Vahid lo rapisce ed è in procinto di ucciderlo e seppellirlo nel deserto quando viene assalito dal dubbio: essendo rimasto sempre bendato durante le torture, non può essere sicuro di aver preso l’uomo giusto. Riunisce quindi altri ex prigionieri come lui per aiutarlo nell’identificazione del presunto aguzzino, soprannominato Eghbal ovvero “Gamba di legno”.